Convertire una radio 35 mhz in 40 mhz - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 ottobre 10, 16:14   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
Convertire una radio 35 mhz in 40 mhz

Ciao ragazzi,
ho acquistato dalla germania una Graupner Mx 16 s, bellissima! Ma non sapevo che era sui 35mhz, dato che era scritto tutto in tedesco! Secondo voi è possibile modificarla e passarla a 40mhz?
Grazie!
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 10, 16:40   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Ciao Sardinian
La MX16 nasce senza modulo, per cui un passaggio semplice di banda non è possibile.
Puoi sempre decidere di trasformarla in 2.4GHz ......
Qui la modifica con Assan, ma puoi usare qualsiasi tipo di modulo interno, Jeti, FrSky ...............
Jeti lo trovi da Jonathan, FrSky qui da HK.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 10, 16:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Ciao Sardinian
La MX16 nasce senza modulo, per cui un passaggio semplice di banda non è possibile.
Puoi sempre decidere di trasformarla in 2.4GHz ......
Qui la modifica con Assan, ma puoi usare qualsiasi tipo di modulo interno, Jeti, FrSky ...............
Jeti lo trovi da Jonathan, FrSky qui da HK.

Se proprio vogliamo essere precisi la modifica che sfrutta la porta allievo maestro e' realizzabile sia per la 2,4 ma, nello stesso identico modo, anche per la 40 Mhz.....
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 10, 16:54   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
Citazione:
Originalmente inviato da sardinian Visualizza messaggio
Ciao ragazzi,
ho acquistato dalla germania una Graupner Mx 16 s, bellissima! Ma non sapevo che era sui 35mhz, dato che era scritto tutto in tedesco! Secondo voi è possibile modificarla e passarla a 40mhz?
Grazie!
Dovresti comprare il modulo interno a 40 MHz se non erro, anch'io ho preso la tua stessa radio, pensa da hobbydireckt, e me la sono trovata a 35. L'ho lasciata così tanto adesso le riceventi te le buttano a presso.
__________________
È quel che siamo tutti: dilettanti. Non viviamo abbastanza per diventare di più.
Limelight (1952)
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 10, 17:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
Anche io l'ho comprata da Hobbydirect... quindi posso fare questo upgrade si, il fatto che le riceventi costano poco è verissimo, ma il mio era più che altro la comodità di poter volare con gli aerei dei mie amici ... che sono tutti sui 40mhz
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 10, 17:49   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Se proprio vogliamo essere precisi la modifica che sfrutta la porta allievo maestro e' realizzabile sia per la 2,4 ma, nello stesso identico modo, anche per la 40 Mhz.....
Quindi?
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 10, 19:20   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da sardinian Visualizza messaggio
Quindi?
Prendi un modulo 40 Mhz (JR o altra marca, a scelta), cerchi la piedinatura e prelevi il segnale PPM dalla porta Allievo/Maestro.

Dalla radio dovrai anche portare fuori l'alimentazione per il modulo e trovare il modo di fissare il modulo srtesso meccanicamente all'interno o all'esterno della radio!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 18:18   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
Ok! Grazie mille
Ci provo, speriamo bene!
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 18:44   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da sardinian Visualizza messaggio
Ok! Grazie mille
Ci provo, speriamo bene!
Se opti per un modulo JR (Graupner) tieni presente che hanno quattro pin di connessione e non solo i classici tre (Positivo-Negativo-PPM), ma anche un quarto pin che necessita di una tensione stabilizzata di 5V (o 6V, non ricordo) che va ad alimentare il primo stadio dell'HF.
Ti conviene optare per un'altra marca perché non credo che la MX 16 abbia tale linea di alimentazione (è comunque da verificare e, in ogni caso, si potrebbe creare ...), presente in tutte le Graupner/JR con modulo estraibile.
Ci sono anche i moduli per la mc22 che costano pochissimo, ma credo che anche questi necessitino della 5Volt. Questi moduli possono essere montati all'interno, sono abbastanza ridotti di dimensione; ci sono anche sintetizzati (costano di più).

Ultima modifica di FrancoC. : 29 ottobre 10 alle ore 18:53
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 10, 18:46   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.707
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Prendi un modulo 40 Mhz (JR o altra marca, a scelta), cerchi la piedinatura e prelevi il segnale PPM dalla porta Allievo/Maestro.

Dalla radio dovrai anche portare fuori l'alimentazione per il modulo e trovare il modo di fissare il modulo srtesso meccanicamente all'interno o all'esterno della radio!
Anche il filo che va dal modulo all' antenna
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
convertire un dwg o dwf in pdf diodo Software 22 12 gennaio 12 10:16
Convertire t-rex 250 in fbl Fabbietto Elimodellismo Motore Elettrico 1 17 luglio 10 11:43
convertire Dxf in PDF Valerio Ceccherini Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 09 dicembre 09 23:01
Convertire PWM Emanue|e Circuiti Elettronici 24 01 ottobre 08 20:34
Convertire da DFX a PDF Mascalzone Volante Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 25 maggio 08 10:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002