
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2009 Residenza: Parma
Messaggi: 189
![]() | Mi si è spaccata la TX?
Ciao a tutti, sono in lutto.. Ieri stavo volando con il mio lama v4 e questo di colpo è caduto come un sasso, ho dato subito la colpa al bilanciere che era un po' rotto, prima di metterlo via ho provato a riaccenderlo e rimane in failsafe senza agganciare la tx ed ho dato la colpa alla caduta visto che era abbastanza in alto.. Poi mi è arrivata una rx HITEC con quarzi, ho provato a montare il quarzo sulla mia tx Esky e l'HITEC rimane in failsafe, ho provato a mette sulla HITEC i miei quarzi Esky e rimane ugualmente in failsafe ed ho notato che la tx si scalda vicino allo slot dei quarzi.. I quarzi dell' hely(35.870) hanno un etichetta con scritto TX e RX che io ho rispettato.. Quelli che mi sono arrivati sono a 35.090 e uno dei due ha una linguetta verde, ho provato le due combinazioni possibili ma rimane comunque in failsafe.. Mi è venuto anche un dubbio su una eventuale polarità dei quarzi ma non ho trovato nulla a riguardo.. L'unica soluzione plausibile è che la tx sia andata da culo... si saranno rotti anche i quarzi? In settimana mi arriva dalla China una rx uguale a quella che ho sull'hely, con quella faccio la prova del 9.. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2009 Residenza: Parma
Messaggi: 189
![]() |
Ho provato a lasciarla un po' accesa e si scalda tutta la zone limitrofa al quarzo.. Ho provato a collegarla al pc con in cavo e i comandi li riceve tutti.. Se la lascio accesa senza quarzo dentro non si scalda.. Ho due teorie.. o ho due quarzi rotti (improbabile) o quando inserisco il quarzo e il modulo che trasmette si accende si scalda perchè questo è rotto.. C'è un modo per capirlo? I moduli TX si possono cambiare o mi conviene comprare una radio nuova? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
|
La cosa odora di transistor finale cotto ( se i servi funzionano col cavetto, l'encoder dei canali e' OK ) Non e' che hai l'abitudine di lasciare acceso il TX per molto tempo ad antenna retratta ? Prova a cambiare il modulo Tx....anche con uno preso a prestito per vedere. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2009 Residenza: Parma
Messaggi: 189
![]() |
Ciao, grazie mille per la risposta.. La TX come finisco di usarla la spengo subito.. non pensavo che comunque potesse avere così tanta incidenza il fatto di lasciarla retratta... Quando dici "se i servi funzionano col cavetto" intendi gli stick? Devo farti quindi una nuova domanda, i moduli TX hanno un "aggancio" universale? Perchè potrei comprarne uno migliore del mio catorcio attuale.. Ho notato che si scalda abbastanza anche il quarzo.. c'è un modo per capire se sono andati a farsi friggere anche loro? Grazie ancora.. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
|
Il problema e' che ad antenna retratta sovraccarichi il transistor finale del modulo ( se la radio ne ha uno separabile , questo non lo so, in ogni caso parlo della parte trasmittente ).Questo e' pericoloso piu o meno a seconda della radio, ma nel dubbio e' meglio evitare rischi ed estrarre sempre l'antenna. Se dal pc riesci a vedere il segnale servi, vuol dire che l'encoder, cioe' la parte generatrice di segnali, funziona. Che i moduli siano compatibili e' vero per alcune marche e per altre no...anche per quelli disponibili come passaggio al 2.4 ghz chiedono la marca della radio.... Il quarzo o e' rotto o no...ci sono comunque radiotecnici in grado di verificare ( ma costa di meno provarne un altro ! ) Comunque io non sono un tecnico radio e vado solo ad esperienza personale, per cui piano coi perche'... Ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2009 Residenza: Parma
Messaggi: 189
![]() |
Ehehe! Grazie tante!! Adesso manca la cosa più importante.. dove si comprano i moduli? Ho cercato su google ma ho trovato poco, nemmeno sul fido ebay c'è qualcosa.. Cadal in questo topic vende un modulo ma devo capire se è o meno compatibile.. Intanto provo a smontare la TX EDIT: Il pezzo che si scalda è quello con la freccina rossa adesso cerco se c'è un numero di serie.. Mentre quello con la freccia blu penso sia il modulo che interpreta i servi come mi dicevi sopra.. ![]() Ultima modifica di Guglio : 09 giugno 10 alle ore 20:10 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
frizione trex 700 spaccata in due | tunder | Elimodellismo in Generale | 2 | 04 gennaio 09 23:45 |
testatta spaccata | FranzArch | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 31 marzo 08 23:15 |
S.O.S. ordinata parafiamma Ready spaccata ... | andrew.pomez | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 09 agosto 07 19:31 |