![]() |
L'antenna è ben distesa parte dalla ricevante l'abbiamo collegate al timone di coda poi va in avanti si infila nella cannuccia ed esce fuori il carbonio non lo tocca è libera, insomma fa una V, oggi abbiamo provato anche a cambiare la radio si è provato una Futaba t7cp stesso identico problema (la radio era in ccpp ma forse la ricevente no) ora si è puntato l'occhio sul regolatore dell 'Align da 25 A forse potrebbe essere quello che iradia e crea interfenrenze, si è spostato in tutte le parti niente (qualcuno ha proposto di collegarlo con un filo schermato dentro l'allumigno e poi gettarlo al fiume :D ), ad antenna abbasata a 8 metri i servi si eccitano (almeno loro) e poi parte il motore, si è anche notato che se uno lo stintigna un po cioè muove l'eli con la mano, immediatamente parte l'effetto, si è provato anche senza cappottina, senza giroscopio, non sappiamo cosa inventarci ora ci sono rimaste tre prove cambiare il regolatore, cambiare il motore 2800 dell'align, cambiare mestiere. Vi ringrazio per i vostri consigli |
scusate gli errori allumio irradiare e via discorrendo ma ero preso dalla foga non ho riletto ciao a presto |
scusate gli errori alluminio irradiare e via discorrendo ma ero preso dalla foga non ho riletto ciao a presto |
nelle discusioni è venuta fuori anche unaltra idea ma è possibile che le radio moderne vista la legge, eroghino una potenza molto bassa, mentre quelle di una volta sparavano mhz a iosa? altrimenti si potrebbe usare un piccolo amplificatore per aumentare un po la potenza, che ne dite? ciaoo |
Citazione:
|
Citazione:
|
Per le macchine la eclipse pro car, ed ha lo stesso modulo di quella per aerei, non è molto adatta, con altre radio accese da disturbi, nella nostra pista molti l'hanno cambiata con sanwa e futaba, la mia per ora va benino, ma qualche volta mi ha dato un colpetto, probabilmente è l'irradiamento a terra che non è il massimo. In me ne intendo poco e forse dirò boiate, quando uso l'altra con l'aereo non mi da problemi, inoltre era collegata col cavo ad un'altra per la scuola che faccio a mio cognato. Certo che con Futaba e Jr vai più sul sicuro, in 25 anni di graupner mai avuto un problema, tocco ferro. Ciao Stefano |
grazie per i consigli be oggi abbiamo fatto una ennesima prova staccare il giroscopio e poi distendere l'antenna lasciandola libera di penzolare, be nel primo caso si è migliorato ma i fastidi anche se a distanza più lontana sono emersi, nella seconda prova tutti i disturbi sono scomparsi e ci siamo allontanati di circa 150 metri, mi sa che devo provare una antenna amplificata e cambaire il giroscopio anche se con il gyro della futaba il gy240 non ho trovato miglioramenti, comunque il tutto risiede nell'antenna della ricevente e anche della trasmittente. ciaoo |
A Girelli !! 2 domande 1 per caso la ricevente che avete è la superslim ? 2 ma sta Benedetta è quella in fotografia................altro che interferenze :rolleyes: |
Citazione:
A proposito: Benedetta come va con la MX-12? la ricevente, batterie, caricabat. come sono? sto valutando la possibilità di comprarla... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:32. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002