17 aprile 17, 12:00 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.006
| servo argano/verricello
buongiorno ragazzi, ho bisogno di voi per un progetto che esula dal mondo modellistico. Sono alla ricerca di un servocomando argano/verricello (non ho ancora capito quale sia la giusta definizione), meglio se resistente a polvere e acqua. Ho trovato un hitec hs785 che è papabile, ma non è standard come misure; esiste qualcosa che abbia misure standard e che abbia buoni valori di coppia e giochi meccanici ridotti? magari con ingranaggi in metallo.. vorrei inoltre capire da voi del settore, se esistono diverse "squadrette" di diversi diametri oppure c'è solo quella in dotazione che ha un diametro standard. in ultimo, immagino sia possibile limitare la corsa da radiocomando per limitare il numero di rivoluzioni.. se abbasso i valori invece di compiere 3 giri, ne farà solo 1 ad esempio, corretto? grazie mille anticipati
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
18 aprile 17, 02:11 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2008 Residenza: Cecina
Messaggi: 169
|
L' hitec 785 è un servo di dimensioni non standard dedicato prevalentemente alle barche a vela ,non ha squadrette ma ha un "tamburo" che fa più giri ( che si possono limitare con gli epa della radio) ora non capisco perche poi parli di squadrette cmq se vuoi qui ne puoi trovare un pò https://hobbyking.com/en_us/boats/sa...sailwinch.html Poi se tu volessi anche dirci cosa ci vuoi fare sarebbe piu semplice aiutarti |
18 aprile 17, 09:19 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.006
|
le ho chiamate squadrette perchè non sapevo si chiamassero tamburi ok per il discorso corse radio, però se a me servisse un solo giro o meno ancora, posso raggiungere questo risultato anche su un servo che normalmente fa 4 o 5 giri? c'è un limite di riduzione delle corse oppure se vado all' 1% il servo ruoterò solo qualche grado? chiedo questo perchè non capisco il motivo di fare lo stesso modello di servo, con lo stesso tamburo, che fa 1,5 giri, 2, 3 o 4... se basta ridurre la corsa da radio, che senso ha fare modelli di servo che differiscono solo per pochi giri? il progetto riguarda una applicazione outdoor di apertura da remoto di una serratura. utilizzerò dei cavi di acciaio con dei giri morti attorno al tamburo del servo e attorno al meccanismo di chiusura/apertura della porta. il peso e e dimensioni del servo, entro certi limiti, non sono un problema. grazie mille per ora, davvero utili, cerco un servo che mi piaccia e inizio... hitec mi piace abbastanza, mi da un senso di solidità e affidabilità...
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
18 aprile 17, 11:45 | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
un servo standard hitec, analogico, compie tranquillamente 180° di escursione normalmente con pwm estesi 850-2150us, aggiungendo due resistenze lo si porta tranquillamente a 360°
__________________ Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF! In Cina, il problema è sempre in Cina |
18 aprile 17, 15:15 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.006
|
avevo provato tempo fa e non mi sembrava si raggiungessero i 180°...non avevo misurato ma di certo non arrivava a questa escursione.. dopo ne prendo uno e provo e poi dove trovo i soli tamburi sfusi da mettere su un hitec(24 denti) o un savox(25 denti come futaba)? come 360 tu intendi un giro completo oppure a rotazione continua (robot).. perchè nel mio utilizzo ho comunque bisogno che il servo rispetti delle posizioni senza dover tornare a 1500us per farlo stare fermo; senza contare che eliminando il potenziometro originale e mettendo le resistenze, quando il servo è fermo è come se non fosse alimentato...rimane "molle"..
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. Ultima modifica di greg89 : 18 aprile 17 alle ore 15:19 |
19 aprile 17, 09:28 | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
Per un applicazione particolare mi serviva che un servo facesse 360° non continui con varie posizioni. Aperto servo hitec, messo due resistenze su due dei 3 fili del potenziometro, rimosso eventuale blocco meccanico, finito. Certo non è più estremamente preciso però funziona. Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
__________________ Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF! In Cina, il problema è sempre in Cina |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
modificare un servo per argano in standard | robyr11 | Aeromodellismo | 0 | 02 gennaio 13 20:48 |
servo verricello | maurofly | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 3 | 11 dicembre 10 21:59 |
un normale servo può diventare un bel argano... | TONICLE | Navimodellismo a Vela | 81 | 15 settembre 09 18:44 |
servo o verricello? | titou | Navimodellismo a Vela | 13 | 28 ottobre 08 18:19 |