
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Il problema dell’antenna non estratta si verificava con le radio dei radioamatori che uscivano con 1, 5 watt e più in antenna. Con l’antenna chiusa si creavano onde stazionarie che venivano dissipate dallo stadio amplificatore, che alla fine si bruciava. L’antenna è accoppiata alla lunghezza d’onda e deve essere completamente estesa. Infatti i radioamatori usano uno strumento chiamato rosmetro per misurare le onde stazionarie e regolare l’uscita in antenna. La potenza delle nostre radio è molto bassa, non credo possa fare danni allo stadio finale ma certo riduce la portata della trasmissione. Nel dubbio, meglio trasmettere sempre con l’antenna completamente estesa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
https://www.diegorispoli.it/misurazi...ntenne-cb.html Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
finalmente ho trovato chi mi procura il ricambio..ci vorrà una settimana.. ciao dex,non scalda,scotta proprio..intanto lo cambio,poi speriamo che i quarzi siano a posto.. grazie komet per l utile info,il negoziante di componenti dove ho ordinato il finale mi ha confermato quanto affermi,mi ha spiegato che proprio quel componenente veniva montato su apparati radio cb e si bruciano spesso.secondo lui,pur non avendo visto la radio,dovrei risolvere cambiando solo quello...speriamo.
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Ciao,ci ha messo un pò più di una settimana ma alla fine il componente è arrivato,sostituito ieri sera e tutto sembra fungere..devo fare prove all aperto per esserne sicuro ma piove... Ma proprio non c è modo di mettere un antenna piu corta senza rischiare di bruciare nuovamente il finale?per il mio utilizzo molte volte l antenna estratta è una seccatura...alberi,cespugli,rive scomode ecct...per passare al 2,4ghz dovrei cambiare tutta l elettronica..ma lo farò solo quando non fungerà più quella di fabbrica.
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
L’antenna in trasmissione deve essere completamente estratta, era chiaro. Poi, scusa, ma tu fai aeromodellismo infrattato tra cespugli e boscaglia? In genere si sta in luoghi aperti senza ostacoli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
per mantenere tutte le funzioni originali dovrei usarne 5: 2 per i motori,uno per i fari,uno per le calamite dello sportello,ed uno per la calamita dello sgancio amo...ma quest ultimo potrei anche eliminarlo,tanto il perno di quella calamita non ha mai funzionato bene,il 90% delle volte rimane bloccato causa sporco.. l attuale ricevente usa un canale...allego foto come dicevo cambierò elettronica quando l attuale non funzionerà più,mettendo esc,servi e ricevente in 2,4 ghz... a meno che non ci sia un modo per interfacciare una ricevente in 2,4 a quella scheda... dovro accontentarmi dell antenna lunga al momento ![]()
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil Ultima modifica di Milione : 07 febbraio 18 alle ore 23:28 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Pensavo usassi meno canali e in quel caso il costo su una nuova radio i ancora meglio usata sarebbe alla portata. Usala con antenna estesa, al limite usando ti sposti in mezzo a cespugli e altro puoi spegnerla, chiudere l’antenna e estenderla nuovamente quando ti fermi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Bruciato di nuovo..la radio è rimasta accesa dentro la scatola un paio di giorni..c e modo di proteggerlo?un dissipatore può aiutare?
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
frizione trex 700 spaccata in due | tunder | Elimodellismo in Generale | 2 | 05 gennaio 09 00:45 |
testatta spaccata | FranzArch | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 01 aprile 08 00:15 |
S.O.S. ordinata parafiamma Ready spaccata ... | andrew.pomez | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 09 agosto 07 20:31 |