Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 dicembre 11, 00:25   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Ottima traduzione antonov!

Piccola modifica a Pagina 5:
...
2. Carica rimanente in %, Carica consumata in %, Milliampereora rimanenti, Milliampere consumati.
...
4. Allarme per % carica residua (o mAh residui).
...

La uso da un anno su tutti gli eli (eccetto i micro, ovviamente).
L'occhio ce lo butto solo quando sento suonare gli allarmi, ma dopo poco "capisci" le batterie e non ti preoccupi piu' di tanto.
E individui subito se c'è la batteria che ha bisogno di bilanciamento, manutenzione o se sta' arrivando alla fine della sua carriera.
Insomma soldi molto ben spesi, almeno per me.
Grazie della segnalazione...ho già corretto. Venerdì se ho tempo la piazzo su un aliante e vedo fino a che distanza tira la RX . A terra sono arrivato a oltre 100 metri con la TX in casa....e muri da 80 cm.

Qui il file aggiornato:

http://dl.dropbox.com/u/28145318/Qua...uso.%20ITA.pdf
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 11, 20:34   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da antonov Visualizza messaggio
Grazie della segnalazione...ho già corretto. Venerdì se ho tempo la piazzo su un aliante e vedo fino a che distanza tira la RX . A terra sono arrivato a oltre 100 metri con la TX in casa....e muri da 80 cm.

Qui il file aggiornato:

http://dl.dropbox.com/u/28145318/Qua...uso.%20ITA.pdf
Lo uso anche sul gommolo di turno (attualmente Arcus Sport) e non ho mai avuto problemi di portata: per tanto lontano che lo abbia mandato una o due tacche di segnale li ho sempre.
P.S.: Per problemi di spazio uso l'antennina flessibile, che sembra avere qualche db in piu' dell'antenna rigida - ma magari è solo una mia idea.

Ciao
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 11, 12:36   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Lo uso anche sul gommolo di turno (attualmente Arcus Sport) e non ho mai avuto problemi di portata: per tanto lontano che lo abbia mandato una o due tacche di segnale li ho sempre.
P.S.: Per problemi di spazio uso l'antennina flessibile, che sembra avere qualche db in piu' dell'antenna rigida - ma magari è solo una mia idea.

Ciao
Proprio su un Arcus Sport lo testerò venerdì! ...prima di meterlo in fusoliera con il 500. Ma tu hai preso anche il sensore TEMP/AMP? Quando l'ho ordinato io era in bk
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 11, 12:54   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da antonov Visualizza messaggio
Proprio su un Arcus Sport lo testerò venerdì! ...prima di meterlo in fusoliera con il 500. Ma tu hai preso anche il sensore TEMP/AMP? Quando l'ho ordinato io era in bk
Sì. Per gli eli direi che è indispensabile in modo da avere gli allarmi sullo stato di carica della batteria (% o mAh), oltrechè sulle tensioni di ogni singola cella.
Inoltre tieni sotto controllo la temperatura delle batterie, che male non fa'.

Sui Motoalianti un po' meno, avere la situazione della tensione delle celle è piu' che sufficiente; non ti serve molto l'allarme sulla capacità residua e hai tutto il tempo di dare un'occhiata al display per vedere i Volts e decidere se è il caso di rientrare.

Sensori di corrente (che funzionano per induzione, quindi nessun rischio per l'alimentazione principale perchè il conduttore è un pezzo unico passante) ne ho messo uno per ogni eli, saldandolo sui cavi tra ESC e batteria e sono quindi fissi.

