
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2010 Residenza: miano
Messaggi: 2
| Verricello per Ten rater
Ciao a tutti, mi presento, sono Giulio, nuovo di questo forum. Vi scirvo perchè dopo tanti anni ho recuperato dalla mia cantina una barca a vela calsse Ten Rater (10R) con cui facevo reate da ragazzino. Sono passati almeno 20 anni da allora e di conseguenza tutta la parte elettrica è da riprstinare/cambiare. Per alcune parti non ci sono problemi; cambierò radio (probabilmente ora vanno le 2,4 ghz??) così come il servo del timone, le batterie (2: una per la ricevente/servo timone, l'altra esclusiva per il verricello). Per quanto riguarda il verricello invece, ed è il motivo per cui scrivo, vorrei dei consigli. Attualmente monta un futaba enorme, il fatto è che vorrei sostituire anche questo ma sul mercato non vedo modelli cosi grandi e fatti a winch (non a braccio), inoltre avrei bisogno che sopportasse almeno 30/40kg. La barca infatti ha una superficie velica notevole (l'albero è alto più di 2 metri) e di conseguenza le forze in gioco sono considerevoli. Sapete indirizzarmi per trovare il verricello giusto? grazie, Giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 381
|
Ciao Giulio e benvenuto ![]() ![]() probabilmente quello che cerchi (il verricello) lo puoi trovare nello RMG 380: https://www.rmgsailwinch.com.au/rmg/...fications.html qualche probabile prezzo (oltre che sul sito del produttore - quello sopra) qui: Midwest Model Yachting, LLC. | Fittings, Parts, and Supplies for all Classes of Radio Controlled Sailboats poi... aspetta qualche altro intervento e intanto... buon vento ![]()
__________________ "La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi..." Albert Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Citazione:
e benvenuto nel forum del Barone Rosso. I verricelli che ti ha segnalato Ciccio sono tra i piu` potenti ed affidabili in commercio: non ci sono distributori italiani e si possono acquistare direttamente in australia tramite carta di credito. Sono anni che li uso e vanno sempre benissimo senza problemi di sorta. Si possono alimentare direttamente con 2 lipo o da 4 a 6 celle Ni xx. Dati gli gli assorbimenti degli RMG, le batterie formato stilo non sono consigliabili, convengono, appunto, le lipo da almeno 1500 mAh e le 2/3 SC o 4/5SC e le A e 4/5 A per le celle Ni XX. Gli RMG hanno un regolatore elettronico interno che riduce la tensione e dalle 2 lipo o 4-6 Ni XX alimenta (tramite la sua spinetta di connessione alla RX) anche la ricevente e il servo timone, quindi, a meno di avere bisogno di piu` servi a bordo non ti serve una seconda batteria Le prestazioni dei vari modelli e le info per installazione e utilizzo le trovi sul pdf descrittivo che c'e` sul sito http://www.rmgsailwinch.com.au/rmg/p...rGuide0510.pdf Nell'ultima pagina ci sono le specifiche tecniche sono digitali e programmabili con una sequenza di programmazione simile ad alcuni regolatori elettronici dei modelli a propulsione elettrica. Il ten rater ha di solito sforzi molto simili alla classe M (poca piu` superficie velica e peso appena superiore) e non credo che ti servano 40 Kg di tiro, quindi penso che la versione 280EL sia il miglior compromesso tra potenza e peso imbarcato (134 grammi x 19,9 Kgcm di coppia) . Se si vuole il super potente si passa al 380ES o EH che pesano 168 e 175 grammi rispettivamente e con coppia max di 29,9 kgcm. La mia 2m del garda ha funzionato anche con 2 RMG 280EL con una randa da 120 dm2 e un fiocco da 60 dm2, quindi suppongo che per 80-90 dm2 circa un solo 280EL sia sufficiente. Per quanto riguarda il loro utilizzo con le 2,4Ghz gli ultimi modelli (quelli che vende adesso) dovrebbero essere compatibili con tute el radio 2,4 i vecchi modelli davano problemi per cui occorreva alimentare prima la ricevete e poi il verricello, altrimenti entrava in fase di programmazione. Con le normali radio in FM non ci sono problemi di sorta tranne una modifica alals equenza di settaggio per le riceventi PCM su alcuni modelli. Ogni versione ha il suo manuale, quindi se lo trovassi usato e senza manuale, sul sito https://www.rmgsailwinch.com.au/rmg/ dovresti trovarlo. Ciao
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2010 Residenza: miano
Messaggi: 2
|
Beh che dire... grazie infinite delle risposte, puntuali ed esaustive. Per il momento è sufficiente, sono curioso di vedere se per caso il mio attuale Futaba (che a dire il vero sembra più un motorino senza fine in due direzioni) funziona ancora; quindi se non dovesse funzionare mi orienterò su RMG ... Grazie ancora, Giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-02-2006 Residenza: Poggibonsi lido
Messaggi: 337
|
ciao sono un appassionato del 10R puoi mettere qualche foto??
__________________ Carpe diem........trote gnam il piacere della caccia è il premio, è la vittoria un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-01-2006 Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
| Citazione:
Toh!!!! Guarda chi si rivede ![]()
__________________ OGGI SARO' BUONO....FORSE | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-02-2006 Residenza: Poggibonsi lido
Messaggi: 337
| Citazione:
![]()
__________________ Carpe diem........trote gnam il piacere della caccia è il premio, è la vittoria un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Meda e dintorni
Messaggi: 315
| Citazione:
Fonti per questa affermazione ?
__________________ bye Gianluca | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2007
Messaggi: 55
| 10r
Non sono ancora omologate in Italia: qualsiasi negoziante potrà confermartelo. E' vero che dà dei problemi negli scafi di carbonio a meno che di usare opportuni e piuttosto complicati accorgimenti, che non sempre danno i risultati sperati: questo te lo posso confermare personalmente per avere provato tante volte. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
verricello F3J | GMATTEO | Aeromodellismo Alianti | 4 | 05 marzo 09 12:06 |
Verricello | chelemi31 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 13 novembre 07 18:44 |
verricello | boss | Aeromodellismo | 19 | 07 maggio 05 15:24 |