
![]() | #2422 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2423 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-01-2010 Residenza: perugia
Messaggi: 1.787
| Citazione:
![]() Quindi tocca stare attenti quando si collega l'alimentazione alla porta spc. Mah...
__________________ Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth. ...We were the first that ever burst into that silent sea... Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2424 (permalink) Top | |||
User | Citazione:
![]() Citazione:
Citazione:
![]()
__________________ | |||
![]() | ![]() |
![]() | #2425 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 616
| Citazione:
era una 7 o 9ch? le ho entrambe, se vuoi ti dico dove mettere mano per vedere se è recuperabile, magari hai cotto con la botta solo il piccolo regolatore che è all'interno. ciao
__________________ Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2426 (permalink) Top |
User |
Ieri pomeriggio ho preso la telemetria per l'aurora 9, Esattamente questa: HTS-SS BASIC PACK, con centralina, sensore giri rotore e 2 sensori di temperatura. I sensori temperatura sono utili per regolatore e batteria giusto? Ma la domanda è un'altra: Posso scaricare tutti i dati sul pc e analizzare le temperature e i giri per tutta la durata del volo?
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #2427 (permalink) Top |
User | Questa che hai in ufficio non lo sò, la mia piccola stampante di casa, quando vado per syampare, nelle propietà di stampa ha la voce "Fronte/retro" e attivandola automaticamente mi stampa direttamente avanti e dietro.... Penso che una grande come quella HP8150 dovrebbe averla questa opzione... p.s.. ho visto un pò in giro le caratteristiche e la HP8150 ce l'ha l'opzione per entrambi i lati... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2429 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 616
| ciao allora scucuzza la optima7, ho allegato una immagine che mostra dove mettere mano. intanto guarda se il diodo è bruciato già a occhio, è messo in parallelo alla alimentazione, se messa al contrario è quello che dovrebbe "proteggere" i componenti dalla botta ma se continuata si frigge, potrebbe anche rimanere in corto. con un multimetro controlla che non sia in corto, se si toglilo. in viola c'è l'ingresso della Vbatt dalla SPC, va su un integrato cerchiato di blu, quello fa da regolatore alla optima producendo 3,3V stabilizzati per gli integrati. fatto ciò prova ad alimentarla e verifica che ci sia 3,3V sul pallino rosso. se non hai 3,3V prova ad attaccarci due stilo in serie in modo da avere 3V circa e alimentala collegandoti al pallino rosso, almeno il led dovrebbe accendersi, se è così prova ad accendere la tx e vedere se la riconosce. in bocca al lupo.
__________________ Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2430 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aurora per G4...esiste??? | RRRappy50 | Simulatori | 2 | 09 agosto 08 22:21 |
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 | luca bianchessi | Elimodellismo Acrobazia | 14 | 09 luglio 08 20:17 |
Aurora Avant !!!! | daniele76 | Elimodellismo in Generale | 13 | 31 luglio 07 22:36 |
aurora | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 7 | 08 marzo 07 22:39 |