
|
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005 Residenza: Marina di Carrara
Messaggi: 443
| Citazione:
Ora però mi viene in mente un'altra cosa: si, è possibile che anche il potenziometro della coda, invertendo i fili, non sia più al suo centro. e il comando della coda, nel mini lama esky, agisce sui motori. Quindi quello che ti ho detto per il gas, riportalo pure per il potenziometro della coda: prova a collegare la batteria dell'elicottero col trim della coda tutto a dx o tutto a sx, oppure distacca il potenziometro e risaldalo in un'altra posizione... comunque sia il problema è sempre nel recuperare il "centro" del potenziometro. Comunque ricontrolla anche le saldature delle connesioni, le "saldature fredde" sono sempre in agguato. Un'ultima cosa: magari prova a riconnettere quel potenziometro com'era, cioè invertito: se non altro per sapere se il problema è quello. Come ti ho scritto, ho invertito i comandi di 4 tx: funzionano, quindi il metodo è valido. Ciao! Gu. | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Esky CP2 2 motori di coda in 2 giorni | Leocopter | Elimodellismo Principianti | 5 | 17 settembre 07 18:46 |
Esky Lama2 V3, prima esperienza e domande | Teo678 | Elimodellismo Principianti | 0 | 23 novembre 06 14:07 |
Meglio df5v4 o esky lama2 | dakatana | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 26 aprile 06 11:24 |
Giroscopio Esky Lama2 ? | kalamita | Elimodellismo Principianti | 10 | 09 marzo 06 16:47 |
Radio esky lama2 da mode1 a mode2 | Flavio970 | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 23 dicembre 05 21:59 |