Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 settembre 11, 12:07   #2411 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fede.97
 
Data registr.: 19-09-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 359
si, ma i moduli standard hanno una natenna separata, così io potrei mantenere l'originale. Non mi piacerebbe avere una antenna posticcia
fede.97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 12:18   #2412 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dicio
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da fede.97 Visualizza messaggio
grazie mille dicio, scusa per il disturbo.

un'ultima domanda: il modulo frsky posso inserirlo al posto del modulo originale nella "scatoletta" del modulo?
si basta che compri quello per JR e non futaba!!!
__________________
FD
dicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 12:22   #2413 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fede.97
 
Data registr.: 19-09-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 359
ma in quel modo ho 2 antenne, io pensavo di inserire quello interno nell'alloggiamento del modulo in modo da poterlo sostituire in futuro.
fede.97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 12:35   #2414 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dicio
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da fede.97 Visualizza messaggio
ma in quel modo ho 2 antenne, io pensavo di inserire quello interno nell'alloggiamento del modulo in modo da poterlo sostituire in futuro.
2 metodi :

1° - facile e veloce, stacchi il modulo originale t9x v2, dissaldi o tagli il cavo dell'antenna, rimuovi l'antenna e copri come ti pare il buco rimasto, infili questo modulo al posto di quello appena tolto HobbyKing Online R/C Hobby Store : FrSky DF 2.4Ghz Combo Pack for JR w/ Module & RX (V2)

tra l'altro con il link che ti ho postato dovresti avere 7$ di sconto e pagare il modulo 45$ !!

2° - più complicato, apri il radiocomando e saldi questo all'interno HobbyKing Online R/C Hobby Store : FrSky DHT 8ch DIY Telemetry Compatible Transmitter Module
__________________
FD
dicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 13:17   #2415 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fede.97
 
Data registr.: 19-09-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 359
ero già sicuro di inserire il modulo interno seguendo la videoguida di rcmodelreview. Pensavo di inserire il modulo all'interno di quello originale turnigy, rimpiazzando lo stampato all'interno.
fede.97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 22:24   #2416 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spruzzolo
 
Data registr.: 27-01-2007
Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
problema segnale

ho fatto una prova con le riceventi che ho, ovvero l'originale che mi hanno dato con la radio, e quella Hobbyking.
entrambe hanno perso il segnale (provato dallo spegnimento del led sulle riceventi) dopo 132 passi (più o meno 90metri). La radio era in macchina.
che cosa ne pensate?
__________________
Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso.
spruzzolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 22:36   #2417 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di searchworlds
 
Data registr.: 04-07-2009
Residenza: senigallia
Messaggi: 1.355
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da spruzzolo Visualizza messaggio
ho fatto una prova con le riceventi che ho, ovvero l'originale che mi hanno dato con la radio, e quella Hobbyking.
entrambe hanno perso il segnale (provato dallo spegnimento del led sulle riceventi) dopo 132 passi (più o meno 90metri). La radio era in macchina.
che cosa ne pensate?
La radio era dentro la macchina o appoggiata sopra? Perchè cambia tantissimo e se era dentro ti invito a rifare il test con la radio fuori dalla macchina, lontano da superfici metalliche. ( sia radio che ricevente)
Spiegaci meglio tutti i particolari del test eseguito!
Posso chiederti poi come mai hai preferito questo tipo di test al classico range test con radio a potenza ridotta?
(Oppure lo hai già fatto anche quello ma ti ha dato risultati normali? )
__________________
Il
mio hobby
searchworlds non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 22:42   #2418 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spruzzolo
 
Data registr.: 27-01-2007
Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
Citazione:
Originalmente inviato da searchworlds Visualizza messaggio
La radio era dentro la macchina o appoggiata sopra? Perchè cambia tantissimo.
Spiegaci meglio tutti i particolari del test eseguito!
Posso chiederti poi come mai hai preferito questo tipo di test al classico range test con radio a potenza ridotta?
(Oppure lo hai già fatto anche quello ma ti ha dato risultati normali? )

la radio era dentro la macchina sul sedile lato passeggeri.
ho acceso la radio, ho alimentato la ricevente, e mi son fatto la passeggiata con la ricevente in mano ( la hobbyking). Appena ho visto il led lampeggiare ho collegato la sua originale che ha perso il segnale dopo appena un paio di passi.

p.s.: cos'è il range test con radio a potenza ridotta????
__________________
Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso.
spruzzolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 22:53   #2419 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di searchworlds
 
Data registr.: 04-07-2009
Residenza: senigallia
Messaggi: 1.355
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da spruzzolo Visualizza messaggio
la radio era dentro la macchina sul sedile lato passeggeri.
ho acceso la radio, ho alimentato la ricevente, e mi son fatto la passeggiata con la ricevente in mano ( la hobbyking). Appena ho visto il led lampeggiare ho collegato la sua originale che ha perso il segnale dopo appena un paio di passi.

p.s.: cos'è il range test con radio a potenza ridotta????
E certo che hai perso il segnale dopo un 90 metri, anzi ringrazia che ci sei arrivato
La macchina è una scatola chiusa di metallo, il 2.4ghz non va daccordo con metallo e carbonio, se tu li chiudi dentro una struttura simile il segnale sarà notelvolmente attutito come hai potuto sperimentare.
Ti invito ancora a rifare questo test con la radio fuori dalla macchina possibilmente neanche appoggiata sopra, radio e ricevente devono stare appunto lontani da metallo e carbonio, poi facci sapere come va

P.S. Il range test è il test di portata della radio. Premendo il pulsante dietro la radio a radio accesa va in modalità potenza ridotta, e tu ti allontani con radio in mano ( camminando all'indietro perchè in teoria non deve esserci nessun oggetto fra radio e ricevente )muovendo gli stick mentre un tuo compare sta vicino alla ricevente ( che deve stare sollevata da terra e lontana da metallo o carbonio) con attaccato un qualche servo per vedere se si muovono, quando cominciano ad andare a scatti o a non muoversi più ti fermi. Dovresti riuscire a raggiungere i 30 metri se non erro prima di notare anomalie nel movimento dei servi.
__________________
Il
mio hobby
searchworlds non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 23:11   #2420 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spruzzolo
 
Data registr.: 27-01-2007
Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
non ho un servo dietro, altrimenti facevo la prova del range test subito....
però mi è venuto il dubbio che forse ho sbagliato io da qualche parte...
l'antenna della ricevente è bene metterla fuori al modello o la posso lasciare dentro?

può essere che inavvertitamente ho toccato il pulsantino e quindi ho lanciato il modello con potenza ridotta?
segnala sulla radio qualche cosa?

vado a provare il test senza servi.....
a fra poco....
__________________
Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso.
spruzzolo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002