![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2006 Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
| Rg65
Qualcuno qualche tempo fa sembrava interessato alla classe RG65, ho trovato (non ricordo come ![]() http://www.rc-station.de/seiten/rc-s...c-station.html Purtroppo è tutto in tedesco e non ci ho capito molto, sopratutto la parte dello shop, ci sono i prezzi di tutte le varie parti ma non sono riuscito a fare un conto preciso ![]() Ci sono anche tutta una serie di disegni. La tipologia di barca mi sembra interessantissima e già in passato ne avevo parlato, le dimensioni ragionevoli, secondo me, ne consentono una grande trasportabilità e l'uso in specchi d'acqua limitati, i costi sembrano....tranquilli, si trovano moltissimi disegni già fatti....all'estero sembrerebbe anche abbastanza sviluppata, in Italia non mi risulta, ma del resto in tutta la categoria vela RC siamo quattro gatti in generale ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2006 Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
|
Altro collegamento http://rg65.free.fr/ Qui ci sono tutta una serie di disegni, credo che quelli con scritto 65 siano un metro ridotte, le altre sembrerebbe di no. A me personalmente piacciono molto il Blue Splash per la linea e lo Sketch per la semplicità di costruzione |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
|
dai vi do una mano, anche se non conosco il detesco, ma solo l'olandese. Ricopio dal sito : Laerke sixty-five - verkleinerte IOM von Sören Andresen der Plan im dxf (ZIP komprimiert) oder pdf Format 'ver kleiner te' vuol dire ridurre , rimpicciolire dal IOM di Sören Andressen. Se si scarica il disegno in PDF si vede il disegno delle ordinate che da una altezza della parte immersa di 35mm. saluti Cd |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |