![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2008
Messaggi: 351
| ricevente futaba 2,4ghz 7 canali
Salve a tutti, ho acquistato una radio futaba 7 canali 2,4 ghz fasst con ricevente r 617. E' perfetta in tutto. Vorrei sapere, da chi è più esperto di me, se acquisto una nuova ricevente "r 617" da mettere su un'altro modello, quindi uguale a quella che ho in dotazione, ci saranno problemi di ricezione.... bisogna fare qualche taratura (dico taratura in maniera impropria)... nel senso bisogna fare qualcosa oppure la alimento e automaticamente viene riconosciuta dalla trasmittente? Qualcuno mi sa dire dove posso trovarla a prezzi ragionevoli????? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
|
Devi solo "bindarla", ovvero la ricevente deve memorizzate il codice della tua radio (premendo il pulsantino su di essa a radio spenta e poi accendendo la radio)... da quel momento in poi (basta farlo una volta sola) accettera' la trasmissione (ovviamente non utilizzarle contemporanetamente.. ma non vedo come tu possa volare con due modelli insieme con una sola radio.. anche se l'ho visto fare! ![]() Ho preso recentemente una R607 qui: LMshop modellismo - Futaba - RX R607FS 2.4 Ghz FASST 7CH ..a 89 euro e' un prezzo onesto in Italia. Unico appunto, saro' stato sfortunato io, ma da LMshop ci mettono sempre troppo tempo a spedire, questa volta non avevo fretta, ma il mio primo ordine lo dovetti annullare... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2009 Residenza: CORNEDO VICENTINO
Messaggi: 440
|
scusate la sciocchezza, ma se tutti o quasi passeranno al 2.4g le frequenze 30 e 40 Mhz resteranno sempre meno occupate, quindi c'è anche qualche altro motivo per passare al 2.4g?
__________________ Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
spariranno lavagnette con frequenze e mollette, bandierine e quant'altro... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
| Citazione:
In realta' la frequenza dei 2.4ghz e' anch'essa affollata (tra l'altro da diversi dispositivi) pero' queste interferenze nella pratica non compromettono il risultato: la ricevente accetta solo i comandi impartiti dalla trasmittente alla quale e' associata; inoltre il "channel hopping" (salto di canale/frequenza) permette di trasmettere su frequenze che variano continuamente, quindi ci sono meno chances di disturbi (puo' andare perso un pacchetto, ma non una intera sequenza che comprometterebbe il volo). | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User | Non so da quanto voli tu, ma in un paio di decenni di voli e in 5 anni di campionati vari (Europei, Mondiali, Italiani) a cui abbiamo partecipato, mai avuto problemi...... vedi tu !
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |