![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4232 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
| Citazione:
Salvo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4233 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() | Citazione:
grazie per l'info! Quindi si evince che i valori di subtrim dovrebbero restare inalterati sulla TX! poi bisogna vedere quando si accende la rx se quei valori corrispondo alle corse corrette per avere il piatto livellato, è questo il dubbio che ho.
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4234 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
La retrocompatibilitá è stata migliorata e non dovrebbero esserci problemi nelle ultime versioni del fw, ma penso che sia meglio almeno controllare se è tutto ok soprattutto per quanto riguarda il piatto. Sarà noioso è vero ma è meglio farlo il controllo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4235 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Domani provo e vi dico. Grazie mille
__________________ Ciao, Fabrizio Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T | |
![]() | ![]() |
![]() | #4236 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
Ciao a tutti. Ho visto che la 4 in 1 del Blade Msr non solo binda in DSMX con la DX8, ma è anche capace di trasmettere dati inerenti il numero di frame e gli hold persi tranquillamente visualizzati sulle pagine della telemetria. Mi ha sorpreso il fatto che rispetto alla mia ar8000 risulta migliore sul test della portata. Con il Blade Riesco infatti a pilotare i servi anche dallo scantinato dove la 8000 si spegne dopo vistose sofferenze. I frame persi ovviamente sono nettamente superiori sulla 8000. Che sia difettosa? |
![]() | ![]() |
![]() | #4237 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
Vorrei porvi una domanda: Su DX8 è possibile impostare una curva del passo, una del gas e una della coda. Sui rispettivi menu queste curve si possono associare a normal, stunt1 stunt 2 e Hold. In questo caso Hold può essere definita una modalità di volo o una funzione? Io credevo che Hold fosse semplicemente un interruttore a cui si poteva associare qualunque cosa, ma adesso che ho la DX8, mi rendo conto che è qualcosa di più che un semplice switch. Quali sono gli usi specifici che se ne fanno (a parte la funzione di tagliare il gas come fosse ilThrottle gas lasciando a 0 la curva gas)? La domanda mi è sorta perchè ho notato che nella curva del gas, per Hold, non è possibile impostare curve crescenti o decrescenti ma il valore impostato Es. 30% del gas, è comune per tutte le posizioni del gas da 0% al 100%. Questo mi lascia pensare che forse, trova applicazioni nel 3D. Premetto che non faccio 3D. Volo solo con i 4canali per il momento. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #4238 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
|
All'hold si può associare una curva motore specifica che può assumere un UNICO valore che va da -30 a + 100 e si può associare anche una curva passo specifica che invece può assumere valori diversi nei 5 punti (0, 25,50,75,100). La curva della coda non l'ho mai vista ... Normalmente la curva hold va impostata a ZERO se no come fai a spegnre l'elicottero ?
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams |
![]() | ![]() |
![]() | #4239 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
| Citazione:
Ma l'Hold si usa solo per spegnere l'elicottero? Che senso ha. Per quello c'è il throttle cut o sbaglio? Scusate la mia ignoranza. sulla DX8 c'è la possibilità di settare una curva per lanticoppia o curva della coda quando si usano giroscopi in modalità gain convenzionale senza blocco coda. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4240 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
|
E il throttle cut come lo fai senza hold? Boh, non so....Io sono abituato ad avere lo switch dell'hold che non fa altro che spegnere il motore. Penso che chiunque voli con elicotteri, imposti la radio in questo modo. Normalmente la curva passo è sempre 0-100 compreso l'hold. Appena uno inizia a volare non è proprio così, si impostano curve diverse per avere un passo negativo di non più di 4/5° (per far scendere l'eli) e il positivo di non più di 7/8° (per farlo salire) che sono più che sufficienti per imparare hovering e volato tranquillo. Appena uno vuole fare qualcosa in più (anche soltanto metterlo in hovering rovescio) ecco che subentrano le curve passo che ti dicevo ovvero 0-100 con curve motore piatte o, al limite, a V. L'hold è sempre stato lo switch per spegnere l'elicottero (e per partire ovviamente) E per le emergenze on the fly. All'hold si associa la stessa curva passo 0-100 per evitare che in caso di emergenza subentri una curva totalmente diversa che ti scombina di brutto la risposta dell'elicottero.
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ultima nata spektrum: Dx8 | greg89 | Radiocomandi | 1 | 08 febbraio 10 23:48 |