Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 settembre 09, 04:38   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di squizzy
 
Data registr.: 27-12-2004
Residenza: Ancona (fabriano)
Messaggi: 658
Invia un messaggio via MSN a squizzy
aggiungere canali on\off ad un radiocomando

salve sono appassionato di modellismo dinamico di ogni genere e ho intenzione di progettare un modellino di nave bismark.
Il modellino sarà completamente controllato a distanza e per le cose che ci voglio fare, ho bisogno di molti canali che la mia ricevente e la mia trasm non hanno. Ho un 4 canali , due occupati e due liberi. Me ne servono altri 4-6 non proporzionali che svolgano la sole funziona ON\OFF come gli interruttori.
Dunque.. è possibile aumentare i canali di un radiocomando senza doverne comprare uno nuovo da 8-10 canali? Esiste qualche schema elettrico?
Grazie davvero
squizzy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 09, 19:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Non vorrei scoraggiarti,ma aggiungere canali a una ricevente a 4 canali non e' possibile,ti devi comprare una ricevente a piu' canali.
Per la radio il discorso e' simile,se ha solo 4 canali e nessuna predisposizione per future espansioni la vedo dura,se non impossibile (salvo forse pesanti modifiche o aggiunte all'hardware di base).Comunque ti converebbe almeno postare il modello di radio,magari qualche cosa salta fuori.
Ciao
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 09, 20:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
In realtà è teoricamente possibile aumentare il numero di canali digitali sfruttando un canale analogico, la Robbe lo faceva su alcune vecchie radio.
Il sistema potrebbe essere più o meno questo, siccome la radio per ogni canale invia un impulso più o meno largo, potrebbe essere sufficente utilizzare 2 multiplexer uno sulla trasmittente ed uno a valle della ricevente per fare in modo che ogni 20 ms imposti un canale.

Questo in teoria, in pratica avresti 2 problemi:
1 sincronizzare la logica della trasmittente con il PPM, questo è facile se la tua radio ha la presa allievo maestro, perchè il frame di trasmissione inizia sempre con un impulso di ampiezza superiore ai 4ms (almeno è così sulla mia futaba).
Il secondo problema è che l'uscita del tuo multiplexer dovrebbe entrare direttamente su fili del potenziometro dello stick che non stai utilizzando, non conoscendo l'entità dei filtri posti a valle di quel filo, è difficile dire se rapide variazioni di tensione su quell'ingresso verranno trasportate direttamente in uscita.
Rimane poi la sincronizzazione tra trasmittente e ricevente, ma quella si dovrebbe risolvere abbastanza facilmente utilizzando un livello particolare (ogni impulso che si invia è sempre un impulso analogico per la radio) come impulso di sincronia frame.
Tutto questo a grandi linee, in realtà poi il progetto è tutto da sviluppare, ma credo che con un paio di PIC forse sarebbe fattibile, a patto di utilizzare una radio 4 canali tradizionale (senza computer) dotata di presa allievo maestro e trasmissione non PCM.

P.S.
Qalche anno fa alla fiera di Novegro ho visto un modello della Bismark navigante. Lo scafo era costruito tutto in metallo ed il radiocomando era una cosa artigianale tutta piena di manopole.

Quella fiera c'è di nuovo tra 2 settimane e mi sembra di aver letto che anche quest'anno ci sia la piscina per la battaglia navale, magari quel modello c'è di nuovo.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 12, 01:12   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-11-2012
Residenza: Grosseto
Messaggi: 1
Potresti utilizzare un modo un po empirico ossia installando a bordo del modello un'altra ricevente uguale, con il canale ON/OFF del radiocomando attivare un deviatore che spenge una ricevente e accende l'altra, ovviamente quando accendi la RIC1 avrai i comandi relativi alla navigazione e altri che decidi te, quando attivi la RIC2 non controlli la navigazione ma attivi altri movimenti. Comunque è ovvio che la soluzione di cambiare TX e RX è la più semplice da gestire.
Stefanocp69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 12, 01:33   #5 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
dipende da cosa ci devi fare, possono esserci degli stratagemmi sapendoli sfruttare..
per esempio un servo comanda 2-3 switch on off (esempio accendere luci) posizionati ai fine corsa del servo e al centro..
ma allo stesso tempo puoi comandare 3 servi separati che a loro colta azionano degli switch.
ti spiego meglio.. un servo decide quali servi azionare e a loro volta questi servi possono azionare 2-3 switch, è chiaro che non puoi fare le cose contemporaneamte ma solo una per volta.

questo è lo schema per comandare con un servo altri 3 microservi, a sua volta questi servi comandati uno alla volta possono azionare interruttori switch.



ognuno di essi può azionare degli switch, questo ad esempio può tornare comodo per azionare una pompa che carica e scarica acqua





la stessa cosa può essere usata per girare ad esempio delle torrette



sta a te capire se e come interpretare queste possibilità.

Ultima modifica di wrighi : 14 novembre 12 alle ore 01:42
  Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 12, 02:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
In realtà è teoricamente possibile aumentare il numero di canali digitali sfruttando un canale analogico, la Robbe lo faceva su alcune vecchie radio.
.......
Anche la graupner aveva il modulo navy
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
radiocomando da 2 a 3 canali archimede_73 Radiocomandi 0 17 settembre 07 00:08
Radiocomando 3 canali Neo9686 Automodellismo 7 28 ottobre 06 16:29
Come aggiungere due canali alla propria ricevente!!!! rafpigna Radiocomandi 8 24 giugno 06 03:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002