
|
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
avevo scritto un messaggio lunghissomo in cui c'era la spiegazione... tutto scomparso... ci ho perso 1 oretta ... ![]() allora, lo scenario è la programmazione di un aliante quadro flap + diruttore con coda a T oppure a V. Dopo aver creato il nuovo modello, si va sulla lista "assegnamento" dei servi. possiamo comporre la lisa così: (seguendo uno schema simil-Futaba): 1: ALETT+ 2: ELEVAT+ (oppre CODA-V) 3: Spoiler 4: Direz (oppure CODA-V) 5: ALETT+ 6: FLAP+ 7: FLAP+ Bene. Ora andiamo sul menu mixer (Esse greca) e qui troviamo le voci relative ai mix che stiamo usando (FLAP+, ALETT+, ELEVAT+, ecc), più altre, tipo "combi switch" e "alett. diff". In queste ultime possiamo settare i valori del differenziale (consiglio di farlo alla fine) e del mix "combi" che sarebbe "alettoni->direzionale" (io non lo uso). Ora andiamo nella voce FLAP+. qui troviamo un elenco di comandi, che sono i nostri input (la cosa si fa chiara più avanti). possiamo settarli così (i valori sono indicativi e vanno considerati come base di partenza!) Flap: 40% 50% (rispett. corsa SU' e corsa GIU') questo significa che, nel momento che attiveremo i flap (e lo possiamo fare in vari modi, ad es con un interruttore o slide), i servi a cui noi abbiamo assegnato il mix "FLAP+" (il 6° e il 7°, ricordi?), si muoveranno in sù o giù. bene. Anzi no: in realtà, essendo l'aliante "quadro-flap" vogliamo che, quando attiviamo i flap, TUTTE le parti mobili sia abbassino, giusto? non solo i flap interni! Questo comunque lo vedremo più avanti.. seconda voce (siamo sempre in "FLAP+") Spoiler: OFF -80% (rispettivamente "offset" e corsa) questo significa che quando attiveremo il comando dei DIRUTTORI, appunto "Spoiler" (anche questo assegnabile a qualunque interuttore, ecc) i due servi "FLAP+" faranno la loro parte, ovvero si abbasseranno per andare in "butterfly". Se per caso, riteniamo che i diruttori siano sufficienti e qundi non vogliamo il buterfly da parte degli alettoni/flap, setteremo OFF OFF (offset e corsa). Aletton: 75% 15% (corsa sù/giù) cominci a prenderci la "mano"??? se stai pensando che questo settaggio serva a usare i flap come secondi alettoni, allora ci sei! Le corse vanno sistemate in modo che i flap abbiano la metà della corsa degli alettoni di estremità, quando usati come alettoni. lasciamo stare l'ultima voce "elevat-tr" per ora... anzi, piccolo esamino: secondo te/voi a cosa serve?? ![]() Per ora abbiamo configurato il mix "FLAP+" ovvero i due servi che comandano i flap. Dovremmo fare lo stesso tipo di settaggio per ALETT+ e gli altri mix rimanenti, secondo un ragionamento del tutto simile a quello fatto fin ora. Ai prossimi giorni!!! |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cavo dati evo9 | emme2 | Aeromodellismo Alianti | 46 | 05 gennaio 11 10:00 |
MPX EVO9 programmazione ely help | pennesw | Radiocomandi | 0 | 29 dicembre 06 11:53 |
royal evo9 help | flyfast | Radiocomandi | 2 | 13 dicembre 06 12:12 |
settaggio royal evo9 | aretusa | Elimodellismo Principianti | 0 | 12 marzo 06 14:02 |
trex e radio evo9 | il_Zott | Elimodellismo Principianti | 2 | 25 febbraio 06 18:37 |