![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-10-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 48
|
Cioè praticamente dici di fare lo scafo diviso in due parti destra e sinistra! Se io facessi come dici tu, ossia lasciando una fessura sulla parte superiore dello scafo, il master da li non uscirebbe... Non trovi? Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2011 Residenza: roma
Messaggi: 158
|
no jonni, lo scafo è unico un unico pezzo non sono due pezzi destra e sinistra. Essendo il master lungo e stretto basta fare un po di pressione e il guscio si allarga e tiri fuori il master da dentro. Provo a rispiegarmi: fai finta di fare un guscio sano tutto di un pezzo come se ti dovessi conservare all'interno il master. Poi che fai per togliere il master da dentro? prendi un taglierino e incidi lungo il longherone centrale solo la porzione superiore dello scafo da prua a poppa, allarghi le due metà e sfili il guscio da dentro. Ora senza usare il taglierino se metti la controforma del longherone e ci lamini sopra le due estremitò del rettangolone di tessuto quando la resina ha tirato non devi fare l'incisione con il taglierino rischiando di rovinare il master ma ti basta staccare le due estremità di vetroresina dal controstampo, toglierlo ed aprire un po il guscio come se stessi operando la pancia di un animale, allarghi le due estremità e tiri fuori il guscio. mamma mia che fatica........................ ma tanto lo so che mi sono capito da solo......lol
__________________ AC100 eXtreme President - Head of Multy Line Development Department and Planning Events. www.ac100.eu |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-10-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 48
|
Questa volta ho capito... La pancia di animale mi ha aiutato molto... Sei sicuro che funziona? Anche il carbonio si allarga abbastanza? Sono un po scettico ma se mi dai conferme sono pronto a ricredermi!!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 949
|
Anche il carbonio è un minimo elastico....se questo è il metodo fai prima a lasciare la metà verso poppa completamente aperta e non incidere nulla verso prua....sfili il master verso poppa praticamente....solo che devi ricoprire prima il master con uno strato di vtr....poi lo allisci un pochino e ci metti parecchia cera senza necessariamente lucidarlo....vedrai come si sguscia in un attimo
|
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-10-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 48
|
Dai che ci siamo... Quindi lo sfilo da poppa sfruttando il fatto che la poppa sia aperta. Il master lo devo addirittura vetrare? Non basta resinarlo, renderlo liscio e compatto e ricoprirlo con la cera? |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-10-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 48
|
ok. dopo un week end in montagna sono tornato a casa... domani si inizia a grattare il master e spero di riuscire a finirlo cosi per matedì lo ricopro di resian vetro e cera pronto per la laminazione... come andrà a finire? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hi-lights AC45 da Plymouth | claudio v | Navimodellismo a Vela | 37 | 24 ottobre 12 21:39 |
Come sono fatte le ali degli AC45? | favonio | Aeromodellismo Alianti | 55 | 29 aprile 12 17:07 |
34 ° Coppa America - AC45 - Vela rigida | daniele190360 | Navimodellismo a Vela | 1 | 03 febbraio 11 18:10 |