
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
| Problema con RX Graupner R 600???
Ad Ozzano ho comprato due ricevitori del tipo in oggetto, completi di quarzo sui 40. Montato il primo su un modello, i servi sono impazziti alla distanza con il TX di circa 30 metri. Allora ho montato altri servi sul secondo ricevitore, senza usare nessun modello, così nudi e crudi. Stesso problema. Domandona: ho preso la classica fregatura o i ricevitori R 600 hanno problemi? Mi sembra strano che ben due apparati presentino lo stesso difetto!! ![]()
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Li hai provati entrambi con i quarzi acquistati assieme? Saranno mica i quarzi? Sono originali? Sei sicuro che la frequenza acquistata sia quella giusta? Hai settato il Tx su PPM? Prova le due Rx con altri quarzi. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-06-2009 Residenza: Treviso
Messaggi: 2.598
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
|
Confermo che i quarzi sono originali Graupner e che il TX è settato nel modo corretto. Tant'è vero che nelle vicinanze del modello tutto funziona correttamente. Se mi allontano con l'antenna del TX chiusa, il problema incomincia già a 5/6 metri e con l'antenna allungata i primi sintomi si avvertono già ad una distanza di 15/20 metri ![]() Aggiungo che ho provato ad usare un RX Graupner standard e tutto va bene.
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
| Citazione:
In ogni caso, la prova di distanza è stata effettuata con antenna tx abbassata oppure completamente estratta?? Al chiuso o all'aperto?? Edit: mi hai preceduto di un istante... Ultima modifica di brigher : 21 giugno 10 alle ore 12:42 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
A sto punto, oltre al fatto del tipo di Rx a bassa sensibilità ma, comunque, sempre scarsa come prova, viene da pensare anche al Tx, che non ci hai descritto. Marca? Quarzi usati? Originali? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
| Citazione:
Non c'è niente da fare: sono i due RX!! E' vero che essendo mini hanno una portata limitata ma dalle prove fatte detta portata mi sembra un pò troppo limitata ![]()
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
............... ![]() A questo punto non saprei più cosa suggerire .......... Posso solo ricordare che qualche anno addietro (2006/2007) qui sul Forum qualcuno si era lamentato della scarsa sensibilità di questo modello di Rx, la qual cosa mi aveva convinto ad acquistare una R700 rinunciando alla leggerezza e alle dimensioni della R600. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema con Trex 600 LE | newhelico | Elimodellismo in Generale | 11 | 11 aprile 10 08:53 |
Problema con graupner jr 12 | cachorito69 | Radiocomandi | 1 | 24 febbraio 10 12:54 |
problema vstabi con jr graupner. | stravanato | Elimodellismo Acrobazia | 2 | 28 settembre 09 08:57 |
Problema con G47 Graupner | Argiel4 | Elimodellismo in Generale | 2 | 10 marzo 09 09:15 |
problema con trex 600 nitro | lucasara | Elimodellismo in Generale | 0 | 10 novembre 08 13:03 |