![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #101 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
la portata delle rx che ti danno è data 3-800m, il trecento è un po inquietante, comunque da prove che hanno fatto diversi utenti, praticamente non hanno mai avuto problemi di portata, Masali l'ha messa anche su un aliantone da 4m e l'ha spedito looooooontanisiiiimo e non ha avuto problemi, magari si toglie l'antennina da 2db ci si mette qulla da 5db e si risolve anche la portata, comunque la 10ch è data fino a 3000m e poi ce ne una da 6000..... ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non smetterò mai di dirlo, non utilizzate riceventi fino ad 800 mt. su modelli "impegnativi". Su trainatori, aliantoni, maxi o heli classe 90 o superiore meglio montare le riceventi X8R o X8R10, null'altro, anche per il semplice fatto che sono le uniche V2, sicuramente dual channel in ricezione e meno sensibili a variazioni repentine di tensione. Personalmente la 6 o la 7 canali che danno nel kit combo non l'installerei mai in un trainatore, anche se magari potrebbe funzionare benissimo. Su un maxi ho X8R10, e su un'aliante da 4 mt. ho X8R. Qui potete trovare riscontro a quel che vi dico, e "tremare" per quel che succede ad una ricevente Assan a 2.4 GHz in volo: 'Fly Electric' - 2.4GHz Lockout Logger I test sono stati fatti proprio con un sistema Assan. Ultima modifica di Bobo67 : 25 maggio 09 alle ore 13:11 | |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
| Citazione: ![]()
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless | |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top |
User | Dai che non è difficile ![]() In parole molto spiccie: hanno messo un "logger", un programmino su un PIC che che registra su un file (in una memoria SD) "il link" tra ricevente in volo e la sua trasmittente, hanno utilizzato le due riceventi che danno nel kit combo (X8R6 ed X8R7), modificando l'orientamento delle antennine e calando la potenza del modulo di trasmissione da 100 a 1 mW. Dai grafici si vede benissimo come le due riceventi, sparate su un modello a 440 metri d'altezza, abbiano avuto da un 3% ad un 6% di "lockouts" (non hanno ricevuto un cavolo di nulla, perso completamente il segnale), senza che il pilota se ne accorgesse (sono istanti, e su un aliante ad esempio è difficile rilevarli ad occhio nudo). Si nota anche come in condizioni estreme questo valore aumenti fino al 37%, rendendo il volo molto "scattoso" ma comunque governabile. Ultima modifica di Bobo67 : 25 maggio 09 alle ore 13:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
| Citazione:
vedi... ![]() ![]() io non ho capito se posso volare tranquillamente fino a 700 mt max (distanza oltre cui non vado...) e SOPRATTUTTO COME MONTARE LE ANTENNE... a 90° l'una rispeto all'altra? parallele? in verticale? ![]()
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless | |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
e si.. le full range sono queste: 2.4G Mini 10-Channel Receiver W/Long antenna X8R10 V2 | ASSAN 2.4G X8R 8-channel Receiver (External antenna) V2 | ASSAN mi sa che comunque il kit assan lo uso per gli slow fly al parchetto vicino casa e sui modellozzi da mandare lontanto (dlg e alianti in genere) vado di corona e rx cr6d o cr8d. queste qui di assan full range costicchiano.. ciaooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per la polarizzazione è relativa, e quei grafici lo dimostrano. Rispondo anche agli altri: lo ribadisco, affidabilità la si può avere anche con riceventi Assan economiche, sono certo che sul tuo trainatore andrebbero benissimo, le Corona anche se i costruttori "sparano alto" hanno lo stesso range di Assan, o comunque non rilevabile in volo ma solo a terra, l'ho testato personalmente, mandando in orbita un modello con due rx Assan e Corona in combo a bordo, mai un problema. Preferisco personalmente spendere qualcosa di più su modelli importanti e stare teoricamente più tranquillo, sarebbe presuntuoso passare da riceventi pcm 9 canali che superano i 130 a riceventi 2.4 GHz che non vanno oltre i 30, ed avere pari tranquillità in volo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
http://www.baronerosso.it/forum/radi...ghz-crash.html non sempre pagare tanto è sinonimo di affidabilità, sicuramente è un prodotto di alto livello però.... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
assan di nuovo.... | roblau | Radiocomandi | 1 | 19 aprile 09 15:09 |
GAP Corona principale/corona autorotazione T-REX 700 | telix636 | Elimodellismo Acrobazia | 0 | 14 novembre 08 17:13 |
assan 2.4 | emilio-strong | Radiocomandi | 6 | 11 novembre 08 12:35 |