
![]() | #4411 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-01-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 884
![]() | Citazione:
che io sappia non esiste il sensore che ti dice quanti mah hai consumato.. il sensore del voltaggio ti dice il voltaggio del pacco, così ti regoli su quando atterrare per non rovinare la lipo.. invece il sensore amperaggio ti dice quanti Ampere stai consumando il quel preciso momento.. !! io uso il sensore di voltaggio per regolarmi su quanto ho consumato la lipo... ad esempio con la mia 3s 2200 mah.. quando so cche le celle sono a 3.75 ho consumato 1400 mah (basta che dopo carichi la lipo e leggi sul caricatore quanti milliampere ha messo dentro la lipo!!)
__________________ Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4 Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S | |
![]() | ![]() |
![]() | #4412 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-10-2010
Messaggi: 110
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4413 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-01-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 884
![]() | Citazione:
sulla radio normalmente (anche senza sensori telemetrici) leggi il voltaggio della ricevente! mentre il sensore del voltaggio di cui parlo io (quello che compri con la telemetria) ti dice il voltaggio del pacco batterie che stai usando in quel momento per alimentare il motore del modello! non so se mi sono spiegato bene.. la tensione a cui viene alimentata la ricevente è una cosa, quella del pacco batterie è un'altra ![]() spero di non aver detto baggianate.. nel caso correggetemi!
__________________ Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4 Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S | |
![]() | ![]() |
![]() | #4415 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2006
Messaggi: 473
|
Ciao a tutti, ho appena riscontrato un problema: quando cambio fase di volo in un elicottero, i tre servi del piatto fanno una sorta di scatto tutti e tre nella stessa direzione. Premetto che ho fatto tutte le verifiche: curve del passo identiche, trim, subtrim, etc. Addirittura ho provato a diminuire la velocità di passaggio della fase di volo (speed), ottenendo lo stesso scatto ma al rallentatore . Presumo, quindi, che sia la radio ad inviare un segnale, visto che impostando una velocità di passaggio più bassa, ottengo lo stesso effetto ma in modo più lento. qualcuno sa dirmi cosa succede, o se ha sentito di problemi simili? ![]() Grazie, R |
![]() | ![]() |
![]() | #4417 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-01-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 254
| Citazione:
Crea dall'inizio un nuovo modello e non avrai il problema. Mi capitò Lo stesso quando Su una programmazione di un modello creai e modificai varie volte le fasi di volo. Purtroppo non ci sono riuscito ad eliminare il problema sul modello esistente e Ho potuto solo rifarlo da capo. Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________ Belt-CP RTF - T-Rex 600 Nitro Super pro - HK Bixler - F22 TOMHE - Hitec Aurora 9 - full telemetry pack | |
![]() | ![]() |
![]() | #4419 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-10-2010
Messaggi: 110
| Condizioni di volo
Ciao a tutti, ho guardato sul manuale, ma non sono proprio spiegate bene, chi mi illumia sulle condizioni di volo? potenzialità, utilizzo, e consigli su dove trovare materiale per provare a settare delle condizioni di volo, mi sto avvicinando al volo acrobatico e volevo sapere se in determinate situazioni si utilizzano le condizioni di volo. Grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #4420 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
| Citazione:
_________________________________________________ Attenzione, scritto da un device mobile....sono possibili errori ortografci
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aurora per G4...esiste??? | RRRappy50 | Simulatori | 2 | 09 agosto 08 23:21 |
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 | luca bianchessi | Elimodellismo Acrobazia | 14 | 09 luglio 08 21:17 |
Aurora Avant !!!! | daniele76 | Elimodellismo in Generale | 13 | 31 luglio 07 23:36 |
aurora | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 7 | 08 marzo 07 23:39 |