
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Voltaggio batteria Graupner MX-12
Ciao a tutti... ho una domanda che mi rimbalza per la testa tutte le volte che metto in carica la mia MX-12: Ma quando va messa effettivamente in carica? Mi spiego meglio, il display all'inizio segna sempre 11.3V - 11,4V... dopo 15 minuti (la media dei miei voli), o anche meno, segna 10,4V - 10,3V... a questo punto, la utilizzo con il simulatore per un paio di giorni. La sera prima del volo dell'indomani, solitamente la metto in carica, quando segna 10,1V... Sul manuale non ho trovato nulla riguardo al voltaggio minimo di utilizzo, perciò voglio sapere: qual'è la soglia minima in cui suò essere usata? Ovvero, posso scendere anche sotto i 10,0V senza avere problemi di portata o efficenza? Grazie a tutti e spero di essermi spiegato bene ![]() Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Puoi scendere tranquillamente alla tensione nominale di 1,2 volt/cella, quindi 9,6 volt e anche meno. Di norma le Nixx si considerano scariche quando, sotto carico, raggiungono 1,1 volt/cella (8,8 volt). Il Tx continua a funzionare bene anche con tensioni di circa 8 volt, ma non è prudente avventurarsi a questi limiti perchè la tensione sotto gli 1.1 volt/cella puo crollare all'improvviso e, allora, sono guai. In ogni caso (ma non sono sicuro) la MX12 dovrebbe avere un segnale di allarme sonoro (bip ripetuti) che avvisa del raggiungimento della tensione critica. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Solo un'ultima domanda... io utilizzo questo caricabatterie orginale Graupner: Twin Charger... Ieri ho messo la radio in carica e ci è rimasta per più di dieci ore, ma rimaneva sempre acceso il led 2, quello rosso... Il libretto di istruzioni è in inglese francese e tedesco e non riesco a capire il tempo di carica, in teoria dovrei aspettare che si illumini di verde il led 1? Ma possibile che per 8 celle NiMH da 9,6V e 1,7Ah ci voglia così tanto tempo? Non vorrei rovinare la batteria non scaricandola mai più della metà e non lasciandola mai caricare il tempo giusto... ![]() Grazie per la pazienza ![]() Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
A quanto posso capire, quel carichino ha due funzioni: da 4 a 7 celle carica in automatico con sistema Delta Peak fino ad 1 Amp di corrente, mentre per 8 celle la corrente è limitata a 250 mA senza il Delta Peak. Se ne deduce che quando carichi la batteria Tx (8 celle) non è presente il sistema automatico per cui la batteria resta sempre in carica (LED rosso sempre acceso). A questo punto devi calcolare il tempo di ricarica: 1700:250=6,8x1,4=9,52 che sono 9 ore e mezza, ovviamente partendo da batteria completamente scarica. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-03-2008 Residenza: Rimini
Messaggi: 281
| Citazione:
Ho anche io la mx12 e carico il pacco quando è completamente scarico (sotto 1,1 volt per cella oppure bip-bip del radiocomando). Questo perchè per esperienza personale nonostante le NiMh siano dichiarate senza effetto memoria a lungo andare riducono la carica se caricate da metà. Quindi riepilogando: le usi fino a circa 9.5 volt, lasci acceso il radiocomando fino al beep-beep, poi ricarica completa. Paolo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Grazie tante anche a te per la risposta. ![]() Ciao! Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Anche se vengono spacciate come prive di effetto memoria vero e proprio come per le NiCd, dove era il cadmio che cristallizzava, anche le NiMH soffrono di una specie di effetto memoria (lazy battery). E' un effetto mooolto piu blando, ma a lungo andare puo farsi sentire. Sempre meglio scaricare a fondo le celle, che non sono delicate come le LiPo; basta stare attenti a non arrivare a zero (potrebbero invertire la polarità). | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Apri un'apposita discussione in sezione "Batterie e Caricabatterie". Sforzati di usare correttamente il Forum. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Batteria TX Graupner | mezzostop | Batterie e Caricabatterie | 0 | 31 marzo 08 19:24 |
consiglio voltaggio batteria lipo | Firewing | Batterie e Caricabatterie | 2 | 24 gennaio 08 13:36 |
voltaggio ricevente e servi: quale batteria? | teobeer | Radiocomandi | 1 | 24 ottobre 07 17:06 |
Voltaggio LiPo a batteria scarica | Entropia | Batterie e Caricabatterie | 8 | 28 dicembre 06 10:30 |
Supporti in ferro graupner per 400...cambio voltaggio??? | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 09 ottobre 04 23:04 |