
![]() | #3431 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-11-2007 Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
![]() |
Mi stavo chiedendo che differenza c'è fra la ricevente Minima 6T e Minima 6E Minima 6T - Hitec RCD Minima 6E - Hitec RCD Potreste suggerirmelo ? Dal sito non riesco a comprenderlo..
__________________ La Via dell'Essere è il Fare ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3432 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2009 Residenza: Sardegna
Messaggi: 446
| ric hitec
ciao, l unica differenza tra la minima 6E e la minima 6t sta nell orientamento delle spinette che la 6E ha in senso orizzontale mentre la 6T ce le ha in senso verticale....tutto qui... cosi a seconda di com è allestito il modello ne scegli una + di un altra... Saluti Simone |
![]() | ![]() |
![]() | #3434 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-11-2007 Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
![]() | Citazione:
Bene. Grazie mille per suggerimento. Nel sito di safalero però si dice che "La Minima 6T 2,4Ghz è una ricevente a 6ch con configurazione Top-block, mentre la 6E è di tipo End-block". Questa differenziazione tra Top-block e End-block è sinonimo di quello che tu mi hai appena spiegato ?
__________________ La Via dell'Essere è il Fare ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3435 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-08-2006 Residenza: Castelli Romani
Messaggi: 449
|
Oggi ho provato il Navi, però a modello fermo in garage, sembra veramente una figata. Sabato lo collaudo perbenino e vi scrivo le mie impressioni. La cosa che non sapevo è che il quadrante che appare sul pc si può personalizzare in base ai sensori che uno monta. Se per esempio non hai il fuel oppure un solo sensore temperatura togli dalla schermata i riquadri che non usi. Inoltre puoi personalizzare le scale dei valori (giri, temperature ecc) e decidere dove devono cominciare le tacche rosse... Oltre ovviamente alla possibilità di rec & play. Inoltre, ma non ho provato, ci sono tre visuali: 2D, google earth, cockpit. Ma tutto questo potete vederlo già tramite il software hpp-22, anche senza inserire il navi. L'ultima versione è la 1.10
__________________ Aeroplanino di carta |
![]() | ![]() |
![]() | #3436 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 616
| Citazione:
Quindi quando cambi in 3d l'eli vorresti che gli stick aile e elev vadano al contrario? boh forse creando una fase di volo da abilitare con un interruttore e modificare le curve stick solo ad essa, non sono sicuro però si possa fare.
__________________ Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3437 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2010 Residenza: belluno
Messaggi: 28
| prova del "NAVI"
Ciao a tutti.. Oggi anche io ho provato il navi al campo di volo, con telemetria montata su di un Eli; i sensori sono montati tutti tranne quello del carburante perchè sul benzina non funziona. La prima sensazione è stata tutto sommato positiva anche perchè è bello poter registrare e rivedersi il volo successivamente. Ci sono alcuni valori riportati che con la telemetria sulla radio non vengono visualizzati ma che sul pc vengono mostrati, ad esempio la potenza del segnale, i km percorsi. Purtoppo però ho notato che il sistema ha un grosso limite che mi ha un pò fatto crollare l'entusiasmo del momento; il computer deve stare ad un massimo di 4-5 metri senza ostacoli dalla radio altrimenti non funge. In effetti è il modulo spectra che trasmette al navi la telemetria e per non so quale motivo la portata è estremamente limitata. Non pretendevo che la portata fosse di centinaia di metri ma almeno qualche decina. Inizialmente il computer era ad una decina di metri ed un amico osservava ciò che avveniva in volo. Già a quella distanza il segnale viene perso di continuo e funziona solo a tratti. Altra limitazione è la mancanza di poter rinominare i nomi dei sensori sul programma del computer e quindi si fa un pò di confusione ad esempio sulle temperature. Per il resto è proprio bello il sistema. Attendo qualche vostra prova, così possiamo magari escludere che sia un problema del mio NAVI. |
![]() | ![]() |
![]() | #3438 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2006 Residenza: Castelli Romani
Messaggi: 449
| Citazione:
Però ti assicuro che puoi rinominare i sensori anche sul pc. Devi andare su edit- view e lì puoi fare le modifiche come anche decidere quali sensori mostrare. Per esempio potresti escludere quello del fuel per creare meno confusione oppure qualche temperatura o uno degli rpm
__________________ Aeroplanino di carta | |
![]() | ![]() |
![]() | #3439 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-08-2006 Residenza: Castelli Romani
Messaggi: 449
|
Allora ho fatto una prova, sempre in garage e un po' frettolosa, per verificare il problema segnalato da fagiolonano. Purtroppo non sono riuscito a fare un granchè... Per la verifica della perdita di segnale devo rimandare tutto a sabato quando sarò al campo. Nel contempo però confermo il fatto che le schermate sul pc si possono personalizzare ma ho rilevato un grave bug: quando chiudi il programma e lo riapri si è dimenticato tutte le modifiche apportate! Grave bug che va risolto al più presto Per quanto riguarda la potenza di segnale, in effetti c'è una voce che la indica ma non mi si smuoveva da 0%. Il che mi fa presupporre che forse quella potenza sta ad indicare il livello di segnale del Gps (visto che ero in garage era giustamente sullo 0%). Diversamente, se dovesse stare ad indicare la potenza di segnale tra la TX e il Navi c'è qualcosa che non va. Pure questo lo dovrò appurare meglio sabato |
![]() | ![]() |
![]() | #3440 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-11-2009 Residenza: Sardegna
Messaggi: 446
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aurora per G4...esiste??? | RRRappy50 | Simulatori | 2 | 09 agosto 08 23:21 |
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 | luca bianchessi | Elimodellismo Acrobazia | 14 | 09 luglio 08 21:17 |
Aurora Avant !!!! | daniele76 | Elimodellismo in Generale | 13 | 31 luglio 07 23:36 |
aurora | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 7 | 08 marzo 07 23:39 |