Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 05, 15:36   #11 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originally posted by damgiu@31 agosto 2005, 13:36
Separare l'alimentazione dei servi che interferenze vuoi che generi, non ci sono componenti elettronici da mettere, solo dei fili da spostare.
Beh se fai la piastra con tutte le piste in rame parallele magari un po' di induzione o come cavolo si chiama... o altri fenomeni....fare un graviglio di fili non mi sembra molto pratico.

@giancarlo: un pizzichino duro di orecchie lo sei... ... vediamo di risolvere....:

SINGOLA CONVERSIONE


ma una signora singola conversione che dà filo da torcere a molte valide doppia conversione.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 15:39   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Ma come, un ucassiano come te. Non me l'aspettavo


Allora il circuito di backup per le batterie che ho sul modello dovrebbe pilotarlo da solo e di componenti c'è ne sono in abbondanza.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 15:47   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di felipe_tuscolo
 
Data registr.: 06-07-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.058
Azz hai ragione, è che stò uscendo di testa per stè riceventi nuove da comprare.
Per ora ho preso una Futaba ma per il futuro vorrei qualcosa di più economico
felipe_tuscolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 15:53   #14 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
io per comodità e pulizia faccio una sola schedina con i diodi (per ogni batteria ne metto due o piu', in parallelo), con i due connettori per le batterie e i due cavetti verso la RX. Quindi le alimentazioni confluiscono subito, ma non credo cio' sia particolarmente rilevante. Purtroppo ho una fotocamera scrausa, ma magari stasera provo a fare una foto.
Personalmente ho fatto delle scelte, non mi sento di dire che la mia è la soluzione migliore....
Riguardo all'alimentazione separata dalla RX, quando si hanno parecchi servi non si puo' fare tutto volante, con prolunghe mischiate e saldate adestra e manca: non è pulito, c'è margine d'errore ed un gran casino in fusoliera: per conto mio o si ricorre alle cosiddette centraline (la cui utilità è tutta da dimostrare sui modelli "medi") oppure ad una schedina apposita che renda disponibili i connettori per i servi e le prolunghe. Ottima, di qualita' professionale, con tutti connettori dorati, diodi Schotky a bassa caduta di tensione, filtri su tutti i canali è la scheda prodotta da Giorgio Somenzi (appena reperisco email e foto la posto qua). Se ben ricordo non ha componenti attivi, quindi la professionalita' della realizzazione dovrebbe garantire da ogni guasto.


ciao


Simone
  Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 15:59   #15 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originally posted by giancarlo75@31 agosto 2005, 14:47
qualcosa di più economico
-> Schulze.... oppure MPX IPD, c'è anche la doppia conversione, ma vai sui 100 euretti da Andy.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 16:02   #16 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by DoC@31 agosto 2005, 08:10
comunque le rx che consigli non sono la micro e la mini immagino; la 9ch DS inizia a costicchiare.....

la 7ch è la micro (è grossa quanto una 7ch dc normale hitec)
IPD Micro UNI Empfänger Nr. 55971 oder Nr. 55972 57,35 EUR

la 9ch è la mini (è grossa piu' o meno come una normale RX Futaba)
IPD Mini DS UNI Empfänger Nr. 55978 oder Nr. 55979 71,45 EUR

la versione UNI ha connettori compatibili Hitec/JR/Futaba.

Ho sentito pareri molto buoni sulle riceventi Synth e vista la differenza di prezzo secondo me potrebbe anche valere la pena se usi piu' frequenze perchè i quarzi costicchiano....

Simone
  Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 16:02   #17 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originally posted by simone76@31 agosto 2005, 14:53
Ottima, di qualita' professionale, con tutti connettori dorati, diodi Schotky a bassa caduta di tensione, filtri su tutti i canali è la scheda prodotta da Giorgio Somenzi (appena reperisco email e foto la posto qua). Se ben ricordo non ha componenti attivi, quindi la professionalita' della realizzazione dovrebbe garantire da ogni guasto.
ciao
Simone
Filtri toroidali? Non i filtrini attivi come quella di Davida Resca? Per assurdo, nonostante tutto lo spazio che ho in fusoliera, non avendola considerata in fase di progettazione dovrei spostare i servi per farcela stare......
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 16:09   #18 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originally posted by simone76@31 agosto 2005, 15:02
la 7ch è la micro (è grossa quanto una 7ch dc normale hitec)
IPD Micro UNI Empfänger Nr. 55971 oder Nr. 55972 57,35 EUR

la 9ch è la mini (è grossa piu' o meno come una normale RX Futaba)
IPD Mini DS UNI Empfänger Nr. 55978 oder Nr. 55979 71,45 EUR

la versione UNI ha connettori compatibili Hitec/JR/Futaba.

Ho sentito pareri molto buoni sulle riceventi Synth e vista la differenza di prezzo secondo me potrebbe anche valere la pena se usi piu' frequenze perchè i quarzi costicchiano....

Simone
FrancoC. consigliava anche queste:
http://shop.lindinger.at/ProductTree.asp?C...=1529&PPP=&SP=0

http://www.dionysusdesign.com/Shadow3.shtml

Conosci?
La seconda deve ancora uscire per le nostre frequenze.

Per intanto decido in caso tra Schulze e IPD... comunque la Schulze che ho ha pochissime ore di volo, è quasi nuova; non avrei necessità impellente di una rx, solo quando finirò gli altri modelli.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 16:10   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di felipe_tuscolo
 
Data registr.: 06-07-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.058
Interessante

IPD Mini DS UNI Empfänger Nr. 55978 oder Nr. 55979 71,45 EUR

ma dove si trova?
felipe_tuscolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 05, 16:12   #20 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originally posted by giancarlo75@31 agosto 2005, 15:10
Interessante

IPD Mini DS UNI Empfänger Nr. 55978 oder Nr. 55979 71,45 EUR

ma dove si trova?
Andy.... ti vuoi unire anche tu all'ordine che devo spedire stasera....

Anche Modellberg.... forse Schaller... chi cerca trova. In Italì i prezzi sono ovviamente diversi.....
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cerco circuito elettronico per collegare ricevente e servi ad alto assorbimento factory Circuiti Elettronici 5 29 ottobre 09 11:46
assorbimento opelio Aeromodellismo Principianti 13 12 marzo 07 22:33
assorbimento servi Grimaldello Elimodellismo Motore Elettrico 0 09 gennaio 07 23:48
Assorbimento servi speedy Aeromodellismo 18 14 luglio 06 13:10
Servi e assorbimento corrente protomax Radiocomandi 3 23 febbraio 06 18:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002