![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
Rivenditore - Modelberg Data registr.: 22-01-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
![]() | Citazione:
Alfani dovrebbe avere un' eta' di tutto rispetto. L' ultima volta che l' ho sentito era ancora aperta la ditta di Via della Loggetta a Firenze, da allora non ne so piu' nulla... com detto in altro messaggio, spero che qualcuno si faccia avanti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
sicuramente l'ha personalizzata in quanto la parte esterna è in acciaio inox probabilmente ha usato il materiale fornito dalla Akiline e il contenitore l'ha realizzato lui. spero che qualcuno si ricordi di questa radio e possa fornire indicazioni sulla varie regolazioni presenti sul circuito stampato. saluti pietro | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
...e questa fu la mia prima radio, acquistata nel lontano '69, se ricordo bene: ![]() ......varioprop che fu sostituita a fine anni '70, dopo circa 10 anni di onorato servizio, da quest'altra: ![]() Per quanto riguarda la Varioprop, non so se è ancora funzionante, ma la MRC potrebbe andare ancora benone....dico potrebbe, perchè è senza batterie e sono anni che non l'accendo....però non le affiderei ormai nemmeno un aliantino con lo 0,8cc...e pensare invece che ci volavo negli anni '80 con acrobatici con il 10cc. e mai un problema! Ricordo anche che 12/13 anni addietro le portai entrambe ad Ozzano per sbarazzarmene e le misi in vendita nel mercatino all'aperto che si svolgeva fra i privati....per fortuna nessuno le volle!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
Rivenditore - Modelberg Data registr.: 22-01-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
![]() | Citazione: |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
Rivenditore - Modelberg Data registr.: 22-01-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
![]() | ![]() Citazione:
![]() Qui invece la vecchia codifica (sopra) e' insieme alla nuova codifica costruita da zero, con alcuni componenti "d' epoca" e altri attuali, su una scheda originale vuota: ![]() Di nuovo grazie al Carlo Bergamaschi che ha trovato la scheda originale nel magazzino Olympic! | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
Rivenditore - Modelberg Data registr.: 22-01-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
![]() | era un pezzo che non vedevo piu' una Contest 7. In italia credo siano arrivate solo per un anno, e subito dopo sono arrivate le FM serie oro (quanti guai con le prime serie...). Mi sai dire se le riceventi erano effettivamente con le spine dorate a 3 poli Deans (tipo Proline)?
|
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
le spinette erano dorate a tre poli ma non schema deans sono con interassi diversi e inclinate impossibile invertirle se vuoi faccio una foto . La Contest andava bene ottimi i servi ( se paragonati a quelli della caffèlatte ) ! ![]() Ultima modifica di GiorgioTNT : 30 giugno 10 alle ore 21:01 |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rc/Tx vintage? | Nobody | Modellismo | 0 | 09 aprile 09 16:04 |
eliche vintage | Wipstaf | Aeromodellismo | 3 | 09 gennaio 09 22:38 |
vintage e consigli | porcu69 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 21 febbraio 08 22:33 |
radio vintage con procopter chi mi aiuta a settare? | allievo | Elimodellismo Principianti | 3 | 21 aprile 07 00:53 |