![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4071 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #4072 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 514
|
Ho buttato un occhio su rcmania e il traduttore di google mi ha detto di una procedura di calibrazione particolare. Mi sembra che in passato fosse stato trattato questo argomento, ma era un menu di assistenza differente. http://www.rcmania.hk/article-1369-1.html Egicar ne saprà sicuramente di più. |
![]() | ![]() |
![]() | #4073 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il risultato è il medesimo, ma è molto più semplice utilizzare quella già nota e facilmente accessibile ![]() Ciao Egidio
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4074 (permalink) Top |
UserPlus |
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattano, anzi, sono sicuro che lo è. La mia DX8 fa parte della seconda edizione, nativa DSMX. Dopo molto tempo di utilizzo mi sono deciso ad usare la telemetria mediante modulo TM1000. Tutto bene fino a quando ho impostato gli allarmi. Li ho impostati con tono e vibrazione, sia sul low batt, sia sul primo hold. Ho avuto una perdita di controllo del mio quad mentre era ad alta quota. Ha iniziato a roteare, ma il throttle sembrava funzionare, la tx sunonava e vibrava. Poi ha ripreso il controllo, ma ad un certo punto, mentre la DX8 suonava tutti gli allarmi possibili, è venuto giù a motori spenti. La radio non rispondeva a nessun input, toni e vibrazione attivi nella schermata della telemetria da cui non si poteva uscire (se non spegnendo la radio). Dopo le riparazioni del quad, ho fatto una prova sollevandolo di pochi cm. L'ho tenuto in hovering fino all'allarme low batt, impostato a 11V su una 3S. Sono arrivato ad un punto in cui con leggeri pitch pump la radio segnalava brevemente l'allarme low batt. Per tre o quattro volte, dopodiché la radio si è nuovamente inchiodata con suoni e vibrazioni, il quad ha preso leggermente quota e poi fortunatamente si è abbassato in assetto picchiato ed appena una pala urtando terra ha bloccato un motore, la funzione di preotezione ha spento tutti i motori. Se non ricordo male c'era stato un richiamo riguardo alla pericolosità di alcune unità. La domanda è, qual'era il problema? Perché mi pare di ricordare che era legato all'allarme con vibrazione. Devo precisare che fino ad oggi ho spesso usato l'allarme con vibrazione senza alcun problema. Il problema sembra nato da quando l'allarme è legato alla telemetria. Qualche anima pia che mi eviti la ricerca in questo lungo thread? Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #4075 (permalink) Top |
User |
Ciao Paolo, mi spiace dell'inghippo. C'era stato un richiamo legato agli effetti del "vibratore", ancora sulle prime radio, ma non ho mai sentito di problemi analoghi connessi alla telemetria. Recently, the Horizon Hobby Service Center has received a small number of reports from customers claiming un-commanded servo movements and loss of RF link during the activation of the vibrator motor in some DX8s from the initial shipment. Horizon requests that all DX8 customers with the Product ID (PID) HS008X or HS009X found in the battery compartment carefully check their radios to determine if their transmitter has this issue prior to flying. Transmitters with a PID other than HS008X or HS009X are not affected by this bulletin. If you have a DX8 with the affected PID, please perform the following test. Step 1: If your model is electric, unplug motor leads from ESC for safety. Step 2: In the function list, select Timer Screen and set a 0:10s Count Down timer to Tone/Vibe. Step 3: With model powered on and connection established, activate timer and observe servos for un-commanded movement and receiver for loss of RF link. Mi viene da pensare a qualche "coincidenza", quale, ad esempio, la vibrazione e la batteria un po' giù, oppure un assorbimento eccessivo del motorino del "vibratore", forse un po' andato ... Prova a vedere se il problema si ripresenta escludendo la vibrazione e verifica lo stato della batteria (hai la LiPo o la NiMh?). In ogni caso, ti consiglio di provare a contattare HH.de (anche attraverso Alex di RCModelmania), prima usare la radio con qualche modello "prezioso": magari è sufficiente cambiare il sistemino di vibrazione. Ciao, Egidio
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) |
![]() | ![]() |
![]() | #4076 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Ricordo problemi anche peggiori: la radio andava in crash durante la selezione di miscelazioni ... Verifica quale versione software monti a bordo della radio e cerca info. relativamente a quella versione e, sfortuna non voglia, anche al pid della radio. Fortuna voglia, invece, che con un semplice aggiornamento all'ultima versione software Tu possa risolvere.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #4077 (permalink) Top |
UserPlus |
Grazie ad entrambi e chiedo venia perché avrei potuto trovare i bollettini facilmente da solo. La situazione è strana perché il comportamento è esattamente quello descritto nel quote di Egidio, ma la mia tx non fa parte dei richiami, essendo il suo seriale HM012X. Spero di risolvere disabilitando la vibrazione, ma ora mi aspetta una lunga fase di test prima di riuscire a fidarmi nuovamente ad allontanarmi con i velivoli ![]() [EDIT] Egidio, in effetti potrebbe essere legato ad una serie di combinazioni. La vibrazione l'ho usata moltissimo tempo fa quando avevo le NiMh. Questa è la prima volta che la abilito da quando ho la LiPo da 4000 mAh... |
![]() | ![]() |
![]() | #4078 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| Citazione:
- verifica che la ver.sw. sia l'ultima, - esegui i test nel bollettino come se il Tuo pid sia uno degli incriminati, - rifai le prove con la ni-mh e poi con la lipo (la differenza di quest'ultima non è nella capacità in corrente ma nella tensione e perciò, nelle sue variazioni da carica massima a quella minima). Buon lavoro. ps. in ultimo, apri la radio (se non più in garanzia) e verifica eventuali falsi contatti o corti
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #4079 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il software è il più recente. Tutte le altre verifiche sono nella lista ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4080 (permalink) Top |
UserPlus |
Ok, confermato. La radio soffre di allergia alla vibrazione. Nel 50% delle prove, la vibrazione di circa 1 sec di fine conteggio timer provoca una perdita di connessione (hold) accompagnata da variazioni involontarie su un canale (avendo provato su un quad senza eliche non saprei dire il canale). La situazione diventa catastrofica se si imposta l'allarme con vibrazione sul flight log. Appena parte l'allarme per hold perso la radio invia segnali a caso alla ricevente e dopo un po' stacca il motore. Esattamente ciò che mi è accaduto in volo mentre il quad era ad una cinquantina di metri di altezza. Ora dovrei fare la prova se con la batteria da 4,8V fa la stessa cosa, ma per me è abbastanza così, in quanto non voglio tornare al NiMh. Per ora stacco le vibrazioni e se decido di prendere la DX9 (si, insisto con Spektrum), la manderò in assistenza. Paolo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ultima nata spektrum: Dx8 | greg89 | Radiocomandi | 1 | 08 febbraio 10 23:48 |