
![]() | #4541 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2012 Residenza: novara
Messaggi: 73
| se ti interessa io avevo saldato al regolatore una spinetta servo col piu e il meno, poi l avevo inserita nella presa spc, solo che nel momento in cui dai gas il voltaggio segnalato scende per via dell'assorbimento infatti ho fatto che levare tutto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4542 (permalink) Top | |
User | Citazione:
volendo puoi fare come me, per evitare di avere un cavetto per ogni batteria, inutile, lo puoi saldare all'esc, ma a monte ( ossia ai cavi che entrano nell'esc) in questo modo potrai cambiare le batterie senza dover staccare lo spinotto dalla porta SPC Ultima modifica di g4dual : 08 dicembre 12 alle ore 02:24 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4543 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2007 Residenza: Palermo
Messaggi: 69
|
Ho una piccola domanda che viste le innumerevoli pagine dedicate a questo argomento non so se è già stata discussa: nella rx io ho collegato due batterie da 800 mAh Lipo da 7,4 V con l'interruttore/regolatore di tensione Emcotec con uscita impostata a 6V. Ovviamente da telemetria non avrò mai un allarme certo fin quando le batterie non saranno sotto il limite e nel display della radio vedo sempre 5,9/6,0V che non mi fanno mai capire l'effettiva capacità della carica. Esiste secondo voi una maniera per conoscere nella Tx i reali valori almeno di una batteria utilizzando il regolatore di tensione per alimentare i servi in modo da impostare un allarme di scarica per le due celle lipo di 6,4V? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #4544 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 11
|
Scusa LONGFLYER ma quando scrivi Citazione:
Te lo chiedo perchè la frase di per sè non è molto chiara, almeno per me | |
![]() | ![]() |
![]() | #4546 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-12-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 11
|
Ah! ok....capito tutto, sorry! ![]() Ne approfitto per chiedervi una cosa: esistono custodie "morbide" per rivestire la radio? ![]() Sul display vorrei piazzare una pellicola protettiva ma per il resto, volendo evitare graffi ed affini....che si fa? A parte starci attenti..... Ve lo chiedo perchè ho gironzolato su internet ma ho trovato solo i case rigidi.... Thanks a lot!
__________________ ------------------------------ MUTTLEY!!!! DO SOMETHING! Easystar II + Hitec Aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #4547 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
![]()
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #4548 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Ovviamente scherzo ... cmq. più di questo, che certamente non è quel che cerchi, non ho trovato Tx/Rx Systems & Parts>Parts & Accessories E' cmq. utile in ambienti freddi, umidi nonchè piovvicicosi ...
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." |
![]() | ![]() |
![]() | #4549 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-12-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 11
| ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ma ti riferisci a questo? Io stavo già alzando il telefono per chiamare la nonna e farmi fare qualcosa all'uncinetto....ma questo è molto più "profescional".... Grazie comunque LONGFLYER...continuerò la ricerca e se trovo qualcosa Vi avviso
__________________ ------------------------------ MUTTLEY!!!! DO SOMETHING! Easystar II + Hitec Aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aurora per G4...esiste??? | RRRappy50 | Simulatori | 2 | 09 agosto 08 22:21 |
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 | luca bianchessi | Elimodellismo Acrobazia | 14 | 09 luglio 08 20:17 |
Aurora Avant !!!! | daniele76 | Elimodellismo in Generale | 13 | 31 luglio 07 22:36 |
aurora | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 7 | 08 marzo 07 22:39 |