Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 10, 00:40   #161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
Citazione:
Originalmente inviato da airdemon Visualizza messaggio
Non si dovrebbe "sentire", ma misurare: solo cosi' ha senso!
bravo.parole sante. Da manuale. Ma visto che come il 99.9% delle persone normali non ho strumentazioni x farlo e non faccio solo modellismo da tastiera e teoria.... Mi fido dei miei sensi. Ciao..
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 11, 17:49   #162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di not103
 
Data registr.: 30-06-2003
Residenza: sondrio
Messaggi: 2.236
Invia un messaggio via MSN a not103
Ciao,

oggi ho provato il modulo FrSky e devo dire che la portata mi ha un pò deluso..
L'ho usato in FPV è sono arrivato a fatica a 300mt di distanza, con diversi fail-safe.
Pensando che la trasmittente FPV potesse creare probelmi ho fatto un secondo volo senza trasmissione video, ho notato qualche miglioramento ma sempre un range ridotto (meno della Spektrum per intenderci..)

Cosa potrebbe influire negativamente? le antenne è corretto posizionarle con un angolo di 30 gradi? Le mie erano parallele al terreno sul ventre del modello (tuttala).

Qualche suggerimento?
__________________
Roberto
not103 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 11, 18:01   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da not103 Visualizza messaggio
Ciao,

oggi ho provato il modulo FrSky e devo dire che la portata mi ha un pò deluso..
L'ho usato in FPV è sono arrivato a fatica a 300mt di distanza, con diversi fail-safe.
Pensando che la trasmittente FPV potesse creare probelmi ho fatto un secondo volo senza trasmissione video, ho notato qualche miglioramento ma sempre un range ridotto (meno della Spektrum per intenderci..)

Cosa potrebbe influire negativamente? le antenne è corretto posizionarle con un angolo di 30 gradi? Le mie erano parallele al terreno sul ventre del modello (tuttala).

Qualche suggerimento?


Penso sia bene che consulti ... http://www.baronerosso.it/forum/radi...e-2-4-ghz.html
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 11, 20:10   #164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di not103
 
Data registr.: 30-06-2003
Residenza: sondrio
Messaggi: 2.236
Invia un messaggio via MSN a not103
Errata corrige, angolo di 90.

Più che altro volevo avere un riscontro da altri utilizzatori del modulo .. il modello è di polistirolo quindi non credo ci siano molte interferenze..

Lo danno a 1,5km out-of-the-box.. 300 metri è davvero poco, ridicolo oserei dire!
__________________
Roberto
not103 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 11, 20:26   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da not103 Visualizza messaggio
Errata corrige, angolo di 90.

Più che altro volevo avere un riscontro da altri utilizzatori del modulo .. il modello è di polistirolo quindi non credo ci siano molte interferenze..

Lo danno a 1,5km out-of-the-box.. 300 metri è davvero poco, ridicolo oserei dire!
... e per l'appunto è possibile che qualcosa nell'installazione e/o nel Tuo Frsky diifetti ...

Di Tuo potresti provare a terra senza modello ma solo con ricevente e batteria se variante telemetrica e con servomeccanismo ed aiutante con cellulare se con variante non telemetrica.
Cercherai poi di allontanarTi linearmente con la trasmittente per provare la connessione di 200mt. in 200mt. e vedere fino a che distanza riesci a controllare bene.
La distanza copribilile a terra dovrebbe essere circa la metà di quella in aria.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 11, 20:38   #166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di not103
 
Data registr.: 30-06-2003
Residenza: sondrio
Messaggi: 2.236
Invia un messaggio via MSN a not103
Eh sì.. devo provare a far così, un test a terra e vedere.
Però accidenti!! E' sempre un terno al lotto per tanto così risparmiavo questi soldi per un UHF..

Insomma per il momento sono un pò deluso.
__________________
Roberto
not103 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 11, 20:56   #167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da not103 Visualizza messaggio
Eh sì.. devo provare a far così, un test a terra e vedere.
Però accidenti!! E' sempre un terno al lotto per tanto così risparmiavo questi soldi per un UHF..

Insomma per il momento sono un pò deluso.
Guarda che molte volte la genesi del problema siamo proprio "noi" modellisti perciò, caso per caso, va approfondito per trovare la giusta causa.
Infine, l'elettronica quando da disturbi generalizzati la causa è nella progettazione e da qui la marca, diversamente è nel singolo pezzo, sempre che, come scritto appena sopra non sia la "ns." tipologia di installazione (vicinanza rx con oggetti radioriflettenti/radioassorbenti, sottodimensionamenti etc.).
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 19:12   #168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
ho preso una rx D6FR da himodel, ma non riesco a fare il binding.

è capitato a qualcun'altro?

Con altre RX FrSky, sia normali che "2-way", non ho problemi, per cui il problema non è nel mio modulo.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 20:42   #169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Ho letto tutto il tread; molti ne fanno solo un problema di "range" o portata; qualcun'altro ha commentato anche la risposta dei servi; questo è il mio parere dopo l'acquisto di due kit e varie riceventi:
Ho acquistato FrSky solo dopo averlo visto funzionare in campo da un paio di soci.
All'inizio l'ho installato su una Hitec Eclipse7; prove in laboratorio tutto bene se si esclude un servo, H525 MG che si muove a saltelli: sembra nervoso. Rimane in posizione senza scherzi strani, ma al movimento graduale dello stick da un fondo corsa all'altro, sembra volere scandire dei precisi scalini di rotazione, piuttosto che una continuità fluida.

