Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 gennaio 08, 12:05   #21 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da claudioD
.....
Ho voluto comunque seguire la mia idea per convincermi che una "mission impossible" e la metto giù


Sfruttando una foto fatta in un tunnel del vento su un armo da Finn, mi sono reso conto che il flusso rappresentato da un fumogeno, si comincia a staccare intorno ai 105°. Cio' mi fa pensare che una vela guainata non dovrebbe migliore di molto la situazione salvo se il rapporto diametro/lunghezza sia abbastanza elevato.
Guardero' l'uso di due alberi a V invertita
Ciao
Cd
E' molto interessante la foto in galleria del Finn, però non so quanto siano correlabili le cose a livello di turbolenza in quanto tra il numero di Reynold del finn e il nostro c'è più di un ordine di grandezza.
In regime turbolento e nelle sue transizioni, la differenza potrebbe essere "grandina"

Non è che hai anche qualcosa di più a nostra dimensione?
Se lo avessi, correlato di misure un po' precise, potrei vedere di fare una simulazione incrociata con l'amico Giovanni e il suo programmino. In questo periodo talvolta ci capita di avere un po' di tempo macchina non sfruttato e tutto quanto configurato per studi diciamo "compatibili" con i nostri.

Sarebbe interessante paragonare la visualizzazione del fumo e i risultati numerico-grafici dei nostri output.
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 08, 12:57   #22 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di claudioD
 
Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
Purtroppo non ho niente a livello modellistico, dovresti guardare sul sito WB Sail , loro fanno spesso delle prove in tunnel con le loro vele.
http://www.wb-sails.fi
Ciao
Cd
claudioD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 08, 16:36   #23 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da claudioD
Purtroppo non ho niente a livello modellistico, dovresti guardare sul sito WB Sail , loro fanno spesso delle prove in tunnel con le loro vele.
http://www.wb-sails.fi
Ciao
Cd
bel sito, ho cercato e ho trovato molte cose interessanti, ma per ora nienet di quel che mi serviva. Passo il link a Giovanni così ci studia un po' e vediamo s ene cava qaulcosa di utile.
Fanno tutti vedere una sacco di bei disegnini che dal punto di vista qualitativo rendono bene l'idea, però farci dei conti non è certo facile.
Ciao
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 08, 16:50   #24 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di claudioD
 
Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
Comunque come gruppo di studio, potreste avere dei contatti e scambiarvi delle idee e chissà quant'altro.
All'epoca cercavo un modo per convincere la Northsail a farmi un regalo di un pezzo di 3DL, non ho insistito troppo, ma credo che faro' una visita, tanto sono solo a 30km da Nizza.
Cd
claudioD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 08, 21:31   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbenny
 
Data registr.: 12-09-2007
Residenza: roma
Messaggi: 68
Ciao a tutti i mostri sacri della Costruzione, mi sto cimentando nella costruzione di questo tipo di albero, e sarà anche la mia prima in assolunto con Carbonio resina e tessuto in vetro..... speriamo bene !!!!
Questo albero , anche se sprecato, sperando che mi riesca bene, andrà sulla mia "Baracchetta" di New Zealand TT..... lo so.. lo so' non vale la pena !!! ma è una prima costruzione per fare pratica....... Comunque visto che domani mi arriveranno anche le vele di LUCA !!!!! Grazie mille !!! le vorrei onorare con qualcosa di decente, cosi' ho pensato di cambiare anche il boma con uno in carbonio..... preso da Jonathan.. rettangolare 16 x 6.3 mm......
Prima di andare a fare razzia a Bologna da TD Model vorrei sapere se qualcuno puo' aiutarmi a costruire un vang per questo albero.... e questo boma !!!
per l'abero ho usato come soggerito da Claudio tubi 10mm e 6mm balsa 4 mm tra i due tubi e da 2 ai lati !!!!
E magari anche qualche consiglio per la testa dell'albero..... sempre da auto costruire magari con l'alluminio che adoro lavorare !!!
Grazie a tutti !!!
alexbenny non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 08, 22:10   #26 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di claudioD
 
Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
Alexbenny
non sapevo che era per una barca da 1 metro quando ti ho suggerito tubi da 10 e da 6 credevo fosse per un AC120.
Voglio dire co questo che forse un tubo da 8 e uno da 6 se non da 4 forse andrebbe ancora bene.
Sospetto che sia sovradimensionato e pesante per una barca da 1 metro.
Vedi tu
Ciao
Claudio
claudioD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 08, 22:47   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbenny
 
Data registr.: 12-09-2007
Residenza: roma
Messaggi: 68
Ciao Claudio, Ecco il materiale che ho a disposizione ....
in aggiunta tavoletta balsa 4mm tavoletta balsa 2mm
resina epoxy con indurente nastro di vetro 120g/mq......
questo è quanto.........
Non mi muovo aspetto ....
Icone allegate
Un ALBERO OVALE-tubi-carbonio.jpg  
alexbenny non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 08, 12:29   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciccio59
 
Data registr.: 11-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 381
Citazione:
Originalmente inviato da alexbenny Visualizza messaggio
Ciao Claudio, Ecco il materiale che ho a disposizione ....
in aggiunta tavoletta balsa 4mm tavoletta balsa 2mm
resina epoxy con indurente nastro di vetro 120g/mq......
questo è quanto.........
Non mi muovo aspetto ....
Ciao Alex, avevo visto anche io quel profilato rettangolare in carbonio, sai dirmi quanto pesa (e la lunghezza)?
Grazie e buon lavoro....
__________________
"La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi..." Albert Einstein
ciccio59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 08, 15:26   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbenny
 
Data registr.: 12-09-2007
Residenza: roma
Messaggi: 68
Ciao Ciccio.. ben trovato...
Sono tornato apposta a casa....
il profilo è lungo 1 metro e pesa solo 50 grammi !!!!
per mè rispetto al boma della ETNZ... è tutto peso in meno !!!
penso almeno la metà poi verifichero' .....
ciao Alex
alexbenny non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 08, 18:18   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciccio59
 
Data registr.: 11-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 381
Citazione:
Originalmente inviato da alexbenny Visualizza messaggio
Ciao Ciccio.. ben trovato...
Sono tornato apposta a casa....
il profilo è lungo 1 metro e pesa solo 50 grammi !!!!
per mè rispetto al boma della ETNZ... è tutto peso in meno !!!
penso almeno la metà poi verifichero' .....
ciao Alex
Uhmmm, buono a sapersi, da Jonathan hai detto? per 45 cm. quindi circa 24gr., ci farò un pensierino, grazie.
Ciao
__________________
"La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi..." Albert Einstein
ciccio59 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sostituire albero A20-22L Temistocle Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 27 22 settembre 08 16:50
Albero brushless gogiamma Aeromodellismo Principianti 2 19 aprile 08 02:08
Rottura albero A20-22L gogiamma Aeromodellismo Volo Elettrico 1 01 ottobre 07 10:33
Albero motore Rollo_martins Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 17 ottobre 05 18:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002