
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-07-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 31
| ....il "fattore umano"
Buonasera a tutti! Apro questo post perchè ho notato che si fa un gran parlare di barche, di tecniche costruttive, di bulbi, scefi, alberi eccetera. Tuttavia non ho trovato nessun posto in cui si parla del cosidetto "fattore umano". E' vero che la parte tecnica decide, e di molto, la differenza tra i vari modellini, ma mettiamoci di fronte all'ipotesi di trovarci tutti con lo stesso modello e con le stesse regolazioni: sicuramente troveremo qualcuno che va più forte degli altri. Quindi voglio aprire questo post nella speranza di racogliere le "impressioni di guida", nonchè alcuni trucchi del mestiere su come virare, strambare, su come comportarsi durante gli incroci con le altre barche e tutto quello che deriva non solo dalle vostre mani, ma dalla testa che comanda le dita sugli stick del radiocomando. Spero che vogliate cogliere l'invito. Vi aspetto su queste pagine. Buon vento a tutti!
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
|
Timone, é interessante il tuo post. Nel navimodellismo ci sono degli elementi conosciuti : la barca l'acqua il vento le regole quello che si conosce meno, per quanto possa essere strano, é l'elemento: uomo Ci sono dei cervelli capaci di stimolare le dita o pollici interpretando i quattro elementi precedenti nel migliore dei modi, altri invece sono meno capaci. Cosi é nella vita ed é difficile rispondere alla tua domanda se pur pertinente. Abbi pazienza ! Non tutti possono essere Schumaker o Bantock .... Per la vela é anche più complicato mettere d'accordo vento, acqua, barca e timoniere. Cd |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 20:01 |