aurora 9 - Pagina 5 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 marzo 11, 00:19   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da myzyo Visualizza messaggio
Stai dicendo che sono stati cambiati i chip del gps?
Evidentemente Si! Il mio N95 per sincronizzarsi richiede almeno 2min. (gode di chip equivalente ad un vecchio SiRF STAR II)
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 21 marzo 11 alle ore 00:22
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 11, 09:22   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2010
Residenza: belluno
Messaggi: 28
firmware 1.08 italiano

ciao a tutti..
ieri in fiera a Verona ho parlato con Safalero il quale riferisce che in settimana sarà disponibile il firmware 1.08 in italiano. Ho chiesto anche quando sarà disponibile in Italia il modulo vocale, il ricevitore usb della telemetria e i restanti sensori; in questo caso non è stato in grado di riferire delle tempistiche che comunque non sembrano essere brevi (speriamo che l'attesa non sia lunga quanto la prima uscita della telemetria)
fagiolonano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 11, 23:27   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da myzyo Visualizza messaggio
Stai dicendo che sono stati cambiati i chip del gps?
Non credo di avere un nuovo chip, ho preso la telemetria diversi mesi fa appena uscii e l'aggancio ai satelliti è molto veloce.


Sent from my HTC Desire using Tapatalk
__________________
Belt-CP RTF - T-Rex 600 Nitro Super pro - HK Bixler - F22 TOMHE - Hitec Aurora 9 - full telemetry pack
Johnnick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 11, 23:29   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Johnnick Visualizza messaggio
@ myzyo
Non credo di avere un nuovo chip, ho preso la telemetria diversi mesi fa appena uscii.


Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Il mio fedele N95 ha invece 4 anni figuriamoci ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 10:53   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di myzyo
 
Data registr.: 18-06-2008
Messaggi: 1.605
ieri ho riprovato ed in effetti ci ha messo pochi secondi ad agganciare il segnale, secondo me se il gps se è in movimento ci mette meno a collegarsi......

Altra domanda..... il carbonio da fastidio al sensore gps?
Vorrei mettere il sensore sotto una cappottina di carbonio.....
__________________
Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

G.a.r.c. on Facebook
myzyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 10:56   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.719
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
ero convinto che l'aurora registrasse la telemetria e poi questa venva scaricata su pc, mi sbagliavo.... a sto punto, ma come co faccio a vedere i giri del rotore sul display? non posso mica togliere lo sguardo dall'eli! devo portarmi il notebook al campo?
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 11:09   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di myzyo
 
Data registr.: 18-06-2008
Messaggi: 1.605
in effetti questa è una pecca mostruosa, ci potevano mettere una scheda sd dove registare sopra.
Ma per 350 euri forse chiediamo troppo.
Per adesso o colleghi aurora al pc mentre voli o aspetti l'aggeggio di cui non ricordo il nome da attaccare al pc che riceve i dati direttamente.
__________________
Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

G.a.r.c. on Facebook
myzyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 11, 21:22   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aeroplanino di carta
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Castelli Romani
Messaggi: 449
Spiegato l'arcano. Anche io uso il benzina... Che peccato!
Grazie comunque, stavo impazzendo!
__________________
Aeroplanino di carta
Aeroplanino di carta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 11, 21:56   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2010
Residenza: belluno
Messaggi: 28
Citazione:
Originalmente inviato da klisura Visualizza messaggio
Spiegato l'arcano. Anche io uso il benzina... Che peccato!
Grazie comunque, stavo impazzendo!
..infatti..proprio una tristezza!!!..speriamo che pongano un rimedio..sto facendo una fusoliera con un benzina e mi sarebbe tornato utile il sensore visto che il serbatoio rimarrà imboscato e non visibile..


bisognerebbe chiedere a Tricky se secondo lui c'è un rimedio e sfruttare il sensore per qualcosa d'altro
fagiolonano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 11, 23:13   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Triky81
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 616
Citazione:
Originalmente inviato da fagiolonano Visualizza messaggio
..infatti..proprio una tristezza!!!..speriamo che pongano un rimedio..sto facendo una fusoliera con un benzina e mi sarebbe tornato utile il sensore visto che il serbatoio rimarrà imboscato e non visibile..


bisognerebbe chiedere a Tricky se secondo lui c'è un rimedio e sfruttare il sensore per qualcosa d'altro
ciao
io mi ero fatto un circuito che converte il sensore benzina in un'ulteriore sensore tensione batt, con le 4 tacche che indicano dei livelli prestabiliti, comodo per chi ha un elicottero elettrico con due batt una per rx e servi e una per il motore.
avevo messo lo schemino qualche pagina indietro.

il fatto che il sonsore non funga con il benzina è perchè sfrutta il principio capacitivo, tipo touch screen, dato che la benzina non conduce non funziona.
__________________
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!!
Triky81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 22:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 22:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002