In volo tutto bene; impianto su un piccolo F3A da 1.40, alimentato da 6celle NiMhi.
Bene anche sul TopQuark elettrificato, dove gli attuatori sono solo due HS475 ed il regolatore del motore.

Invece:
messo modulo FrSky su Futaba T9Z WC2
Su modello con servi potenti, ovvero 2 HS965MG ed un HS985MG più coppia di HS625MG ed un HS81MG: si presentano in continuazione scatti improvvisi del servo di direzione (985). L'HS81Mg del gas vibra parecchio anche spostandolo dal finecorsa (ne al max ne al min.)
Provato di tutto: aggiunto e tolto prolunghe ai servi grossi: messo toroidi al servo del gas(quello che vibra) e anche al 985. Spostato disposizione prolunghe, allontanandole, intrecciandole, usando le prolunghe twisted, spostando le antennine, spostando la ricevente, cambiando con un altra ricevente...financo cambiare la TX: preso la Hitec Eclipse e bindata la RX su questa il problema rimane!

NON è un problema di difetto RX o Modulo, o TX: sono quasi certo che la cosa sia in funzione del tipo di servi attaccati.

Mi vengono indicate delle pagine del sito FrSky e scopro che il problema non è solo mio.

Per chiarire il problema, basta guardare questi video che ho trovato:
YouTube - (Frsky's defects) Frsky 2.4 Ghz Futaba module shows severe servo glitching.

Funzionamento lineare(su altra ricevente):
YouTube - FrSky - V8HT hack module, servo stepping issue - referent test on legacy 35Mhz

Funzionamento a scatti:
YouTube - FrSky - V8HT hack module, servo stepping issue

I link da cui si evince la problematica non isolata:

FAQDetail-FAQ-FrSky Electronic Co.,Ltd

FAQDetail-FAQ-FrSky Electronic Co.,Ltd

Ad ora lo considero affidabile, ed onesto: molto valido per upgradare al 2.4 modelli senza troppe pretese. Su modelli maxi lo sconsiglierei.

Ultima modifica di il_biplano : 31 marzo 11 alle ore 20:46
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 21:55   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Ho letto tutto il tread; molti ne fanno solo un problema di "range" o portata; qualcun'altro ha commentato anche la risposta dei servi; questo è il mio parere dopo l'acquisto di due kit e varie riceventi:
Ho acquistato FrSky solo dopo averlo visto funzionare in campo da un paio di soci.
All'inizio l'ho installato su una Hitec Eclipse7; prove in laboratorio tutto bene se si esclude un servo, H525 MG che si muove a saltelli: sembra nervoso. Rimane in posizione senza scherzi strani, ma al movimento graduale dello stick da un fondo corsa all'altro, sembra volere scandire dei precisi scalini di rotazione, piuttosto che una continuità fluida.

In volo tutto bene; impianto su un piccolo F3A da 1.40, alimentato da 6celle NiMhi.
Bene anche sul TopQuark elettrificato, dove gli attuatori sono solo due HS475 ed il regolatore del motore.

Invece:
messo modulo FrSky su Futaba T9Z WC2
Su modello con servi potenti, ovvero 2 HS965MG ed un HS985MG più coppia di HS625MG ed un HS81MG: si presentano in continuazione scatti improvvisi del servo di direzione (985). L'HS81Mg del gas vibra parecchio anche spostandolo dal finecorsa (ne al max ne al min.)
Provato di tutto: aggiunto e tolto prolunghe ai servi grossi: messo toroidi al servo del gas(quello che vibra) e anche al 985. Spostato disposizione prolunghe, allontanandole, intrecciandole, usando le prolunghe twisted, spostando le antennine, spostando la ricevente, cambiando con un altra ricevente...financo cambiare la TX: preso la Hitec Eclipse e bindata la RX su questa il problema rimane!

NON è un problema di difetto RX o Modulo, o TX: sono quasi certo che la cosa sia in funzione del tipo di servi attaccati.

Mi vengono indicate delle pagine del sito FrSky e scopro che il problema non è solo mio.

Per chiarire il problema, basta guardare questi video che ho trovato:
YouTube - (Frsky's defects) Frsky 2.4 Ghz Futaba module shows severe servo glitching.

Funzionamento lineare(su altra ricevente):
YouTube - FrSky - V8HT hack module, servo stepping issue - referent test on legacy 35Mhz

Funzionamento a scatti:
YouTube - FrSky - V8HT hack module, servo stepping issue

I link da cui si evince la problematica non isolata:

FAQDetail-FAQ-FrSky Electronic Co.,Ltd

FAQDetail-FAQ-FrSky Electronic Co.,Ltd

Ad ora lo considero affidabile, ed onesto: molto valido per upgradare al 2.4 modelli senza troppe pretese. Su modelli maxi lo sconsiglierei.

Sono in possesso di una Futaba 7c con inserito un modulo FrSky e ad oggi, non ho nessun motivo per lamentarmi.

Non ho capito una cosa. Qual'è il motivo del mal funzionamento di certi servi con il tx e rx FrSky.
Dal punto di vista elettronico del comando dei servi, non ci dovrebbe essere nessuna differenza tra mini e maxi servi.

Una mia curiosità. Il diffetto si presenta anche quando il TX è allontanato dalla RX?

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo Frsky 2.4Ghz Giantcod ebonomi Radiocomandi 4 17 novembre 10 16:52
T10C 2.4 Ghz vs JR9303 2.4 Ghz enry74 Radiocomandi 147 14 maggio 10 15:32
Walkera 5#4 2.4 ghz o Walkera 5G4 2.4 ghz? delta5 Elimodellismo Principianti 1 01 febbraio 09 02:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002