Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 09, 13:35   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Anternna ricevente 2,4 Ghz danneggiata

Salve a tutti luminari delle trasmittenti e delle riceventi...

ho un problema... il mio cagnoletto ieri sera giocando come al solito a rincorrere un mio automodello ha tranciato a metà l'antenna della ricevente Acoms da 2,4 ghz...

ieri sera ho aperto la ricevente per vedere se posso riparare al danno: nella mia ignoranza in materia ho notato che l'antenna è saldata in un punto facile da raggiungere (quindi da dissaldare il vecchio capo e saldare un'eventuale nuovo cavo) e stavo pensando di riciclare il cavo di una delle tantissime riceventi da 27 mzh che ho nel dimenticatoio - secondo voi si può fare? chiaramente so che la lunghezza è importante quindi accorcerei il cavo...

mi brucia un pò pensare che ha distrutto 50€ di ricevente...
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 23:11   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

assolutamente no. il sistema 2.4ghz è completamente diverso dai sistemi 35-30-72mhz unica soluzione ordinare un antenna nuova vi è una discussione dove un utente spiega in dettaglio sia la lunghezza dell'antenna sia le caretteristiche del filo utilizzato nel sistema 2.4ghz prova a cercarla se non erro è intitolata lunghezza antenna 2.4ghz.ciao
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 09, 13:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973 Visualizza messaggio
assolutamente no. il sistema 2.4ghz è completamente diverso dai sistemi 35-30-72mhz unica soluzione ordinare un antenna nuova vi è una discussione dove un utente spiega in dettaglio sia la lunghezza dell'antenna sia le caretteristiche del filo utilizzato nel sistema 2.4ghz prova a cercarla se non erro è intitolata lunghezza antenna 2.4ghz.ciao
grazie mille, leggerò con attenzione quella discussione!

ciao...
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 09, 11:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antimo areafly 69
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 336
Invia un messaggio via MSN a Antimo areafly 69
non è rotta non preoccuparti puoi benissimamente cambiare l'antenna che puoi trovare o da RADIOSISTEMI o dal tuo rivenditore............
__________________
Sei la luce dei miei occhi Grazie Enel
contatti email: antimo2008@hotmail.it
Antimo areafly 69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 00:25   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
allora... ieri, preso da smania ho dissaldato il mozzicone di antenna e ho saldato l'antenna presa da una ricevente 27Mhz, tagliandola prima della giusta lunghezza. Funziona! ho spinto l'automodello per 100 metri (controllato con i cartelli stradali) senza avere incertezze nè problemi... quindi mi ritengo fortunato, ho risparmiato 45€! ho anche provato la ricevente sugli altri modelli per verificare il funzionamento e tutti i test sono stati positivi... son contento!

mitica Acoms!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 02:15   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
se non era fatta con del coassiale, ma tipo con normale filo, ( tipo alcune Assan) hai fatto bene, tanto un filetto vale l'altro... basta che sia buono e della stessa lunghezza, magari anche diametro, a quelle frequenze il diametro inizia ad avare, in parte, influenza sulla ricezione.

Dei buoni cavetti per le antenne si possono ricavare dai cavo di rete patch, ossia quelli morbidi, perche i fili sono fatti con treccette e non dal mono filo, classico per i cavi di rete normali.



ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 10:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
se non era fatta con del coassiale, ma tipo con normale filo, ( tipo alcune Assan) hai fatto bene, tanto un filetto vale l'altro... basta che sia buono e della stessa lunghezza, magari anche diametro, a quelle frequenze il diametro inizia ad avare, in parte, influenza sulla ricezione.

Dei buoni cavetti per le antenne si possono ricavare dai cavo di rete patch, ossia quelli morbidi, perche i fili sono fatti con treccette e non dal mono filo, classico per i cavi di rete normali.



ciao
interessante... usare un capo degli 8 del cavo di rete...

ad ogni modo va bene, questo forse perchè le riceventi della Acoms non sono "troppo evolute"!

sabato ho fatto una giornata in pista senza problemi... ha perso il segnale solo una volta, quando si è spento l'automodello!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema di associazione ricevente 2,4 ghz Bomby82 Radiocomandi 7 23 dicembre 08 19:26
Ricevente 2,4 ghz x Perfex Kt18 sharkyRM Radiocomandi 0 08 agosto 08 19:33
ricevente danneggiata PICCION1 Radiocomandi 4 28 luglio 04 10:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002