![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 106
| SKA di Brad Gibson
Ciao a tutti alla fine mi sono deciso a seguire il consiglio dei guru e invece di stare dietro ai progetti vari, ho deciso di acquistare i disegni di uno bravo .... ![]() Purtroppo sono rimasto un pò deluso, perchà mi sono arrivate 4 paginette A4, 3 praticamente uguali delle sezioni ed una del profilo dove vengono indicati i valori di posizione albero, timone, deriva, piano coperta. Va bè che costano poco (meno di 10) ma mi sarei aspettato almeno qualche indicazione ad esempio sulla posizione del bulbo e la forma della coperta ..... Comunque ... ora avrei bisogno di qualche consiglio sulla forma migliore per la coperta, ho buttato giù questo .... per favore ditemi la vostra e siate pure cattivi !!! ![]() Per vs. informazione la mail di chiarimento rivolta a Mr.Gibson non ha ricevuto risposta (al contrario di quanto scritto nella lettera di presentazione) ... ma è noto che i campioni sono sempre molto occupati o probabilmente avevo fatto domande stupide ![]() Ultima modifica di andini : 18 maggio 11 alle ore 19:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
ottimo ottimo , penso non ti serva l'aiuto di nessuno , sei già sufficientemente bravo a disegnare in 3d per poter decidere da solo . anche xchè da una vista non si può dire molto .... ingombri del vang posizionamento barattolo elettronica ,posizine trasto , passa scotte fiocco rinvio per randa ecc solo tu puoi vederli . ciao
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Ora non capisco io ! Cosa c'è da ridere ? Io non ho detto che capisci tutto , ma che ti ritengo sufficientemente dotato per decidere da solo . ciao
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 106
| ![]() Avrei voluto concluderla qui, ma come si dice dalle mie parti ... "non mi piace passare da coglione" e devo replicare. Premetto che questo sarà il mio ultimo intervento in questo forum (lo so che non ve ne frega niente) e volevo ringraziare tutti coloro che in questo periodo mi hanno aiutato in qualsiasi modo, in primis ClaudioD e ClaudioV. Citazione:
francamente non capisco il tono aspramente ironico della Sua risposta, tono che perarltro non usa in MP o mail quando vuole vendere qualcosa. Il mio non era certo uno sfoggio di abilitità di disegnatore 3D, perchè di certo non lo sono, ma solo una richiesta di aiuto per definire le forme di una coperta, scopiazzata qua e là, di cui il Progettista non mi aveva dato la minima indicazione. Lei dice che mancano le indicazioni degli ingombri del vang posizionamento barattolo elettronica ,posizione trasto , passa scotte fiocco rinvio per randa, ecc. ed anche queste indicazioni erano oggetto della mia richiesta di aiuto in quanto il Progettista non mi aveva dato la minima indicazione ed io non mi considero in grado di farlo. Non capisco proprio la Sua acredine, rispondere ad una discussione non è obbligatorio!!! o forse dipende dal fatto che l'ho definita "guru"? ma non è "Campione Italiano IOM 2010" e Rappresentante Italiano ai Mondiali 2011 o perchè ho scritto che Mr.Gibson è bravo a vendere, ma poi non risponde alle mail di richiesta di chiarimento di un povero novizio italiano ? quando lo vedrà a West kirby può chiederglielo !!! Cosa capisco ? .... capisco invece tante altre cose .. ad esempio ? Un campionato italiano classe IOM 2011 senza il campione in carica... La classe M ... Le battute dei romani ... Detto questo, Le porgo i miei più sinceri Auguri per il prossimo campionato mondiale e i miei Distinti Saluti Andrea Dini P.S. Per non creare una discussione infinita tipo quelle che ho odiato in questi mesi PROMETTO SOLENNEMENTE che qualsiasi sia la replica non interverrò nuovamente ed invito l'amministratore a rimuovere il mio account. Buon Vento a TUTTI Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Andrea , non capisco davvero la tua replica , io davvero ti ritengo in grado di poter procedere tecnicamente da solo , non credo ti manchi nulla , con il 3d vai alla grande e di informazioni ne dovresti avere accumulate abbondantemente in questi anni . Se xrò ti sforzi di rileggere la tua 1a domanda vedrai che c'è poco da dire oltre a quello che già ti ho risposto io .... e ti garantisco che non volevo offenderti in nessun modo , anzi . Se tu avessi fatto una domanda + tecnica del tipo a che distanza devo mettere il trasto dall'albero e dove i passascotte fiocco e il barattolo e la puleggia e stocazzo ... allora ti avrei aiutato e sono certo che anche altri lo avrebbero fatto con o prima di me. "Cosa capisco ? .... capisco invece tante altre cose .. ad esempio ? Un campionato italiano classe IOM 2011 senza il campione in carica... La classe M ... Le battute dei romani ..." In questo caso mi viene davvero difficile capire cosa hai capito .... : 1) il campionato italiano 2011 si farà a settembre a Viareggio ed io conto di esserci al 99% ... vieni anche tu 3 giorni ci divertiamo .. 2) la classe M .... il mio circolo è storicamente nato sull'onda della M e Mazzotti amante e cultore di questa classe mi ha chiesto di cimentarmi in questa avventura in + Apostoli e altri compagni della IOM mi hanno stuzzicato a provare la M 3) Se tu capisci le loro battute sei un poliglotta o un gegio ,( ma quali romani sono tanti ). PS: tutta questa tua prefazione ha poco a che fare con il modellismo e sa + di sfogo che altro , si parla al 90% di fatti e cose personali e se ti servono dei chiarimenti puoi tranquillamente chiamarmi . 2PS: non andrò al mondiale purtroppo e i motivi se vuoi saperli te li dico in privato . Quando ti passa riprendi a scrivere per favore .... ciao
