Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 10, 19:31   #891 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da rillo75 Visualizza messaggio
sono passati 20gg, novità riguardo la riparazione?
...............meno di una settimana

Ciao,
dovrebbe arrivare a giorni , pero' e stata controllata subito appena ricevuta, fatto sta' che non presenta nessun tipo di problema, tanto meno le riceventi....il problema sembra nascere con i regolatori che monto sui modelli per la tensione alla ricevente....sembrano disturbare il sistema. ( sono anche regolatori da pochi dollari, sia chiaro)...adesso aspetto che arrivi.


Colgo l occasione per ringraziare la ditta Safalero, per avermi contattato appena venuti a conoscenza del problema, e per la tempestivita' nell' analizzare subito la radio...
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------

Ultima modifica di GRANDEMAGO : 29 marzo 10 alle ore 19:36
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 20:17   #892 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arton-fly
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: prov. RE
Messaggi: 1.538
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a arton-fly
Citazione:
Originalmente inviato da Mik70 Visualizza messaggio
io ho preso questo
Miracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production
10 euro compresa spedizione ed è perfetto ed anche molto bello
Grazie mille per la dritta!! In effetti questo bilanciatore va benissimo e non costa tanto vi allego foto:



Il l'ho preso da ckado consigliatissimo!
__________________
T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX | T-Rex 450 PRO FBL BEASTX
Hitec Aurora 9
arton-fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 20:34   #893 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rillo75
 
Data registr.: 05-01-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
Citazione:
Originalmente inviato da GRANDEMAGO Visualizza messaggio
Sono stato contattato immediatamente dalla ditta Safalero che segue il forum, chiedendomi di inviare la radio dove verranno fatti tutti i controlli ,
grazie a tutti per l interessamento, vi terro' aggiornati


PS ,,so fare il binding, e le rx eseguivano i 4 beep di avvenuta connessione.
Bene, ma non avevi fatto una prova a banco prima di mandarla in assistenza?

PS: che regolatore è?
__________________
....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera
http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/
rillo75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 20:48   #894 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da rillo75 Visualizza messaggio
Bene, ma non avevi fatto una prova a banco prima di mandarla in assistenza?

PS: che regolatore è?
I regolatori sono prodotti HImodell da 3 amp....
La prova sempre con lipo e regolatore anche fuori dal modello.....avessi messo una normalissima 4,8v .......
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 10, 14:29   #895 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jorrison
 
Data registr.: 16-01-2004
Messaggi: 1.184
Ciao a tutti
Sto per acquistare una Aurora ma vorrei sapere una cosetta.

Io uso la radio in modo2, quindi sullo stick di sx ho motore e timone.

Vorrei che all'attivazione di una levetta poter BLOCCARE il gas e timone in una posizione centrale (gas al 50% e timone a zero) potendo comandare altri due servi (che uso per il pan e tilt di una videocamera).

Pensavo di programmare un mix libero che mi provochi queste condizioni:

1) fissare il motore al 50% (non so, magari trimmando la corsa al valore che mi serve)
2) Fissare il timone alla stessa maniera
3) associare una miscelazione in modo che il destra e sinistra mi faccia muovere un servo collegato ad un canale libero
4) associare il gas al movimento di un altro servo.

E' possibile, sempre tramite levetta per le fasi di volo, cambiare l'assegnazione dei canali/stick ?

E' fattibile secondo voi? Quale radio potrebbe fare una cosa del genere?


Grazie mille
__________________

jorrison non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 10, 00:17   #896 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di onymix
 
Data registr.: 10-03-2010
Residenza: CASTELLANA GROTTE
Messaggi: 101
penso propio di si
questa radio permette moltissime programmazioni
onymix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 10, 02:25   #897 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da jorrison Visualizza messaggio
Ciao a tutti
Sto per acquistare una Aurora ma vorrei sapere una cosetta.

Io uso la radio in modo2, quindi sullo stick di sx ho motore e timone.

Vorrei che all'attivazione di una levetta poter BLOCCARE il gas e timone in una posizione centrale (gas al 50% e timone a zero) potendo comandare altri due servi (che uso per il pan e tilt di una videocamera).

Pensavo di programmare un mix libero che mi provochi queste condizioni:

1) fissare il motore al 50% (non so, magari trimmando la corsa al valore che mi serve)
2) Fissare il timone alla stessa maniera
3) associare una miscelazione in modo che il destra e sinistra mi faccia muovere un servo collegato ad un canale libero
4) associare il gas al movimento di un altro servo.

E' possibile, sempre tramite levetta per le fasi di volo, cambiare l'assegnazione dei canali/stick ?

E' fattibile secondo voi? Quale radio potrebbe fare una cosa del genere?


Grazie mille
Ho guardato il manuale della Aurora 9 e per quanto presenta davvero molte funzionalità, mi è parso non preveda la modifica delle assegnazioni stick/canali per fase di volo.
Nel caso potrebbe esserti utile la Futaba T8FG che prevedendo in sostanza il medesimo software delle più grandi, contempla la funzionalità sopracitata.
La Futaba T8FG presenta 10 ch: 8 proporzionali e 2 normali, non ha link bidirezionale, non ha touch screen di grandi dimensioni, non presenta aggiornamento software delle riceventi, non presenta modulo Tx intercambiabile e costa un pochino più della Aurora, in compenso presenta un software che derivando dalle più grandi Futaba, ne importa funzionalità sopraffini (sempre se piace alla vista ed al tatto ..).

