![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #361 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
![]() ![]() Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #362 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2015
Messaggi: 49
|
Buongiorno a tutti. Riprendo questa discussione per una perplessità. Possiedo una rivente frsky v8fr2 a cui ho misurato le antenne: Rispettivamente 33,25 mm e 33,5. Ora calcolando la frequenza risultano essere accordate per una frequenza circa 2,25 ghz. E' un errore oppure vi è qualche motivazione che non riesco a capire? considerando la banda dei 2.4ghz che va dai 2,4 fino ai 2,48 non sarebbe corretto accordarle a metà banda (2,44ghz con un'antenna di circa 30,73mm)?
|
![]() | ![]() |
![]() | #363 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 179
|
Buongiorno a tutti, ho un analogo problema con l'antenna della ricevente optima 7 Hitec 2.4 Ghz il problema è il seguente: Dal BODA (Boosted Omni Directional Antenna) il barilotto di rame ...in poche parole... quello ricoperto dalla protezione con termoretraibile...mi si è spezzato il cavo che misura mm 27.8. La mia domanda è la seguente non trovando in commercio l'antenna originale HITEC A 2.4 GHZ, ne ho acquistato una nuova l'antenna è una FrSKY PCB RX con identico attacco misura 150 mm sempre a 2.4 Ghz è quella con la nuova protezione piatta che serve a protezione dell'antenna.. ecco.. questo tipo di antenna può funzionare con riceventi optima 7 hitec... 2.4 Ghz.. oppune ne limita la distanza..? o addirittura non funziona...? Grazie Angelo
__________________ Beta 1400 -Bixler 1400-Aquila Depron 1.400-Cab J3- F22 Raptor-Texan-Aliante swift-Aliante Asw-28 Aliante Asw 24-Aliante Twin Astir-Maxi Swift -Polaris xxl Aliante Nibbio- |
![]() | ![]() |
![]() | #364 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2018 Residenza: Taranto
Messaggi: 3
| Citazione:
Visto che sei cosi competente ti voglio porre una questione,nel campo del modellismo dinamico in genere il modello si puo' muovere ed inclinare in tanti modi e con lui l'antenna ricevente (ma anche trasmittente a seconda ... ) mi chiedevo se non fosse quindi piu' idonea una antenna a polarizzazzione circolare in modo da ottimizzare la ricezione in ogni posizione. Io ho realizzato una radio con dei moduli a 2,4 della nordic NRF24L01+ e questi utilizzano come antenne dei dipoli aperti, e tutto funziona egregiamente,ma per migliorare e stabilizzare il funzionamento in ogno condizione e siccome dispongono di un connettore sma ed uscita a 50 ohm stavo pensando di cambiare questi dipoli con antenne piu' adatte allo scopo, tu sapresti darmi qualche indicazione? | |
![]() | ![]() |
![]() | #367 (permalink) Top |
User | riceventi assan
buona sera. ho notato che in questa discussione ci sono molti esperti, che credo possano aiutarmi. siccome di radio e riceventi, a livello tecnico non ne capisco molto, vorrei sapere se qualcuno di voi sa indicarmi che riceventi posso usare, di concorrenza tipo orange o simili, per un modulo assan, visto che le originali sono quasi sparite dalla circolazione. grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #368 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
le uniche compatibili, che ho trovato ed usato in passato, solo le KDS...ancor più difficili da trovare delle Assan stesse... ma se cerchi bene online qualcosa ancora di Assan si trova...anche in Italia...( BizModel ad esempio ) PS se poi tu volessi cambiare sistema...sarei ben disposto a comprarti il modulo Assan... ![]()
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #370 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 868
|
Ciao ragazzi , in merito alle antenne per TX in 2,4ghz , sapete se ci sono antenne vendute con certificazione del Ros effettivo ( possibilmente basso) e della frequenza sulla quale si ha il ros più basso ? Ho visto su Youtube il fine tuning della frequenza spiegato bene da Issam per le tx multiprotocollo , una volta capito su quale frequenza è accordata l'antenna della RX , adeguo di conseguenza la frequenza della TX , ma a quel punto mi serve sulla TX una omnidirezionale tarata bene su quella frequenza specifica ....senza avere l'analizzatore di ros ( rosmetro sui 2,4ghz ) come faccio a trovare l'antenna tx giusta ? grazie mille Andrea |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Antenne RX | Nikki | Radiocomandi | 1 | 07 agosto 08 20:17 |
lunghezza antenne tx | dylan | Radiocomandi | 1 | 10 novembre 06 16:58 |
...........................2 antenne | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 6 | 12 ottobre 06 23:23 |