Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 aprile 10, 13:22   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Come ti ho detto stai mischiando un controllo di posizione con uno di velocità.
L'unico modo è fare una prova e capire che tipo di pendolazione si crea, in quanto quasi sicuramenta il sistema inizierà a pendolare non trovando mai i punto di fermo.
A quel punto si può vedere di fare qualcosa con un microprocessore, ad esempio in questo video YouTube - Gyro Pic ho usato il sensore interno di un giroscopio esky da 10€ collegato ad un pic che si preoccupa di fare i calcoli per stabilizzare la posizione.
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 10, 16:30   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
interessante il video
di elettronica ci capisco poco, ho però un amico che potrebbe aiutarmi, sempre che saresti disposto a darmi qualche dritta.
grazie
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 12:05   #13 (permalink)  Top
Rivenditore
 
Data registr.: 27-03-2009
Residenza: Calcio
Messaggi: 3.406
Citazione:
Originalmente inviato da magnetron1 Visualizza messaggio
ancora nulla...
chi mi aiuta?
Eccomi ...
negli ultimi mesi ho realizzato una scheda che ho battezzato Multiboard ... i primi progetti a cui ho lavorato sono stati la stabilizzazione di Multicotteri elettrici e a passo variabile ... ora sto' lavorando alla scrittura del software per fare esattamente quello che ti interessa :
Il link delle specifiche di progetto è il seguente :
MultiVideoControl - lnmultipilot10 - Multi Video Control Board - Project Hosting on Google Code

Il link generale al progetto per vedere alcuni dei risultati già ottenuto è questo :

lnmultipilot10 - Project Hosting on Google Code

Comunque la stabilizzazione della telecamera è già realizzata come funzione aggiuntiva sui multicotteri a cui ho lavorato .. ma per il momento non supporta i servo senza potenziometro ma solo i servo normali.
Visto che il problema della demoltiplica si ripropone in diverse occasioni stavo valutando l'uso di servo speciali per robotica come ad esempio Openservo o similari. Ci sarebbe anche la possibilità di utilizzare i servo senza potenziometro soltanto con il giroscopio per avere una sorta di compensazione relativa e non assoluta che viene sommata al comando dato dall'operatore :

La scheda ora monta :
3 Gyro ADXL610 300°/S
1 ACC a 3 assi.
Un microprocessore 644P AVR a 20 Mhz.
3 uscite ad alta precisione
4 Uscite servo standard.
1 Ingresso ICP per ricevere in ingresso la trama PPM in modalità sequenziale fino a 12 canali.
un bus i2c utilizzabile per comunicare con servo evoluti.

Io non mi occupo della meccanica ma solo della parte elettronica se vuoi possiamo collaborare per realizzare un prodotto finito.

Un saluto
Roberto

OpenServo high quality open source digital servo
Supermodified™ | 01 Mechatronics L.P.

Quest'ultimo secondo me è l'oggetto giusto ... ripetitivo ... e gestibile in i2c
__________________
Redfox74
Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
http://www.virtualrobotix.com
Canale di supporto FB
https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

Ultima modifica di redfox74 : 25 aprile 10 alle ore 12:10
redfox74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 14:19   #14 (permalink)  Top
Rivenditore
 
Data registr.: 27-03-2009
Residenza: Calcio
Messaggi: 3.406
Citazione:
Originalmente inviato da redfox74 Visualizza messaggio
Eccomi ...
negli ultimi mesi ho realizzato una scheda che ho battezzato Multiboard ... i primi progetti a cui ho lavorato sono stati la stabilizzazione di Multicotteri elettrici e a passo variabile ... ora sto' lavorando alla scrittura del software per fare esattamente quello che ti interessa :
Il link delle specifiche di progetto è il seguente :
MultiVideoControl - lnmultipilot10 - Multi Video Control Board - Project Hosting on Google Code

Il link generale al progetto per vedere alcuni dei risultati già ottenuto è questo :

lnmultipilot10 - Project Hosting on Google Code

Comunque la stabilizzazione della telecamera è già realizzata come funzione aggiuntiva sui multicotteri a cui ho lavorato .. ma per il momento non supporta i servo senza potenziometro ma solo i servo normali.
Visto che il problema della demoltiplica si ripropone in diverse occasioni stavo valutando l'uso di servo speciali per robotica come ad esempio Openservo o similari. Ci sarebbe anche la possibilità di utilizzare i servo senza potenziometro soltanto con il giroscopio per avere una sorta di compensazione relativa e non assoluta che viene sommata al comando dato dall'operatore :

La scheda ora monta :
3 Gyro ADXL610 300°/S
1 ACC a 3 assi.
Un microprocessore 644P AVR a 20 Mhz.
3 uscite ad alta precisione
4 Uscite servo standard.
1 Ingresso ICP per ricevere in ingresso la trama PPM in modalità sequenziale fino a 12 canali.
un bus i2c utilizzabile per comunicare con servo evoluti.

Io non mi occupo della meccanica ma solo della parte elettronica se vuoi possiamo collaborare per realizzare un prodotto finito.

Un saluto
Roberto

OpenServo high quality open source digital servo
Supermodified™ | 01 Mechatronics L.P.

Quest'ultimo secondo me è l'oggetto giusto ... ripetitivo ... e gestibile in i2c
Ti rispondo di qua' perche' in xufo siamo OT :

Ciao Magnetron1,
sulla mia scheda monto un micro avr 644P che è compatibile con arduino . I gyro sono gli ADXL 610 con una risoluzione di 300°/S e l'accelerometro e' un LYS344 da 2G/6G .
Arduino il compilatore e' c/c++ ed e' gratuito .
La scheda supporta tutte le librerie per decodificare gli input del radiocoamando e gestire i Servo e anche altre cose come i PID utili ad implementare controlli su questi tipi di dispositivi. Ho anche implementato una IMU completa per poter gestire l'assetto completo di una telecamere.
Un saluto
Roberto
__________________
Redfox74
Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
http://www.virtualrobotix.com
Canale di supporto FB
https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/
redfox74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 16:52   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
Grazie Roberto - mi apri già uno spiraglio.
Mi interessa molto il tuo progetto.
Al momento sono in fase di valutazione per la realizzazione meccanica credo che ci vorrà del tempo per selezionare i materiali e soprattutto trovare un'azienda che lavora con macchine utensili per la realizzazione delle parti di precisione. Ma il progetto andrà avanti comunque. Se vogliamo collaborare per la realizzazione io ne sarei ben lieto, magari in MP ci scambiamo i nostri riferimenti per la collaborazione.
Potremmo fornire su questo post i nostri progressi.
Che ne dici?
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo Sistema FBL a 3 assi Skookum ciufilot Elimodellismo in Generale 0 14 agosto 09 22:09
ALIMENTATORE STABILIZZATO 12V 5a CON LM1084ADJ - HELP ! cyborgmax Circuiti Elettronici 27 31 gennaio 09 23:39
Sostituire 6 batterie con alimentatore stabilizzato jjjjj Circuiti Elettronici 7 19 gennaio 09 21:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002