Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 12, 14:01   #4041 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex1974
 
Data registr.: 10-01-2006
Messaggi: 433
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Visto il tono perchè non cerchi meglio sul forum? Vedrai che troverai molti scritti a riguardo, compresi i miei ... o, meglio ancora, Ti apri un libro, così magari Ti accorgerai che hai scritto qualcosa come 1+0=2.
Buone letture!
Sei tu che hai detto che scrivo minchiate.. Se vuoi spiegare a tutti quale minchiata ho scritto..
alex1974 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 14:20   #4042 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex1974
 
Data registr.: 10-01-2006
Messaggi: 433
Se hai bisogno x la turnigy scrivimi in mp..

Che fra una minchiata e l 'altra ho pure 6 elicotteri..
alex1974 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 14:22   #4043 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Citazione:
Originalmente inviato da alex1974 Visualizza messaggio
Sei tu che hai detto che scrivo minchiate.. Se vuoi spiegare a tutti quale minchiata ho scritto..
Se rileggi bene ciò che ho scritto noterai che non ero sicuro che davvero non scherzassi tanto è banale la minchiata scritta che, per l'appunto, ho anche evidenziato ...

Dai su fatti un favore: apriti un libro o almeno cerca sul forum scritti riguardanti la relatività del moto (ne troverai anche di miei ...) perchè la verità la conosco in moltissimi ... con o meno 6 elicotteri
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 14:27   #4044 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Citazione:
Originalmente inviato da beltone Visualizza messaggio
Concordo pienamente, io vorrei volare con gli elicotteri e diciamo che con la teoria sono a buon punto, è nella pratica che ho problemi! Soprattutto con manuali (radio turnigy 9x) in inglese. Possibile che non si trovi un manuale in italiano? Sono disposto pure a pagarlo!
Capisco che le voci del menu sono e devono restare in inglese, ma capire a che serve e come modificarlo sarebbe bello poterlo leggere in italiano, almeno per me che non so l'inglese.
Tranquillo, posta pure nel 3D giusto e vedrai che senza ricorrere ad alcun MP troverai modellisti consapevoli che Ti risponderanno, nonchè persino progettisti software e manualistica delle versioni open-source come anche (se non erro) la traduzione in italiano del manuale del povero sw. originale ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 14:27   #4045 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex1974
 
Data registr.: 10-01-2006
Messaggi: 433
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Se rileggi bene ciò che ho scritto noterai che non ero sicuro che davvero non scherzassi tanto è banale la minchiata scritta che, per l'appunto, ho anche evidenziato ...

Dai su fatti un favore: apriti un libro o almeno cerca sul forum scritti riguardanti la relatività del moto (ne troverai anche di miei ...) perchè la verità la conosco in moltissimi ... con o meno 6 elicotteri
A che serve usare il tubo di pitot per lo stallo quando la telemetria del aurora arriva sulla radio dopo 3 secondi.. Non e' meglio usare l altimetro gps?
alex1974 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 14:45   #4046 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.719
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Per praticare il nostro hobby sarebbe opportuno farsi una minima cultura per sapere almeno a grandi linee per quale motivo un aeroplano vola.

Senza queste fondamentali nozioni di base non si potranno ottenere risultati accettabili.
Alcuni bimbi che conosco, (me compreso quando avevo circa 10 anni) non sanno perchè un aereo vola eppure fanno cose sorprendenti...

Diciamo che la teoria aiuta ma non è indispensabile per giocare con gli aerei (se lo consideriamo un gioco....)

Comunque siamo Fuori tema di brutto.
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 14:59   #4047 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Purtroppo la documentazione dei radiocomandi e' difficilmente reperibile in lingua italiana e sia questa in tedesco, italiano, inglese o altra lingua, poco utile.

Il manuale puo' spiegare come accedere alle funzioni, ma per capirne l'utilizzo e' necessario sapere l'effetto che queste funzioni hanno sul velivo (sia questo aereo o elicottero). Quindi piu' che un manuale del radiocomando dovrebbe essere un trattato di aerodinamica!

Il modo migliore di affrontare l'argomento rimane quello di affidarsi per i primi settaggi a qualcuno di esperto e poi, con molta umilta' e pazienza apportare piccole modifiche (una alla volta) e cercare di capire come queste modifiche agiscono sul comportamento del modello.

Piloti con la P maiuscola passano decine se non centinaia di ore a settare i loro modelli e raramente dopo ogni volo non apportano qualche piccola modifica o correzione.

C'e' poi da considerare che i settaggi fatti da un Pilota non sempre (anzi quasi mai) si addicono ad un altro, con esperienza e carfatteristiche di pilotaggio differenti e che nessun modello e' uguale ad un altro.

Quindi chiedere i settaggi di un modello ad altri puo' essere solo un punto di partenza che richiede un lungo lavoro di messa a punto ed adattamento al proprio mezzo e modo di pilotaggio.

Sino a che non si capisce a fondi questa filosofia si continueranno a vedere modelli settati alla membro di segugio che volano in maniera penosa.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 15:00   #4048 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da alex1974 Visualizza messaggio
Se hai bisogno x la turnigy scrivimi in mp..

Che fra una minchiata e l 'altra ho pure 6 elicotteri..
Il fatto di possedere 6elicotteri non fa di nessuno un bravo pilota, tantomeno un buon meccanico
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 15:02   #4049 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da alex1974 Visualizza messaggio
A che serve usare il tubo di pitot per lo stallo quando la telemetria del aurora arriva sulla radio dopo 3 secondi.. Non e' meglio usare l altimetro gps?

GPS per rilevare la quota ???? Ma hai idea di quale e' l'errore del GPS nel rilevare tale informazione ???

Ripeto, anche se sembra ormai una battaglia persa, il GPS per un Aeromodello serve a NULLA.

La quota si rileva con un sensore barometrico, la velocita' con un tubo di Pitot e, visto lpinviluppo di volo delle nostre macchine volanti, con frequenze di campionamento di almeno 5 o 10 hz.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 15:04   #4050 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Modellismo Eur Visualizza messaggio
Alcuni bimbi che conosco, (me compreso quando avevo circa 10 anni) non sanno perchè un aereo vola eppure fanno cose sorprendenti...

Diciamo che la teoria aiuta ma non è indispensabile per giocare con gli aerei (se lo consideriamo un gioco....)

Comunque siamo Fuori tema di brutto.
Che facciano cose sorprendenti non mi stupisco, perche tali cose avvengano rimane per molti un mistero.

Le cose sorprendenti diventano tali quando si ha la consapevolezza di come succedono, altrimenti diventa un pericoloso videogioco.

Inoltre le cose sorprendenti sono quelle fatte secondo schemi ben precisi e ripetibili, non l'agitare inconsultamente un qualcosa in aria affermando di fare 3D
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 23:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 21:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 23:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 23:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002