La trasmittente invece la lego sopra alla batteria, ad ogni volo.
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 11, 12:50   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
io ce l' ho e lo inserisco sempre quando volo: sui modelli nuovi mi serve per capire di quanta autonomia è mediamente dotato il modello. Sui modelli con cui ho confidenza che mi permettono di staccare un attimo lo sguardo, posso vedere lo stato delle singole celle al massimo assorbimento. Mi è successo con un p51 mustang della parkzone che mi andava in cut-off alla prima affondata: una cella del mio pacco batterie era "ciucca". con i moto alianti il vantaggio è che volando non 3/4 minuti, ma anche 1 ora, è un attimo perdere la cognizione del tempo, scordarsi quante risalite si sono fatte, quanto si sono usati i servi e atterrare per poi scoprire che si era ancora al 60%.
inizialmente emette un beep singolo, e ti avverte che stai per raggiungere il limite (che puoi comunque monitorare a occhio sul display). Quando inizia con i doppi beep, è matematico che in pochi secondi entra il cut-off del regolatore.
Preso usato su ebay.it, spesi 50€. Felicissimo dell' acquisto. Su un vecchio trainer in balsa convertito elettrico su cui per motivi di bilanciamento ho installato batterie con 3 celle da 5.000 mAh, prima stavo su 10', adesso dopo 15' vedo che ho ancora 11 volt e resto in volo.
Una cosa importante per cui l' ho apprezzato: spesso non si sa con quanti C di scarica scegliere le batterie: provare 2 batterie da 4 celle e la stessa capacità, e vedere che su quella con 35C la tensione quando abbiamo il massimo assorbimento crolla, mentre con la 45C il fenomeno è quasi inesistente, mi ha fatto capire come spendere meglio i miei soldi (yak 51 CZ E-flite)
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 12, 12:02   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blue-T
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: Paderno Dugnano
Messaggi: 433
Ciao,
rispolevero questo vecchio post in quanto ho fatto l'acquisto

Sto guarducchiando in giro per vedere se ci sono degli upgrade o modifiche per aumentare le funzionalità...

Chi ce l'ha da molto tempo, mi può dire se ha fatto delle modifiche o delle ricerche in merito?

Grazie a tutti
__________________
Modelli in continua evoluzione
Blue-T non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 12, 12:24   #27 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-05-2012
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da Blue-T Visualizza messaggio
Ciao,
rispolevero questo vecchio post in quanto ho fatto l'acquisto

Sto guarducchiando in giro per vedere se ci sono degli upgrade o modifiche per aumentare le funzionalità...

Chi ce l'ha da molto tempo, mi può dire se ha fatto delle modifiche o delle ricerche in merito?

Grazie a tutti
nessuna modifica, sensore di corrente mai utilizzato, temperatura nemmeno. funziona egregiamente, per me indispensabile
desueto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 12, 12:53   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Blue-T Visualizza messaggio
Ciao,
rispolevero questo vecchio post in quanto ho fatto l'acquisto

Sto guarducchiando in giro per vedere se ci sono degli upgrade o modifiche per aumentare le funzionalità...

Chi ce l'ha da molto tempo, mi può dire se ha fatto delle modifiche o delle ricerche in merito?

Grazie a tutti
La versione 3.0.0.0 del firmware, che è in commercio ormai da circa un anno, è l'ultima disponibile, e non ci sono stati altri aggiornamenti.
Per il binding nonchè per programmare gli allarmi e le soglie di intervento, sempre attuale questo manuale scritto da Antonov.

p.s. Io uso sempre il sensore di corrente (ne ho installato uno per ciascun modello) per poter leggere la carica residua della batteria (in percentuale) con relativo allarme (impostato al 20%) altrimenti ci si deve "accontentare" della tensione.
Occasionalmente uso il sensore di temperatura (nel caso di dubbi su surriscaldamenti ESC, batterie ecc).
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 23:08   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
salve a tutti vorrei usare questo sistema in accoppiata alla mia jr spektrum dsx11 che non è dotata di telemetria...
volevo sapere dove poter acquistare l'antenna flessibile che è esaurita oramai ovunque e come istallare il ricevitore vicino al radiocomando lo vorrei mettere vicino alla maniglia e non montato sull'antenna grazie
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 12, 09:40   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
salve a tutti vorrei usare questo sistema in accoppiata alla mia jr spektrum dsx11 che non è dotata di telemetria...
volevo sapere dove poter acquistare l'antenna flessibile che è esaurita oramai ovunque e come istallare il ricevitore vicino al radiocomando lo vorrei mettere vicino alla maniglia e non montato sull'antenna grazie
Per l'antenna flessibile (aspettando che torni disponibile) puoi estrarre la parte interna da un'antenna WiFi rigida (alcune si riesce a sfilarle, altre devi tagliare la plastica esterna con il dremel). Non ha la stessa efficienza della sua antennina, ma funziona egregiamente.
Per il montaggio a fianco, non ti saprei suggerire nulla, se non farti un supporto tubolare con morsetto per fissarlo alla maniglia della radio.
Ciao
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Con una trasmittente 2.4ghz posso usare qualsiasi ricevente 2.4ghz? searchworlds Radiocomandi 5 12 novembre 09 21:23
Funzione Range Check su T14 a 2,4Ghz terminator7 Radiocomandi 4 27 luglio 08 20:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002