
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Ma le rx corona soffrono le basse temperature???
Ciao a tutti, dopo tanti giorni di mal tempo oggi finalmente mi sono concesso un voletto dopo pranzo, ho avuto però uno spiacevolissimo inconveniente e vorrei discuterne con chi ha più esperienza di me: Dopo circa 2/3 minuti che il modello era in volo ( rx sintetizzata corona, tx optic 6) perdo ogni contatto ![]() Lo porto in casa e dopo qualche minuto torna a funzionare tutto perfettamente, riporto l'aereo fuori e dopo una decina di minuti provo a riattaccare la batteria ma l'aereo non dà segni di vita... E' possibile che con 7° di temperatura la rx vada in blocco?? Guglielmo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: civitavecchia (roma)
Messaggi: 1.578
| Citazione:
forse più che un problema di ricevente è un problema di batteria, a bassa temperatura aumenta la resistenza interna e quindi scende la tensione di alimentazione, come alimenti la rx? Ho detto una fesseria?
__________________ Seagull pilatus PC-9 .75, sebart wind S50 bianco, sebart wind S50 giallo, Hanno Prettner Curare 60, phoenix model typhoon 46, phoenix model Aurora, Phoenix model P-51, D-Power streamline 350. FPV: racer 250. FrSky Taranis | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
Vai su hobbycity, in alto c'è il link alla Community, che è il loro forum. E' anche abbastanza attivo ... ![]() P.S: io con le quarzate però ho volato in trentino d'inverno con zero gradi e non ho avuto problemi di alcun tipo. ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Che sia una delle differenze tra una rx che costa 100 e passa euro ed una che ne costa poche decine ??? Con Webra, ACT, JR, Multiplex (in sintesi) sempre volato anche a -10, mai avuto problemi. A mio avviso conviene sempre fare un conto.. Quanto costano i modelli sui cui montiamo rx, batterie e servi ???? Se il modello vale poche decine di euro forse si puo' richisare (sicurezza a parte), ma se il modello vale dei bei soldoni... per me risparmiare sull'elettronica proprio non conviene |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Per carita', anche se personalmente considero qualsiasi modello, specialmente se autocostruito, un oggetto da rispettare e con un valore ben superiore a quello prettamente economico. Mi ricordo che anni fa, quando le RX costavano care e i soldi erano pochini, se ne comprava una e la si spostava da un modello all'altro, non solo, ma si spostavano anche batterie e servocomandi (io sono andato avanti anni con 4 servi, 1 rx e 1 batteria) e lo spostamento lo si faceva al ampo, se si voleva volare con piu' di un modello !! Forse sarebbe bene anche oggi riprendere le vecchie abitudini e avere meno materiale, ma quel poco di buona qualita'. Poi c'e' anche chi dice che le corona vanno meglio di altre ben piu' blasonate..... e ne e' soddisfattissimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mentre vedevo l'aereo scendere senza controllo quasi mi mettevo a piangere (l'autocostruito è per me come un figlio...), poi mentre scendeva piano piano quasi galleggiando ho anche avuto il tempo di dire "Però, l'ho costruito bene!". Guglielmo | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
|
Sta storia delle Corona qui nel forum è nata dall'utente IVAN2280, che di elettronica se ne intende non poco. E' stato lui a consigliare, più di un anno fa ormai, le Corona quarzate a doppia conversione 6 canali, e solo quelle. Poi la cosa si è diffusa nel forum (e non solo, visto il successo internazionale) Io mi son sempre limitato a queste o al più, ad 8 canali, e non ho mai avuto un problema. Qualunque altro tipo non l'ho mai preso in considerazione. Ma quelle che ho sottolineato sono veramente affidabili .... ![]() EDIT: aggiungo che i miei sono modelli da 4 soldi ... ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo Ultima modifica di paologiusy : 04 dicembre 08 alle ore 17:49 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GAP Corona principale/corona autorotazione T-REX 700 | telix636 | Elimodellismo Acrobazia | 0 | 14 novembre 08 17:13 |
alte temperature | luca_ais | Batterie e Caricabatterie | 1 | 19 settembre 07 14:02 |
ok alle termiche basse pero'.... | descarado73 | Categoria F3K | 4 | 21 aprile 07 21:35 |
nessuna basse in materia di elettricità...... | ryan-j | Batterie e Caricabatterie | 1 | 10 ottobre 06 12:38 |
temperature elevate. | kappadj286 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 19 agosto 06 14:43 |