aurora 9 - Pagina 458 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 dicembre 12, 20:17   #4571 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Tieni ecco due 3D (di un paio di mesi fa) che oltre ai link alle rx cloni riportano qualche prova:
http://www.baronerosso.it/forum/radi...to-atteso.html
http://www.baronerosso.it/forum/radi...ml#post3439628

Buone feste.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 28 dicembre 12 alle ore 20:26
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 12, 22:04   #4572 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Matty001 Visualizza messaggio


...E COME SI SALVANO I MODELLI?
Aggiungo...
Se utilizzi già il modulo HPP-22 per eseguire gli aggiornamenti, quando selezioni la trasmittente dalla schermatina che segue scegli "Data save: radio to pc" dopo di che dalla schermata di ingresso della radio scegli "Multi I/O" poi "DataTran" e infine scegli il modello e clicchi su SEND o INVIA se in italiano. A questo punto un menu contestuale ti farà scegliere dove salvare il file con estensione .set che non è altro che il salvataggio del tuo modello. Per ricaricarlo in radio don dovrai fare altro che ripetere la procedura scegliendo "Data load:pc to radio"
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 12, 20:38   #4573 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 25-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
Salve a tutti ragazzi, ho una curiosità: dopo gli aggiornamenti del modulo tx, fate mai di nuovo il bind con le rx?
Chiedo xke ho aggiornato il modulo tx, e ultimamente ho avuto qualche anomalia risolta rifacebdo il bind tra rx e tx.
Sul manuale non mi pare lo citino, ma magari è una buona procedura una volta fatti gli aggiornamenti sporadici?

Grazie.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 12, 20:50   #4574 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da CescoP Visualizza messaggio
Salve a tutti ragazzi, ho una curiosità: dopo gli aggiornamenti del modulo tx, fate mai di nuovo il bind con le rx?
Chiedo xke ho aggiornato il modulo tx, e ultimamente ho avuto qualche anomalia risolta rifacebdo il bind tra rx e tx.
Sul manuale non mi pare lo citino, ma magari è una buona procedura una volta fatti gli aggiornamenti sporadici?

Grazie.
Sicuramente non guasta e se dici che le cose sembrino migliorare dopo un download solo con un re-bind effettuato ... fai pure
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 13, 17:05   #4575 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabix
 
Data registr.: 02-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 404
Mi scuso per la banalità della domanda. L'Aurora 9 mi permette di sintonizzarmi sulla frequenza di un modello di cui ho già il ricevitore, oppure bisogna per forza sostituire anche il ricevitore? Inoltre i cambi di frequenza sul trasmettitore si possono effettuare dal computer di bordo oppure bisogna cambiare il quarzo come avveniva per le trasmittenti super economiche?

Grazie anticipatamente.
Fabio
Fabix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 13, 17:19   #4576 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 25-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
L'aurora9 Non è a quarzi ma in banda 2.4 Ghz, tale banda prevede dei Canali sui quali le informazioni vengono trasmesse, ed i canali li gestisce direttamente la radio senza possibilità di intervento.
Perchè tutto il sistema funzioni devi utilizzare riceventi Hitec Optima o Minima, oppure le Minima Comptibili distribuite da HobbyKing, delle quali c'è una recensione qui sul barone.

Non puoi accoppiare l'aurora con altre riceventi per esempio spektrum, futaba etc...e men che meno con le precedenti riceventi in FM, quelle che si usavano con i radiocomandi con l'antenna estraibile lunga per intendersi.

Se hai altri dubbi chiedi pure.
CescoP.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 13, 17:46   #4577 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabix
 
Data registr.: 02-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 404
Intanto grazie per la tua gentilezza e disponibilità

Perfetto ora ho capito che non posso accoppiare la radio con i precedenti ricevitori in FM... tuttavia nel campo della banda dei 2,4 Ghz come mai non è possibile sintonizzarsi alla stessa frequenza di altri ricevitori 2,4 Ghz? Io ad esempio ho già un modello con ricevitore e trasmettitore 2,4 Ghz, però da quello che mi stai dicendo io non potrei sostituire il vecchio radiocomando con l'Aurora 9, senza cambiare anche il ricevitore giusto?

Grazie ancora,
Fabio
Fabix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 13, 17:57   #4578 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 25-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
Citazione:
Originalmente inviato da Fabix Visualizza messaggio
Intanto grazie per la tua gentilezza e disponibilità

Perfetto ora ho capito che non posso accoppiare la radio con i precedenti ricevitori in FM... tuttavia nel campo della banda dei 2,4 Ghz come mai non è possibile sintonizzarsi alla stessa frequenza di altri ricevitori 2,4 Ghz? Io ad esempio ho già un modello con ricevitore e trasmettitore 2,4 Ghz, però da quello che mi stai dicendo io non potrei sostituire il vecchio radiocomando con l'Aurora 9, senza cambiare anche il ricevitore giusto?

Grazie ancora,
Fabio

Esatto, nello specifico la banda dei 2.4Ghz è la comune banda dei wi-fi da casa, router etc... anche se la banda 2.4Ghz diciamo è uno standard, ogni brand giustamente si garantisce il mercato, sia per ovvi motivi economici sia per motivi di sicurezza (io ti garantisco che usando roba mia, la cosa funziona).

Anche se hai già rx in 2.4 tipo spektrum, comunque il 2.4Ghz è il canale di trasmissione..la lingua parlata è il Protocollo. Ogni casa costruisce il suo Protocollo...quindi ti ritroveresti con una radio e una rx con due protocolli diversi quindi non si parlano.

Per quanto riguarda i canali, la banda dei 2.4Ghz permette tramite una funzione di scan di stabilire quali canali liberi siano disponibili in quel momento, ed eventualmente di spostarsi su un canali libero in caso di contrasto con un altro pilota.

I vantaggi in termini di interferenze sono enormi, tuttavia è un sistema più chiuso.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 13, 18:16   #4579 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabix
 
Data registr.: 02-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 404
Grazie mille per le delucidazioni!
Fabix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 13, 22:49   #4580 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabix
 
Data registr.: 02-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 404
Scusate se torno nuovamente alla carica con l'ennesima domanda banale. Ho ordinato l'Aurora 9. Avendo già il simulatore RealFlight G5.5 con apposita radio finta in dotazione, mi piacerebbe poter usare l'Aurora 9 al posto della radio finta del G5.5. Ho letto sul forum che è possibile... Mi piacerebbe però sapere se c'è un cavetto particolare da acquistare o se si connette tramite un comune cavetto usb/mini-usb, o magari un cavo che troverò già nella confezione.

Ho letto che per gli aggiornamenti invece va acquistato un apposito modulo chiamato hp-22. Serve solo per gli aggiornamenti?

Grazie a chiunque voglia rispondermi,
Fabio
Fabix non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 22:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 22:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002