Portata rx slowfly - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22 agosto 05, 14:32   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
Ho appena finito un piccolo combat profile 400 e l'ho piantato due volte.
La seconda volta non so cosa sia successo ma la prima è stata chiaramente un problema di RX. Da tempo uso senza grossi problemi delle riceventi jeti 4 ch mentre ho abbandonato quelle gialle a 5 canali che mi hanno sempre dato problemi.
Tuttavia su questo modello che, come si può immaginare è molto più veloce di un acro (con cui abitualmente volo), ho avuto dei problemi, che mi hanno causato il crash, anche con la fidata 4 ch.
Ho voluto approfondire: rimetto in sesto il modello metto la TX per terra con l'antenna tutta estratta e con il modello in mano (ovviamente con motore spento) mi aggiro per il campo. Quando mi allontano troppo i servi (hs81 + hs55) prima ticchettano poi ronzano ed infine si muovono in modo inconsulto, il più attivo (in senso negativo) pare essere l'hs81 (sugli alettoni). Tutto normale, non fosse la distanza. Credo di non aver mai superato i 100mt ma sicuramente in alcuni casi il problema era presente anche a 50mt.
Stranamente, ma non prendetelo come un dato scientifico, allontanandomi i problemi sembrano insorgere più in la di quanto smettono tornando. Cioè quando il sistema entra in crisi sembra aver bisogno ridurre ulteriormente la distanza per "tranquillizzarsi".
Il comportamento è identico se cambio RX, TX (futaba T6X) o i quarzi (ho provato con 2 di tutto).

Possibile che la portata sia così limitata ?

Grazie a tutti
Bye
davide_moretti non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
carrellino per slowfly bienne Aeromodellismo Principianti 2 21 maggio 07 11:59
Differente assorbimento tra Eliche SlowFly ed E VMaurizio76 Aeromodellismo Principianti 11 13 gennaio 07 14:10
differenza eliche elettriche/slowfly nardicofly Aeromodellismo Volo Elettrico 13 08 dicembre 06 21:29
Fokkerino Slowfly markus Aeromodellismo 12 24 febbraio 06 20:44
lipotech gt1025 e Elica slowfly 10x4,7 lelelodigiani Aeromodellismo Volo Elettrico 20 17 dicembre 05 13:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002