![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #131 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2008 Residenza: vigevano
Messaggi: 458
![]() |
e questo? GWS Servocomando IQ-220BB Mini 19 g - 4,0 (4,8V)-0,11 (4,8V) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore dicono che abbia 4 kg di coppia... |
![]() | ![]() |
![]() | #133 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2010 Residenza: Meda e dintorni
Messaggi: 315
| Citazione:
__________________ bye Gianluca | |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2009 Residenza: binasco
Messaggi: 984
|
io ho trovato un servo micro della savox che è leggero, ha ingranaggi di metallo, e tira tanti chili.... costo su 15-20 euro se non ricordo male, comprato su ebay.co.uk questo qua per intenderci: Savox SH-0257 Micro Size Digital Servo (Heli/Parkflyer) | eBay |
![]() | ![]() |
![]() | #135 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2009 Residenza: binasco
Messaggi: 984
|
hai provato, prima che il servo ti abbandonasse, a modificare l'assetto spostando la vela avanti o indietro nei tubicini supplementari? hai per caso provato anche la differenza rispetto alla papaya3? |
![]() | ![]() |
![]() | #136 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-10-2008 Residenza: vigevano
Messaggi: 458
![]() | Citazione:
guarda, il varo è stato poco più di una prova di galleggiamento: un paio di folate di vento (gelido) e un freddo cane che mi ha fatto scappare dopo mezz'ora. Non ho fatto troppi esperimenti anche perchè, a parte il paio di folate, c'era bonaccia nebbiosa e ho fatto fatica a riportare indietro la barca. Comunque, in quel paio di occasioni in cui c'era un pochissimo di vento, la barca filava (almeno a mio parere). | |
![]() | ![]() |
![]() | #137 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2008 Residenza: vigevano
Messaggi: 458
![]() |
ciao a tutti ho fatto un'altra oretta al laghetto con la footypoz e le condizioni stavolta erano migliori. ho notato un comportamento strano: stringendo molto con il vento di traverso, e la barca molto inclinata, il timone entra completamente in crisi, nel senso che sembra non rispondere tanto che in un primo momento ho pensato a interferenze radio. Ora, non escludendo completamente le interferenze (l'antenna è attaccata sotto la coperta e la barca era davvero molto inclinata), da un punto di vista diciamo idrodinamico, è una cosa che succede? e ci sono rimedi? |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
| Citazione:
Al di là del fatto che a barca molto sbandata il timone perde sempre di efficacia perchè non sviluppa più la sua "forza" facendo girare solo a dx e sx la barca, ma anche alzando e abbassando la prua (oltre che timone di direzione diventa anche "timone di profondità") perchè si trova inclinato con lo stesso angolo della barca.... ![]() Per risponderti con qualche probabilità di non prendere lucciole per lanterne ![]() Che fa?
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J | |
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2008 Residenza: vigevano
Messaggi: 458
![]() |
mah... direi che tende a girarsi controvento normalmente ma nella condizione di "crisi" del timone il timone perde di efficacia proprio nel virare vontrovento, insomma se la barca è sbandata a dx non riesco a virare a sx. Sto parlando di inclinazioni superiori a 45gradi: forse un po' troppi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top |
User |
Premetto che non ho una footy anche se non escludo di averne una in futuro. Non è che hai chiesto troppo dalla tua barchetta Ricorda che è sempre un guscetto di 30 cm con un bulbo poco più di 200 g, sono studiate per regatare in piccoli specchi d'acqua e con vento debole infatti per usarla in ogni condizione per le regate si portano sempre dietro 3 armi da usare nelle diverse condizioni atmosferiche anche se c'è sempre un reng di vento oltre il quale la barca diventa ingovernabile (come del resto tutte)e la spiegazione del perché l'ha data Claudio V
__________________ https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums ![]() Ultima modifica di CRONO : 23 gennaio 12 alle ore 12:56 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto x un Footy class | gianluca92 | Navimodellismo a Vela | 297 | 24 novembre 11 01:20 |
la mia prima footy | il_Zott | Navimodellismo a Vela | 7 | 14 aprile 11 13:59 |
Footy Class | luca.masali | Navimodellismo a Vela | 148 | 02 luglio 10 18:49 |
Footy .. 0.75 mt .. 1.0 mt ... 1.30 mt .. 2.0 mt ... dove finiremo? | chesgiai | Navimodellismo a Vela | 26 | 13 ottobre 08 22:55 |
Footy Class | pragamichele | Navimodellismo a Vela | 9 | 13 maggio 08 09:23 |