![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: pv di BS
Messaggi: 53
| Citazione:
Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Meda e dintorni
Messaggi: 315
| Citazione:
Considera poi che le footy sono dei barchini che puoi veramente costruire sul tavolo della cucina (provassi a farne una da 1 metro o piu', la moglie mi regalerebbe un soggiorno sulla ISS, _senza_ vettore per la partenza ;-) ) e che costa poco mettere insieme. Inoltre date le dimensioni, averne anche 3 o 4 non e' un problema. E poi l'ambiente è molto piu' rilassato di tante altre classi... bye Gianluca
__________________ bye Gianluca | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Citazione:
E chi si offende ![]() Capisco benissimo che il tuo chiodo fisso sia da sempre far navigare riproduzioni, ognuno ha le sue passioni: se abitassi in francia potresti trovare pane per i tuoi denti andando ai campionati di riproduzioni a vela, ma qui non ce ne sono. Però, mi spiace, ma ti sei scelto l'obbiettivo via più difficile per fare qualcosa che navighi bene a vela (non somigliando spesso a un sottomarino) e difficilmente voler fare competizioni con un barchino che somigli a quello vero porterà altri vantaggi oltre che appagare l'occhio (di quelli a cui piace). E' tipico di molti e anche io da ragazzino avevo quella fissazione... poi, con il passare degli anni e la partecipazione intensiva solo e unicamente a regate su Full scale (optimist, 420, IOR etc) mi sono appassionato ad altro... cioè a far correre più veloce possibile la barca sempre e comunque con qualunque sistema mi venisse in mente. Mettendomi poi a fare i modelli è chiaro che partendo dal foglio bianco, se voglio fare una barca mi interessano solo 2 cose: che stia nel regolamento e che vada più forte possibile... Tutto il resto per me non conta un accidenti e se è anche strana mi piace di più. Anzi mi piace e trovo bellissimo che somigli poco proprio perchè è un prototipo per fare una certa missione e non una imitazione di qualcos'altro che ne fa un'altra molto diversa perchè è X volte più grande. Le Footy fanno regate: il regolamento (così rinfreschiamo la memoria/lo spieghiamo a chi non lo conosce/ricorda) dice che scafo e appendici devono stare dentro il box di stazza e che tutto il resto è libero E' una formula apertissima a lasciar correre l'ingegno per ottenere la miglior prestazione possibile, forse la più aperta di tutte e proprio per questo ci ho dedicato del tempo. Così ho fatto uno scafo con appendici che fosse in stazza e sopra ci ho messo l'armo che mi sembrava potesse andare meglio per farlo correre il più possibile. Il picco nasce per quello, per avere una vela con una corda decente ( per funzionare bene a basso Re) e che abbia una forma ben curva per tutta la sua altezza rimanendo morbida e abbassando il più possibile l'albero. Gli armi sono 3, intercambiabili in pochi secondi per poter scegliere a 2 minuti dalla partenza di cambiarlo se ritengo utile farlo... Stesso concetto dello Zrig ma molto più laborioso da fare, perchè sono fissato con la regolazione precisa delle vele e mi sono divertito molto a mettere assieme 3 micro armi tradizionali regolabili in tutto e per tutto e intercambiabili in pochi istanti. Per farla, se vedi sul mio sito (URCA - Barca a vela RC da Record), non ci vuole altro che manualità, occhio e un po' di esperienza perchè è una pagnotta di estruso da edilizia sagomata a mano in 2 ore e rivestita in fibra e tutto il resto sono tubetti di carbonio e filini di inox lavorati con le pinzette .. poi c'è anche qualche parte un po' più hi-tech, ma non certo basilare. Dopo il collaudo l'ho pesata sulla bilancia: 490 grammi di cui 295 nel bulbo di piombo, un servo HS 225 per le vele e uno tipo l'hs 55 per il timone, ricevente Jeti 5 canali FM e batteria lipo 2s da 300mAh con regolatore di tensione autocostruito (un integrato LM7805, una prolunga e 3 saldature) che uso anche sui mini alianti rc da