![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
|
Temo che la tua domanda sia un po' vaga perche` qualcuno possa dirti qualcosa. ![]() Occorrerebbe almeno sapere di che barca si tratta, con che albero, con che schema e tipo di sartie e appoggio/incastro dell'albero etc e poi l'indicazione sara` in ogni caso spannometrica perche` misuratori di tensione per le sartie non ce ne sono molti per i modelli a vela. Se ci posti qualche foto e lo schema delle sartie si puo` provare a dire qualcosa a riguardo. Ciao
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2011
Messaggi: 1.462
|
Mi bastava sapere a grandi linee (tanto, poco...etc.) in caso di vento forte, medio o leggero. Comunque è una IOM, l'albero si incastra su un perno di circa 2 cm all'interno dello scafo, le sartie laterali sono una per parte con regolazione a biscotto, mezze in acciaio e mezze in tessuto, la crocetta è singola. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Se si tratta di un Ion la parte in tensore e relativa regolazione a biscotto ti consiglio vivamente di rimuoverla e sostituirla con arridatoi e sartie in acciai non trecciato ma a filo unico di 0,6mm oppure piattina 0,7x0,4mm . La tensione deve essere molto elevata e l'allentamento che si fa in genere e' di max 2 giri per lato in diverse condizioni e in base a quello che si vuole ottenere dalle proprie vele.
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2011 Residenza: Eboli
Messaggi: 137
![]() |
chi meglio di Luca 71-5 può consigliare su queste cose ![]() Sartie, strallo e paterazzo tengono in piedi l'albero e sopportano la spinta delle vele ![]() è quindi vitale che non vi siano parti lente altrimenti si modifica la risposta dello scafo alle varie andature ![]() è necessario disporre di sartiame di buona qualità e punti di attacco robusti ![]() good wind GINOS ELENCO DISCUSSIONI |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Con vento forte puoi anche toglierlo lo spingialbero
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Sui classe IOM le regolazioni sono questione di mm , se hai una barca molto a punto ti viene anche difficile spostare qualcosa e se non te la senti bene spesso conviene non muovere nulla e rilassarsi o concentrarsi maggiormente sulla strategia di regata. Quando dico che lo puoi togliere e' perché tra spinto e poco spinto e parlo dello spingialbero.....per quanto mi riguarda c'è mezzo giro di differenza salvo stravolgimenti dell'assetto che capita di rado . Se tu fai tutte queste domande temo sia xche' non hai ancora la tua regolazione di base , non la troverai facilmente sui forum , ma solo navigando assieme a qualcuno già esperto che ti possa imbastire il tutto per poi fare le finiture con calma. Angolo albero , apertura angolo di base , grasso ballumina fiocco regolazione randa bolina/poppa .... Un sacco di roba credimi , magari Ziogino potrebbe svelarti i suoi segreti , io no , quindi passo e chiudo ahhahaah .
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2011
Messaggi: 1.462
|
La barca è ben settata, l'unica cosa che devo regolare ogni volta, dovendo levare l'albero ,è lo spingi albero edi conseguenza il paterazzo... Cosa mi consigliate di fare?Lasciare lo spingi albero neutro e cazzare leggermente solo il paterazzo o altro? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sartie micromagic | il_Zott | Navimodellismo a Vela | 14 | 23 dicembre 10 15:55 |
Sartie e crocette | nikkolaus | Navimodellismo a Vela | 3 | 31 ottobre 10 20:11 |
delucidazione su attacchi sartie | miky731 | Navimodellismo a Vela | 12 | 05 gennaio 09 19:55 |
carico strutturale sartie | fede.q | Navimodellismo a Vela | 12 | 05 giugno 08 01:04 |
sartie in acciaio e arridatoi | alexbenny | Navimodellismo a Vela | 7 | 06 maggio 08 20:58 |