09 settembre 19, 16:25 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
| Albero vele vintage
Ciao, domanda agli amatori vintage di barchette. Qualcuno si mai cimentata nella costruzione dell'albero in legno, come si usava sulle barche a vela di una volta ? Tipo travo legno lamellare o scatolato. come questo per intendersi : Grazie. |
09 settembre 19, 22:03 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-02-2010 Residenza: brescia/padenghe sul garda
Messaggi: 349
|
Io mai, anche perchè non avrebbe proprio senso, esistono gia i tondini in legno...facendo uno scatolato oppure un lamellare, con dimensioni cosi' piccole non serve a niente, e poi eventualmente una volta incollato il tutto ti voglio vedere a rastremare il tutto specialmente quando ti trovi a grattare dove c'è la resina d'incollaggio
|
10 settembre 19, 21:31 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
|
Ciao Renderman, intanto grazie per avermi risposto ! Ed avermi espresso la tua personale opinione. A me non piacciono i barchini moderni.Sebbene su questo Grande forum le maggiori INFO riguardano barchini da gara, e fatte in fibra di vetro, io ho assunto molte informazioni utili per la costruzione. Il filologico, Imho , per le vintage, mi farebbe scegliere il legno. Forse costerà meno di quello in carbonio. Sicuramente + leggero e con peso specifico inferiore e galleggiante. Non trovi ? Poi a lavorarlo, non mi preoccupo. Ho finalmente trovato, ed acquistato il disegno di un Staret 34". Da www.vintagemodelplans.com Dai cui il mio ragionamento e mia domanda. Ciao Ultima modifica di claudio v : 11 settembre 19 alle ore 11:38 Motivo: corretto e completato Link a sito per acquisto piani vintage |
10 settembre 19, 21:44 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Ho un vecchio amico che fa il mastro d'ascia, in passato ci faceva gli alberi in legno per i modelli a vela. Li faceva in due metà per poter creare la guida dove si infila la ralinga della vela.
__________________ Never forget it. |
10 settembre 19, 23:00 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-12-2013 Residenza: Italia
Messaggi: 310
| Citazione:
L'albero deve essere cavo all'interno , allora si che avresti un buon albero. | |
11 settembre 19, 00:40 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
|
Ciao, per me il modellismo è e sarà sempre auto-costruzione e ricerca. Il divertimento è e rimane la ricerca. Il settore rc è un capito a parte. Importante è divertirsi. E rimanere giovani ( con la testa). Quindi azzardero' l' albero in legno. Costo materia sicuramente 9basso. Da non mettere in conto la mano d' opera !! Buon divertimento. |
11 settembre 19, 09:15 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2014
Messaggi: 178
|
L'abero in legno è fatto in due metà anche (soprattutto..) per problemi di stabilità del materiale. Tagliando un listello in due metà e riincollandole rovesciate le deformazioni tendono ad annullarsi. Non sono convinto di un albero scatolato, le sezioni dei singoli listelli tenderebbero ad essere troppo piccole. Ultima modifica di Elmas : 11 settembre 19 alle ore 09:18 |
11 settembre 19, 10:41 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
|
Ciao, discussione interessante ! Mia impressione che sotto sotto, la critica sottende ad una preferenza per materiali + performanti, fibra al carbonio ! L' innegabile vantaggio a preferire materiale già pronto ( tubi neri di carbonio), induce a preferire le novità industriali. Ma come facevano , (facevamo) 30 o 40 anni fà senza il carbonio ? Io ci provo come detto. Poi ci sentiamo. [ quel albero color nero su un barchino come lo "Starlett 34", oppure lo "Star 45"", sta proprio male ! IMHO]. Ciao. |
11 settembre 19, 15:12 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
|
Ciao sempre trattado di accessori, un pò particolari sto cercando un bozzello (puleggia) per attrezzatura coperta, tipo questi. Meglio il secondo. Mentre, senza fare nomi, trovo facilmente un bozzello 3^foto), però tutto inox, che francamento non idoneo IMHO. Quello di foto n.4 non mi piace e forse inutilmente pesante xkè tutto inox. Potreste aiutarmi a trovarlo? Possibile che prodotti simili possano provenire solamente dall'Australia. Io francamento mi rifiuto di fare ordire così lontano. In Europa o meglio ancora in Italia freferirei e sarei + contento . Grazie |
11 settembre 19, 15:58 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2013 Residenza: Italia
Messaggi: 310
|
Queste puleggie/bozzelli li trovi anche in italia . Ti do i nomi delle ditte che commercializzano : AAParts zona Ravenna Barcheradiocmandate.it zona brescia MXcomponents zona roma con google li trovi in un'attimo |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GUALDO CATTANEO / 4°RADUNO VINTAGE / MERCATINO DEL VINTAGE / 5-6-7 Luglio 2013 | pellikano | Calendario Manifestazioni | 0 | 05 giugno 13 18:46 |
costruire albero e vele ecc.ecc.. | firpo | Navimodellismo a Vela | 3 | 08 dicembre 08 23:12 |
Dove trovo Testa Albero kyosho Oracle 612 per vele Grandi? | bacobas | Navimodellismo a Vela | 7 | 20 settembre 07 18:35 |