Tornando alla tua programmazione, va detto che modificare in volo l'assegnazione dei comandi base è poco indicato e giacchè i canali abbondano, anche inutilmente rischioso .. puoi benissimo utilizzare ad es. nella Aurora, i comandi laterali proporzionali liberamente assegnabili ..
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 01 aprile 10 alle ore 02:30
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 10, 08:24   #898 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jorrison
 
Data registr.: 16-01-2004
Messaggi: 1.184
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio

Tornando alla tua programmazione, va detto che modificare in volo l'assegnazione dei comandi base è poco indicato e giacchè i canali abbondano, anche inutilmente rischioso .. puoi benissimo utilizzare ad es. nella Aurora, i comandi laterali proporzionali liberamente assegnabili ..
Per la radio... ho scelto.. l'aurora oltre a piacermi esteticamente, mi e' parsa (dal manuale) con un software molto "aperto" e senza limitazioni particolari, quindi, sara' lei la mia nuova radio

Comunque appena sara' in mio possesso provero' con varie impostazioni.

Potrei anche... con una levetta creo una fase di volo che limita la corsa del gas, ad esempio dal 49% al 51% (quindi fissa al 50%) e con un'altra levetta creo una miscelazione tra lo stick del gas e il servo per il TILT della cam.
Stessa operazione con il timone / PAN della cam.
Cosi', attivando due interruttori, potrei avere quello che mi serve.

Se poi proprio non ci sara' modo di fare cio'... mi rassegnero' e usero le levettine proporzionali ai lati della radio, anche se il movimento della cam sara' piu' laborioso e meno intuitivo

Che dire.. non vedo l'ora di metterci le mani sopra. Sto aspettando una proposta dal mio negoziante di fiducia per decidere se prenderla da lui o online ;)

Ciaooo e grazie ;)
__________________

jorrison non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 10, 09:28   #899 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jorrison
 
Data registr.: 16-01-2004
Messaggi: 1.184
Citazione:
Originalmente inviato da jorrison Visualizza messaggio
Per la radio... ho scelto.. l'aurora oltre a piacermi esteticamente, mi e' parsa (dal manuale) con un software molto "aperto" e senza limitazioni particolari, quindi, sara' lei la mia nuova radio

Comunque appena sara' in mio possesso provero' con varie impostazioni.

Potrei anche... con una levetta creo una fase di volo che limita la corsa del gas, ad esempio dal 49% al 51% (quindi fissa al 50%) e con un'altra levetta creo una miscelazione tra lo stick del gas e il servo per il TILT della cam.
Stessa operazione con il timone / PAN della cam.
Cosi', attivando due interruttori, potrei avere quello che mi serve.

Se poi proprio non ci sara' modo di fare cio'... mi rassegnero' e usero le levettine proporzionali ai lati della radio, anche se il movimento della cam sara' piu' laborioso e meno intuitivo

Che dire.. non vedo l'ora di metterci le mani sopra. Sto aspettando una proposta dal mio negoziante di fiducia per decidere se prenderla da lui o online ;)

Ciaooo e grazie ;)
Radio arrivata e ieri sera ci ho smanettato un po'
Ho risolto.. basta adattarsi un po' e tutto si puo' fare!

Per fare quello che volevo ho dovuto impostare l'aereo in modalita' Hely.
A questo punto posso usare due servi(motore+1 servo) indipendentemente, controllati da un solo STICK !
Al motore associo il Throttle, mentre all'altro servo imposto il pitch.
Con una levetta poi cambio le due curve.
Prima curva: Gas normale e passo Fisso (Cosi' la Cam resta fissa)
Seconda curva: Gas costante al 50% e quindi con lo stick del Gas muovo solo la Cam ;)

Una cosa non mi e' chiara...
Ma senza il plug che serve per bindare... la ricevente.. perche' non si accende? devo lasciarlo sempre inserito?

Per quanto riguarda la tensione della batteria del modello... usando un regolatore con Bec sulla TX leggo sempre 5 volt.
Ho quindi fatto partire un cavetto (tipo servo) Direttamente dallo spinotto della batteria e l'ho collegato in parallelo alla presa SPC, e ora mi indica la tensione effettiva del pacco.
E' corretto fare cosi'?

Avevo letto in giro che la radio avvisa quando il segnale e' debole.. e' vero? Posso monitorare questo dato oppure avvisa solamente quando il segnale e' in condizioni critiche?

Comunque la prima impressione e' che la radio e' una figata!
L'unica cosa che mi ha deluso e' che quando la connetto al PC con l'adattatore opzionale, vedo che con la Optic 6 si possono programmare i modelli da PC, mentre con l'aurora... NO! Ma perche' mai? Mi sarebbe piaciuto un sacco, e invece mi posso limitare a fare il backup. Accessorio inutile per me, almeno finche' non servira' per un eventuale aggiornamento del SW!

Grazie a tutti
Loriss
__________________

jorrison non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 10, 12:40   #900 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexterminetor
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: catania
Messaggi: 99
ciao a tutti, ieri per la prima volta sono riuscito a prendere l'aurora in mano, e devo dire che mi è piaciuta tantissimo, mi sono seguito tutto il 3D per vedere come vi trovavate, e ora....stò sbavando sullo scatolo che si trova accanto a mè sono troppo contentooo (anche perchè è la mia prima radio) non vedo l'ora di aprirla e smanettarci un pò...non sò cosa ci stò aspettando hehe.
vi farò sapere come mi trovo.

Ciao!

P.S.
so che non ve ne pò fregà de meno, ma sono troppo contento
alexterminetor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 23:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 21:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 23:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 23:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002