![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Una domanda....A cosa serve verniciarlo prima della vtr?
__________________ https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
|
Salve Crono, essendo pignolo sul risultato finale, mi serve come spia e non solo. Quando avro' ricoperto con VTR, ci passero' anche uno spruzzatina di bianco prima di cominciare a lisciare. Man mano che il bianco scomparirà con l'uso del carteggio all'acqua, apparirà il fondo nero attraverso la VTR. Forse il primo dei due strati di vetroresina scomparirà anche quello lasciando, lo spero, una superficie a specchio nel caso volessi fare uno stampo femmina. A questo punto interviene il colore nero. Questo colore, se bagnato, é eccellente per verificare con la luce radente gli eventuali difetti della superficie. Se ce ne fossero, dovro' continuare il carteggio per farli scomparire. Quindi il nero é solo una bella spia per vedere se ho lavorato bene oppure no ! L'effetto dello scafo bagnato lo si puo' già vedere nelle foto precedenti, immagina la stessa cosa se fosse stato nero ! ClaudioD Ultima modifica di claudioD : 08 luglio 11 alle ore 20:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 18-08-2007
Messaggi: 1.410
| Citazione:
Se la superficie fosse stata asciutta l'effetto sarebbe stato quello di una superficie opaca come sulla foto 45. Ciao ClaudioD | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Smontaggio coda Ely.Q04 (alias DF4) | PierpEolo | Elimodellismo Principianti | 7 | 10 luglio 07 17:47 |