
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Tenrater GothiX
Ciao, volevo fare una vela per partecipare all'edizione 2018 della 10 miglia del Garda, ma ho dato buca......dopo essere stato "sobillato" da Claudio V il pensiero non mi ha lasciato e quindi vorrei tentare l'impresa; perlomeno la prima, cioè di costruirla....... Ho stampato il disegno in scala 1:1 e le ordinate su cartoncino rosso. Utilizzerei un master positivo in polistirene, fatto a blocchetti come fanno qui. Se qualcuno deve fermarmi mi fermi ora o taccia per sempre........
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Evvvaiiii!!
Che dirti... VAIIII!!!! Brad Gibson è una autorità in materia e se lo fa così andrà bene. ![]() Ho provato quel sistema e mi piaceva poco per la presenza dei fogli di cartoncino all'interno e per la vena dell'espanso trasversale alle curve principali che mi hanno fatto un po' tribolare con la forma finale e la finitura, ma magari dipende dall'espanso che ho usato. (vedi questo post: https://www.baronerosso.it/forum/nav...ml#post2811323) Per le mie, alla fine ho messo a punto un sistema un po' diverso che è descritto nella topic di Magic Urca e che mi piace di più. vedi qui. https://www.baronerosso.it/forum/nav...-ac100-16.html la sequenza completa di costruzione del master è visibile anche qui https://www.dropbox.com/s/98w7l1bzsv...ATURA.pdf?dl=0 In ogni caso... sono sicuro che riuscirai a fare un ottimo lavoro, quindi... VAIIIII!!! Che voglio vederla in acqua questa primavera e sul Garda a Settembre prossimo ![]() Poi, per una cosulenza su albero, vele, e messa apunto... sai sempre dove trovarmi ![]()
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per il metodo costruttivo del master ora ci rifletto ancora un po' rileggendomi i post che mi hai linkato....
__________________ I miei modelli | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Grazie, sei molto gentile....... Ero partito dall'idea di 1,20 mt, poi "qualcuno" mi ha convinto che serviva almeno 1,60, ora 2 mt mi sembra davvero troppo.......poi fattore non trascurabile, sulla macchina per guidarla ci devo salire pure io...... ![]() ![]() In ultimo è vero che è un lavoro impegnativo, ma è un buon metodo per fare esperienza e imparare qualcosa.....
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2013 Residenza: Italia
Messaggi: 310
|
La due metri del garda e' la regina della 10 miglia .... quando e' in acqua e' quasi imbattibile (anche se continuo a migliorare il mio 10R e rosicchio secondi ogni anno) . Il problema della 2 metri e' metterla in acqua ....siamo al limite dell'umano ..... il mio 10R e' una piuma in confronto. Quest'anno ha ben figurato anche il classe A e anche il prototipo del classe M armato a 10R col bulbo di una IOM. Cosi' almeno di poppa . |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Campionato italiano open classe Tenrater | Apo . | Navimodellismo a Vela | 1 | 19 aprile 16 20:15 |