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | ||
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Citazione:
dato che mi citi e che chiedi anche l'intervento dell'amministratore mi sento in dovere di risponderti pubblicamente prima ancora che in MP. Vedo che Luca ti ha risposto, e per quel che ti ha scritto mi auguro che i problemi tra voi siano risolti perche` mi pare che non siano nemmeno esistiti... non vi siete capiti... capita , si chiarisce e si risolve e la la vita continua, di solito, meglio di prima. In base a quel che domandi, per quel che so io puoi chiedere al Barone la concellazione dell'account che non genererebbe effetti molto diversi dallo smettere di scrive e basta. Spero che tu non voglia prendere una decisione del genere e ti inviterei a ripensarci anche perche` non mi sembra terribile quello che ti ha scritto Luca e si vede anche dal chiarimento che ti ha postato poco fa Citazione:
Nel contempo ti dice che e` un po' difficile aiutarti perche` da una vista di quel genere non si capisce dove vuoi mettere le cose indispensabili ed e` difficile fare commenti ed obiezioni... e anche questo corrisponde a realta`. Forse avrebbe potuto dirti in modo diverso e meno diretto di provare a disegnare qualcosa di piu` e poi chiedere pareri perche` cosi` non ti si poteva aiutare molto. E lo stesso invito te lo farei anche io perche` quello che hai fornito e`, in pratica, poco piu` che un foglio bianco e ci chiedi aiuto...su cosa? Premetto che non voglio fare polemica, ma ti farei presente che hai acquistato per meno di 10 euro dei disegni che tu hai chiamato progetto, ma per fare un progetto serve un po' piu` che le sezioni delle ordinate e 2 viste e, ora che devi farlo, stai "toccando con mano" la differenza. In passato molti che volevano iniziare qui a Torino mi hanno chiesto consulenze per farsi la loro barca da "disegno" e, visto che io di progetti "veri" utilizzabili ne ho ben 3 di cui uno qui sul Barone (http://www.baronerosso.it/forum/navi...i-varie-7.html) gli ho consigliato di usarli perche` dentro c'era tutto quel che serviva senza dover inventare nulla e, soprattutto, degli schemi funzionali utili per ogni successiva realizzazione. Molti hanno fatto la Easysail del barone, alcuni hanno acquistato e usato la mia IOM o la 65 con buoni risultati e altri hanno scaricato dalla rete disegni vari e poi sono venuti, in corso d'opera, a chiedermi consigli per poter completare la realizzazione di tutto quello che mancava. A quelli che mi venivano a trovare a casa e chiedevano consigli o correzioni una mano non l'ho mai rifiutata perche`, per fare una barca bisogna anche che piaccia e fin qui Ok, ma non mi sono mai messo a completare i disegni di altri perche` per farlo "bene" e "metterci al firma" occorre un sacco di lavoro e io non ho neppure il tempo, e talvolta la voglia, di fare i miei. Come sempre domandare aiuto e` lecito e rispondere e` cortesia, soprattutto quando si tratta di un hobby/gioco. Tornando a noi, Luca ( e non solo) non sa essere molto diplomatico, ha talvolta un carattere scostante, ma ha anche qualche problema con l'italiano scritto come lui stesso spesso ammette e quindi una frase poco "felice" o troppo diretta ci puo` scappare, e capita anche spesso.... ![]() ![]() ![]() Ma non tutti gli utenti sono cosi` e il tuo messaggio sembra rivolto a tutti oltre che a Luca... Io sono convinto che che tu ce l'abbia con tutti e non me la prendo certo e spero che nessuno se la prenda, ma lo si potrebbe leggere anche in quel senso. ![]() Per quanto riguarda il Barone, in quanto forum, ti farei presente che con lavoro mio e di altri e` stato creato un post in evidenza apposta per tutti quelli che vogliono cimentarsi a fare e far navigare una IOM. Lo trovi quando entri in navimodellismo a vela su tutte le pagine e anche a questo link: http://www.baronerosso.it/forum/navi...ml#post1644786 Ci sono alcuni link che potrebbero esserti utili a disegnare la tua barca Qui trovi la pagina del TS2 TS-2 Information Sheet nei download ce` questo: http://rcyachts.net/TS2/Guides%20for%20TS-2.pdf In quel PDF ci sono gli schemi realizzativi quotati delle meccaniche del TS2 e un po di ingombri delle varie parti. Nel contempo, sempre tra i link di quel post, se pensi di utilizzare parti di Bantock per le attrezzature, bomi etc, sul sito di TDmodel ci sono molti disegni quotati e in scala scaricabili proprio di quelle parti da cui potrai ricavarti molti dati utili Vedi questa pagina: kit boma e accessori A questo punto, augurandoti buona lettura e buon lavoro per completare i tuoi disegni e la tua barca, spero di rileggerti qui tra noi quando vorrai. Ciao
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |