aurora 9 - Pagina 455 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 dicembre 12, 20:32   #4541 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2012
Residenza: novara
Messaggi: 73
Citazione:
Originalmente inviato da jordan mate 84 Visualizza messaggio
ciao ragazzi sapete dirmi come faccio a sapere il voltaggio delle batterie di modelli elettrici sul display dell aurora?c'e' una modalita' sull'aurora ma non ho capito come fare,qualcuno saprebbe dirmi come fare? Grazie in anticipo a tutti
se ti interessa io avevo saldato al regolatore una spinetta servo col piu e il meno, poi l avevo inserita nella presa spc, solo che nel momento in cui dai gas il voltaggio segnalato scende per via dell'assorbimento infatti ho fatto che levare tutto.
federico3344 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 12, 02:20   #4542 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di g4dual
 
Data registr.: 27-04-2007
Messaggi: 182
Invia un messaggio via MSN a g4dual
Citazione:
Originalmente inviato da jordan mate 84 Visualizza messaggio
ciao ragazzi sapete dirmi come faccio a sapere il voltaggio delle batterie di modelli elettrici sul display dell aurora?c'e' una modalita' sull'aurora ma non ho capito come fare,qualcuno saprebbe dirmi come fare? Grazie in anticipo a tutti
ciao, nelle confezioni delle riceventi della serie optima, vengono forniti, uno per ricevente, dei cavetti "tipo servi" a due fili. basta saldare due capi direttamente ai capi della batteria del modello ( in parallelo al deans ) e successivamente infilare lo spinotto tipo servo ( presente all'altro capo del cavetto) nella presa SPC della ricevente, al posto dello spinotto. la porta SPC sopporta fino a 35V di tensione, quindi puoi stare tranquillo che non bruci nulla. l'unico accorgimento é quello di saldare il cavetto con le polarità corrette ( rosso con rosso e nero con nero)

volendo puoi fare come me, per evitare di avere un cavetto per ogni batteria, inutile, lo puoi saldare all'esc, ma a monte ( ossia ai cavi che entrano nell'esc) in questo modo potrai cambiare le batterie senza dover staccare lo spinotto dalla porta SPC

Ultima modifica di g4dual : 08 dicembre 12 alle ore 02:24
g4dual non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 12:59   #4543 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyfabio62
 
Data registr.: 15-11-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 69
Ho una piccola domanda che viste le innumerevoli pagine dedicate a questo argomento non so se è già stata discussa:

nella rx io ho collegato due batterie da 800 mAh Lipo da 7,4 V con l'interruttore/regolatore di tensione Emcotec con uscita impostata a 6V.
Ovviamente da telemetria non avrò mai un allarme certo fin quando le batterie non saranno sotto il limite e nel display della radio vedo sempre 5,9/6,0V che non mi fanno mai capire l'effettiva capacità della carica.
Esiste secondo voi una maniera per conoscere nella Tx i reali valori almeno di una batteria utilizzando il regolatore di tensione per alimentare i servi in modo da impostare un allarme di scarica per le due celle lipo di 6,4V?
Grazie
flyfabio62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 12, 21:00   #4544 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DanielFPV
 
Data registr.: 03-12-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 11
Scusa LONGFLYER ma quando scrivi
Citazione:
La rx legge di base ai suoi capi la rx e la invia alla radio......
si tratta di un refuso o c'è proprio scritto così nel manuale?

Te lo chiedo perchè la frase di per sè non è molto chiara, almeno per me
DanielFPV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 12, 21:02   #4545 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da DanielFPV Visualizza messaggio
Scusa LONGFLYER ma quando scrivi

a rx legge di base ai suoi capi la rx e la invia alla radio......

si tratta di un refuso o c'è proprio scritto così nel manuale?

Te lo chiedo perchè la frase di per sè non è molto chiara, almeno per me
La rx legge di base ai suoi capi la tensione e la invia alla radio ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 12, 12:18   #4546 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DanielFPV
 
Data registr.: 03-12-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 11
Ah! ok....capito tutto, sorry!

Ne approfitto per chiedervi una cosa: esistono custodie "morbide" per rivestire la radio?

Sul display vorrei piazzare una pellicola protettiva ma per il resto, volendo evitare graffi ed affini....che si fa? A parte starci attenti.....

Ve lo chiedo perchè ho gironzolato su internet ma ho trovato solo i case rigidi....

Thanks a lot!
__________________
------------------------------
MUTTLEY!!!! DO SOMETHING!
Easystar II + Hitec Aurora 9
DanielFPV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 12, 13:17   #4547 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da DanielFPV Visualizza messaggio
Ah! ok....capito tutto, sorry!

Ne approfitto per chiedervi una cosa: esistono custodie "morbide" per rivestire la radio?

Sul display vorrei piazzare una pellicola protettiva ma per il resto, volendo evitare graffi ed affini....che si fa? A parte starci attenti.....

Ve lo chiedo perchè ho gironzolato su internet ma ho trovato solo i case rigidi....

Thanks a lot!
Se gli fai un cappottino la proteggi anche dal freddo
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 12, 13:34   #4548 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Se gli fai un cappottino la proteggi anche dal freddo
Ovviamente scherzo ... cmq. più di questo, che certamente non è quel che cerchi, non ho trovato Tx/Rx Systems & Parts>Parts & Accessories

E' cmq. utile in ambienti freddi, umidi nonchè piovvicicosi ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 12, 16:41   #4549 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DanielFPV
 
Data registr.: 03-12-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 11
Smile

.....
ma ti riferisci a questo?

Io stavo già alzando il telefono per chiamare la nonna e farmi fare qualcosa all'uncinetto....ma questo è molto più "profescional"....

Grazie comunque LONGFLYER...continuerò la ricerca e se trovo qualcosa Vi avviso
Icone allegate
aurora 9-cappottino-per-radiocomando.jpg  
__________________
------------------------------
MUTTLEY!!!! DO SOMETHING!
Easystar II + Hitec Aurora 9
DanielFPV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 12, 22:09   #4550 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di myzyo
 
Data registr.: 18-06-2008
Messaggi: 1.605
Sapete quanti A massimi sopporta la rx optima 9?
Ci posso collegare 9 servi standard di cui 6 digitali?
__________________
Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

G.a.r.c. on Facebook

Ultima modifica di myzyo : 13 dicembre 12 alle ore 22:14
myzyo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 22:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 22:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002