
![]() | #3601 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Cmq. credo che effettivamente quel tubicino, che in prima istanza non avevo visto, porti davvero liquido e quindi avvalori la Tua ipotesi (perciò molto importante anche il montaggio del trasduttore ...).
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #3602 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
| Citazione:
D'altra parte i principali trasduttori commerciali sono di tipo: resistivi; dielettrici; capacitivi; ottici; ultrasonici; resistivi; .... andando per esclusione credo che l'unico applicabile sia il capacitivo. IMO ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #3603 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #3604 (permalink) Top |
User |
Ragazzi ho bisogno del Vostro aiuto: sono intenzionato all'acquisto del Sensore amperaggio per la telemetria... però non so se devo acquistare quello da 50A oppure quello da 200A.... Questo sensore dovrà essere installato su un Freewing - F18 Vettorabile con le seguenti caratteristiche: - Motore Brushless 1750kv - Regolatore 85A - Batteria 6S 4000 mAh La logica mi porterebbe a dedurre che sia idoneo acquistare quello da 200A... Attendo con ansia Vostre risposte, in quanto l'acquisto è imminente!!! Grazie mille a tutti! Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #3605 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3606 (permalink) Top |
User |
hahaha ![]() come si dice "Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..." ![]() Grazie mille della risposta e scusate per la domanda "stupida"... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3607 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
dammiqualche info in più: 1) da quanti watt è il motore? 2) che principio utilizza il sensore Hitec? è una sorta di toroide che rileva il campo elettro magnetico generato dal passaggio di corrente nei fili? ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #3608 (permalink) Top | |
User | Citazione:
- Motore Brushless 1750kv - Regolatore 85A il sensore è questo: 50A: HITEC hts-c50-sensore-amperaggio-50a-(per-modelli-elettrici) 200A: HITEC hts-c200-sensore-amperaggio-200a-(per-modelli-elettrici) Grazie mille, spero che queste info possano bastare... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3609 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aurora per G4...esiste??? | RRRappy50 | Simulatori | 2 | 09 agosto 08 22:21 |
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 | luca bianchessi | Elimodellismo Acrobazia | 14 | 09 luglio 08 20:17 |
Aurora Avant !!!! | daniele76 | Elimodellismo in Generale | 13 | 31 luglio 07 22:36 |
aurora | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 7 | 08 marzo 07 22:39 |