pendio. Sempre stando in tema di footy da regata, non so se avete ancora visto quella che ha vinto il l'Euro Footy GP a Costanza, la BREITHORN di Marcus WAHLIN SUI-120. ![]() ![]() info dettagliate qui: YACHT Footy « ALPyachts® La trovo stupenda... e non somiglia certo a una barca vera. Per progettarla Marcus ha seguito una filosofia di base similare alla mia ma diverse disposizioni per le centrature volumi/deriva; le sezioni "utili" dello scafo e la distribuzione dei volumi non mi sembrano particolarmente diverse anche se, a occhio, sembrerebbe + leggera di dislocamento. Forse Flavio o Roberto potrebbero saperlo e raccontarci qualcosa perchè erano là ![]() Mi piacerebbe molto confrontare le 2 barche e vedere i differenti comportamenti in acqua... oltre che per vedere quale sia la più veloce ![]() Se, come dice, metterà on line i progetti e venderà scafi e kit della barca, magari il prossimo anno ce ne saranno anche da noi e sarà facile fare confronti. Ciao
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J Ultima modifica di claudio v : 03 settembre 11 alle ore 20:51 | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: pv di BS
Messaggi: 53
| Citazione:
Non è che sia fissato a far navigare riproduzioni di barche vere o che somiglino a barche vere. Ma da profano dico che mi piacerebbe che assomigliassero a delle barche. Per il resto i gusti son gusti. Mi piace molto l'idea delle fiancate negative e dell'assenza dell'albero. Ripeto, non me ne intendo e quindi non so se siano tecnicamente un vantaggio o no. Ma se ha vinto l'Euro, non credo che diano grandi svantaggi. Ho il sw di un tastatore 3D che dalla scansione delle viste in scala ricava l'iges. Quasi quasi ci faccio un pensierino ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Citazione:
![]() E poi l'albero c'è come in un windsurf, solo che si vede poco. Se ha detto che il progetto sarà free non credo ci siano problemi a farne una copia, se qualcuno la copia per produrla è sicuramente scorretto ma visto il tipo di business che è il modellismo vela RC non credo ne valga la pena nè che qualcuno faccia azioni legali per rivendicare la proprietà intellettuale, al massimo partono sputtanamenti on line per cose del genere. Se regali il progetto non puoi pretendere che nessuno la riproduca... ![]() Comunque, anche copiandola, non so quanti "dilettanti" siano in grado di stamparla bene come l'originale e nei pesi in cui deve stare per funzionare uguale. Suppongo che lo scafo sia di circa 40 grammi o meno e non è uno scherzo stare in quel peso finito: poi, dalle foto, la qualità realizzativa è di notevole. Fare tutto il cad cam per fare lo stampo per farsene una è sicuramente antieconomico rispetto a comprare lo scafo completo. Se diverrà disponibile credo lo studierò a fondo e/o magari mene comprerò uno se il costo è ragionevole. Ciao
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J Ultima modifica di claudio v : 03 settembre 11 alle ore 23:24 | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: pv di BS
Messaggi: 53
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: pv di BS
Messaggi: 53
| Allora bisognerà darsi da fare un pò ![]() 3 foto http://iacc120project.renatoc.it/Pro...-25/Moro01.jpg http://iacc120cup.altervista.org/imm...gallery314.jpg http://iacc120project.renatoc.it/Flo...5-01-Gorby.jpg e 1 video varo Il Moro di Venezia IACC120.mov - YouTube su 269mila risultati trovati ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Urca footy e sviluppi vari | claudio v | Navimodellismo a Vela | 20 | 11 febbraio 11 19:25 |
E'morta la Footy evviva la Footy!!! | sprint | Navimodellismo a Vela | 5 | 25 settembre 10 21:05 |
regata internazionale Footy in Svizzera | mariopozzi | Navimodellismo a Vela | 8 | 31 agosto 10 15:19 |
Footy.it | daniele190360 | Navimodellismo a Vela | 4 | 28 agosto 10 11:19 |
Footy Costa smeralda 22-ago 4 settembre 2010 | rex13164 | Navimodellismo a Vela | 1 | 29 luglio 10 13:01 |