![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2010
Messaggi: 18
| Foro "artigianale" sospetto nel circuito stampato
Ciao, ho acquistato da un utente del Barone una radio kds k-6x, con ricevente. Come avrete letto nel mio precedente post, ho avuto e continuo ad avere problemi di binding (con due riceventi diverse k-8x/k-8r). Per levarmi ogni dubbio, ho aperto la radio per controllare che l'antenna fosse collegata, tuttavia, la mia attenzione è finita su un foro evidentemente artigianale, evidenziato anche dal fatto che è affiancato da una linea nera a pennarello. Il foro interrompe il circuito del plug alla base della radio che penso essere del trainer. Volevo chiedere ai possessori della radio se anche nelle loro è presente questo foro o se qualcuno ha idea del perchè sia stato fatto. Mi scuso se ho aperto un nuovo post, ma il problema a quanto sembra può essere diverso. Grazie per le risposte. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Se (come sembra) è stato fatto in fabbrica non dovrebbe impedire il binding che è procedura a cura dell'utente finale........
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2010
Messaggi: 18
|
Capisco.. C'è un metodo per ripristinare quel collegamento (tipo un ponte con due cavetti stagnati), così posso dire di averle provate tutte.. Alla fine non riesco proprio a capire dove sia il problema. Radio e ricevente non comunicano.. Forse dovrei mandarle da uno psicanalista per coppie.. Grazie per la disponibilità.. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
Hai provato a fare il binding accendendo prima la rx e poi la tx?
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2010
Messaggi: 18
|
Ho provato accendendo prima sia la rx che la tx, ho provato tenendo premuto o rilasciando il pulsante del bind dopo l'accensione della tx, con e senza motore collegato all'ESC(ovviamente con la batteria collegata), ho lasciato rx e tx in binding per una decina di minuti.. Boh.. Ho esaurito le idee.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Circuito con sensore "battimani" per accensione di luci | pigi-mix | Circuiti Elettronici | 6 | 10 dicembre 08 22:36 |
automodello "artigianale" | aspettandonatale2007 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 21 gennaio 08 22:50 |
Mini Jet "artigianale"..... | bidibonvi | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 04 settembre 07 13:12 |
Butterfly "artigianale" con MX 12?!? | bidibonvi | Aeromodellismo Alianti | 20 | 03 aprile 07 21:48 |