
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: Provincia Torino
Messaggi: 5
| Un aiuto ad un principiante, principiante
Salve a tutti sono un neo iscritto al forum anche se da circa un mese mi sono avvicinato all'aeromodellismo e da circa due settimane leggo i 3d del forum sopratutto quelli di questa sezione. Ho già contatto alcuni aeromodellisti di un campo volo dalle mie parti, i quali si sono dichiarati disponbilissimi ad aiutarmi ad imparare ed essendoci una scuola volo ho deciso di frequentare e inizierò mercoledì (mi sono acordato con l'istruttore perchè sia io che lui abbiamo una settimana di ferie) In questo mese ho acquistato una Futaba T6EX e un EasyStar (nuovo) che ho montato seguendo le istruzioni, ieri ho portato tutto al campo e dopo una decina di minuti di controlli e settaggi da parte di alcuni modellisti, il modello ha preso il volo è stato settato (trimmato) in volo ed è atterrato. Spero di poterlo far volare presto anch'io. Ieri però durante la fase di setaggi a terra ho visto modificare alcuni parametri sulla TX (ho anche fatto delle domande e ricevuto delle risposte che sul momento mi sembravano chiarificatrici) così una volta a casa ho deciso che forse era meglio incominciare a leggere il manuale della TX per capirci qualcosa e fare delle prove. Così questa mattina ho preso 4 servi una ricevente una batteria (4 stilo da 1.2Volt) ho collegato come da manuale ed ho iniziato a fare qualche prova, ma non ci ho capito molto su alcune cose. Il mio problema: Chi mi spiega a cosa servono e sopratutto come si usano i comandi D/R (Impostazione riduttori di corsa) EXPO (Impostazione degli esponenziali) EPA (Regolatori di corsa) Magari facendomi con un esempio concreto? (vorrei evitare di fare al campo delle domande proprio barbine) Ancora una domanda, mi sbaglierò ma il mio radiocomando sul canale 3 non ne D/R ne EXPO ma solo EPA se ho ragione mi spiegate il perchè? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
ciao, perfetto ciò che hai fatto fino ad adesso!! ![]() Allora: D/R (Impostazione riduttori di corsa) servono a ridurre la corsa dei servi, di solito il servo ruota la squadretta di circa 90°, inserendo una percentuale più bassa la corsa del servo sarà ridotta e quindi il movimento della superfice controllata sarà minore. EXPO (Impostazione degli esponenziali) serve a sensibilizzare o desensibilizzare (inserendo una percentuale positiva o negativa) lo zero dello stik, cioè ,se desensibilizzi, facendo un piccolo movimento delli stik il servo si muove appena, se dai un comando un pò più profondo il servo si muoverà ancora un pochino, se dai un comando intorno all'8o% dello stik il servo si muoverà dell'intero 80%. Pertanto inserndo questo comando avrai per esempio minore sensibilità del servo per piccoli movimenti intorno allo 0 dello stik, e quindi un volo più tranquillo per un principiante. EPA (Regolatori di corsa) servono a ridurre e/o incrementare la corsa tolale di un servo in una determinata direzione Ancora una domanda, mi sbaglierò ma il mio radiocomando sul canale 3 non ne D/R ne EXPO ma solo EPA se ho ragione mi spiegate il perchè? Perchè il canale 3 è quello che comanda il gas di un mtore a scoppio o il regolatore in un motore elettrico, ove non avrebbero senso nè il D/R nè expo, mentre rimane utile l'EPA, soprattutto per comandare un carburatore. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: Provincia Torino
Messaggi: 5
|
Grazie delle risposte, ma era quello che iterpretavo (ma non capivo) leggendo il manuale. Provo ad esternare la mia ignoranza faccendo un esempio: Se sul canale 1 (alettoni) Imposto D/R 80% vorrà dire che ll servo che comanda gli alettoni non farà più una corsa di 90° (-45° +45°) ma solo di circa 72° (l'80% di 90°) quindi circa -36° + 36° (tutto questo se EPA 100% sia da un lato che dall'altro) Se imposto anche EPA in una direzione 50% e nell'altra 70% allora il servo si sposterà da un lato di circa 18° (50% di 36°) e dall'altro di circa 25° (70° di 36°) ma se ciò è corretto a cosa serve il D/R la stessa situazione la potevo raggiungere lasciando D/R 100% e impostando EPA da un lato 40% quindi 40% di 45° circa 18° di spostamento e impostando EPA dallaltro lato 56% quindi 56% di 45° circa 25° di spostamento Conclusione credo di non aver ancora chiaro qualche meccanismo. ![]() Chiaritomi questo passo a capire l'uso EXPO. Vi prego fatemi capire (io so de coccio ![]() ![]() ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
Vero è ciò che dici, altro che di coccio, l'unica cosa che ti è sfuggita è che tu puoi comandare il D/R con un interruttore,includendolo od escludendolo in volo, mentre l'EPA è un coefficente che tu fissi ma che non puoi variare mentre voli con un interruttore ![]() analogamente per expo può essere inserito o disinserito a tuo piacimento con un interruttore .
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: Provincia Torino
Messaggi: 5
|
Grazie!!!!!!!!! Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità Adesso capisco (anche se facci0 delle prove ma mi sembra che la TX non le accetta) cosa intende il manuale quando dice che osso impostare l'interrutto D/R (che ho individuato sulla TX) Quindi se ho capio io posso: 1) impostare il modello con l'interruttore in alto con certi parametri di D/R ed EXPO (EXPO che ancora non ho capito come usare), mettiamo ad esempio ch 1 D/R 80%, EPA- 90% EPA+ 70%. 2) Salvare la configurazione 3) Spostare l'interruttore D/R 4) cambiare i settaggi D/R ch 1 D/R 100%, l'asciare EPA- 90% EPA+ 70% (altrimenti cambia anche quelli di prima?) 5) Salvare la configurazione Quindi in volo passare da un settaggio all'altro in base all'impostzione dell'interrutore D/R? Se ho capito mi daresti una conferma? Così provo a vedere come si fa realmente sulla TX Grazie Cadal |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto x principiante | frenkys | Elimodellismo Principianti | 15 | 30 ottobre 12 21:15 |
Aiuto Principiante | twinster1978 | Radiocomandi | 10 | 30 novembre 08 20:02 |
Aiuto principiante! | shakit | Aeromodellismo Principianti | 9 | 16 gennaio 07 19:50 |
Aiuto principiante | mir76 | Elimodellismo Principianti | 4 | 24 marzo 06 21:32 |
Aiuto a un principiante | erasmo82 | Elimodellismo Principianti | 1 | 15 luglio 05 10:09 |