Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 10, 11:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
modulo conversione 2,4 ghz optic6 hitec

salve forumnaviganti, ho appena comprato il modulo di conversione a 2,4 ghz per la optic 6 HITEC, modulo di trasmissione + ricevente OPTIMA , con antenna BODA. Prima di combinare disastri,cercavo qualche info-accortezza-trucco in merito alla trasformazione. Ad esempio, non so, l'antenna
della ricevente deve essere collocata in posizione particolare ? (Ho un Easystar Multiplex). può stare anche vicino ad altri componenti elettrici-elettronici ? La ricevente può essere alimentata in modo condiviso col motore, tramite il regolatore ? Tante grazie, sono in ansia, dipendo dal corriere postale!
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 10, 12:26   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
salve forumnaviganti, ho appena comprato il modulo di conversione a 2,4 ghz per la optic 6 HITEC........
il silenzio forse vuol dire che il modulo è poco diffuso
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 10, 14:01   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-12-2009
Residenza: Ferrara
Messaggi: 8
Ciao,
Il modulo Hitec Spectra AFHSS è lo stesso montato sulla nuova Hitec Aurora 9 quindi, per avere info sul suo funzionamento e prestazioni, puoi anche far riferimento al ricco thread di questa radio.
per il resto io ho una radio come la tua, ma non possiedo questo modulo (anche se sto meditando di acquistarlo in futuro ).
Comunque ho utilizzato sia il modulo Spectra sintetizzato sui 40 Mhz, che un modulo Corona DSSS2 sui 2.4 Ghz, e, per la mia limitata esperienza personale (oltrettutto avendo iniziato a volare proprio su un Easy Star l'anno scorso), ti posso dire, in generale, che in una fusoliera in materiale plastico, espanso o meno (ma anche in balsa), non vi sono problemi di schermatura per l'antenna della ricevente: con entrambi i moduli, e antenne interne alla fusoliera, ho raggiunto distanze notevoli, tali da perdere quasi di vista il modello.
Poi avendo l'Easy in configurazione standard solo due servi, non vi sono particolari problemi di assorbimento per il BEC (normalmente di tipo lineare nei regolatori medio piccoli), e di conseguenza potenziali rischi di abbassamento di voltaggio per la ricevente.
L'unica accortezza che metto in pratica è di non tenere accostati, o comunque troppo vicini, ricevente e regolatore
flymix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 08:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antimo areafly 69
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 336
Invia un messaggio via MSN a Antimo areafly 69
Ciao, io volo in 2.4Ghz Hitec sulla mia T9CP FF9 SUPER comunque l'antenna puoi metterla dove ti pare , basta che non si trova molto vicino al regolatore,poi quando voli in 2.4Ghz l'unica cosa che puo dare fastidio alla rx e il carbonio.....
L'alimentazione:
La puoi alimentare sia tramirte uscita SPC (e come se sarebbe un BEC ) che è un uscita fino ai 32V .
Solo che se pure l'alimenti nella spc essa funziona solo su l'AURORA 9 , ora TI spiego , volevo alimentare la mia optima 7 con una lipo 3s attacco i cavi e tutto la rx si accende ma i servi non funzionano (perche come detto prima ho la seguente TX Radiocomando FF9 SUPER T9CP )....mentre poi abbiamo visto tramite un nostro amico che quando collegavo il tutto con l'aurora 9 abbiamo visto che al collegamento dell SPC venivano alimentati anche i servi......
Per alimentazione normale puoi benissimamente collegare una nimh o nicd nel canale 7 BATTERIA......Normale come tutte le RX..........
__________________
Sei la luce dei miei occhi Grazie Enel
contatti email: antimo2008@hotmail.it
Antimo areafly 69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 18:09   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
ringrazio

ringrazio entrambi per le preziose informazioni. lunedi mi arriva il magico pacco e metto alla prova tutto. sono un po' perplesso per via degli ingombri della rice e cavo antenna e antenna boda, mi sembrano, dalle foto, abbastanza piu ingombranti che una ricevente standard. comunque nell'easy spazio ce n'è quindi...speriamo bene. e poi il regolatore l'ho piazzato fuori dalla carlinga, è in alto sulla fusoliera, dietro alla capottina, al fresco . grazie ancora se ho novità vi informo

ciao ciao
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 19:35   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antimo areafly 69
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 336
Invia un messaggio via MSN a Antimo areafly 69
L'antenna della rx OPTIMA 7 non è piu lunga di 10 cm MAX 15 cm......
Quindi non è ingonbrante non preoccuparti.......
A stai attento prima di volare ALZA L'ANTENNA.....
__________________
Sei la luce dei miei occhi Grazie Enel
contatti email: antimo2008@hotmail.it
Antimo areafly 69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 14:55   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da Antimo areafly 69 Visualizza messaggio
L'antenna della rx OPTIMA 7 non è piu lunga di 10 cm MAX 15 cm......
Quindi non è ingonbrante non preoccuparti.......
A stai attento prima di volare ALZA L'ANTENNA.....
eh eh eh eh eh ecco una cosa che mi piace molto di questo forum : c'è sempre qualcuno che riesce con una battuta a farti venire, almeno per un attimo, il dubbio che sia serio

__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Hitec Optic6: modulo espansione memorie voodookiss Radiocomandi 13 23 agosto 10 19:25
Hitec Optic 6 con modulo Corona 2.4 ghz pink79 Radiocomandi 4 25 luglio 10 15:03
Batteria Hitec Eclipse 7 e modulo ASSAN 2.4 Ghz plati Radiocomandi 2 10 ottobre 09 15:05
Singola/doppia conversione e compatibilità con Optic6 mculabs Radiocomandi 16 18 febbraio 08 03:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002