19 ottobre 15, 13:48 | #1 (permalink) Top |
User | joysway orion
apro questo thread per chi come me è possessore di questa bellissima barca pronta a navigare, sorella minore della dragonforce ne condivide servi e armo( ovviamente armo ridotto) e materiali di costruzione, testata in mare fino a 20 nodi con armo originale ha dato tante soddisfazioni! presto foto e video! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ syma x5c |
19 ottobre 15, 18:42 | #2 (permalink) Top |
User | qui i nostri esemplari, ne stanno arrivando ulteriori 3 unità e contiamo di crescere in quanto stanno riscuotendo molta curiosità e interesse. molto simile per dimensione alle micro magic offre un armo fruibile da 8 a 20 nodi di vento, il che per città ventose come la mia (brindisi) la rende una barca utilizzabile nella maggior parte dei casi e dei venti. Noi la utilizziamo in acqua marina con le dovute accortezze , lubrificando e ingrassando spesso. Viene consegnata pronta all'acqua in circa 20 minuti e con radiocomando 2.4ghz incluso( di sufficente qualità ma di bassissima ergonomia) che offre una distanza attiva di circa 300mt, il meglio tuttavia lo si ottiene con radio di categoria superiore perché su barche cosi piccole fa comodo una regolazione dell'esponenziale e dell'escurzione dei servi! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ syma x5c |
20 ottobre 15, 14:42 | #5 (permalink) Top |
User |
qui un video della barca con 15 nodi di vento rafficati appena assemblata e provata con radio originale e nessuna ottimizzazione delle vele o dell'armo! http://youtu.be/BjPmE-Pafk4 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ syma x5c |
20 ottobre 15, 16:55 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 949
|
Ok Dario, bello il video, fa capire a grandi linee come va la barca, ma prossima volta riprendi bolina con un lungo bordo, per vedere come regge l'andatura, poi un bel bordo lungo in poppa...per ora sembra che le aperture dei bomi rispetto asse barca in bolina siano ottimali...vedi se puoi intervenire sulla randa..
|
21 ottobre 15, 08:20 | #9 (permalink) Top |
User | joysway orion
certo le stiamo producendo, anche se il regolamento micro magic incoraggia ad utilizzare vele senza ferzi proprio per avvantaggiare chi si affaccia questa tipologia di modellismo, comunque ne faremo di entrambi i tipi, la mia opinione è che questa barca possa essere idonea a creare una categoria a sé stante, realizzare delle regate con modellini divertenti veloci e economici. il costo di solo 100 € credo possa essere un fattore determinante per far avvicinare soprattutto i giovani a questo settore modellistico! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ syma x5c |
24 ottobre 15, 19:27 | #10 (permalink) Top |
User | http://youtu.be/pa9hrlcw9fE armo originale con solo base tirata e balumina aperta! 25 nodi di raffica! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ syma x5c |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
vele per joysway orion | dariovw | Navimodellismo a Vela | 1 | 21 agosto 15 10:03 |
Catamarano Joysway Force 2 60 | essetmc | Navimodellismo a Vela | 5 | 16 dicembre 14 16:06 |
Joysway 1300 | abe1977 | Motoscafi con Motore Elettrico | 8 | 25 marzo 14 14:13 |
Joysway Surge Crusher | spirrittu | Motoscafi con Motore Elettrico | 24 | 04 febbraio 13 16:43 |