Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 febbraio 10, 15:00   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originalmente inviato da kenseinemo Visualizza messaggio
Grazie!!! Mi fa piacere che sia venuta almeno decente.

E visto che siete di una pazienza INFINITA, una domanda:
-che ne dite per le vele di qesto materiale? considerando che da progetto mi viene chiesto del mylar da 0.5 micron

BUILD YOUR OWN MODEL SAIL KIT **RIPSTOP** SCALE YACHT su eBay.it Boats Hovercraft, Radio-Controlled, Toys Games

Comunque ho inviato una mail di richiesta alla TDmodel, per sapere qualche prezzo e la disponibilià di materiale che faccia al caso mio.
se vuoi risparmiare molti soldi, vai da un fioraio e prendi i fogli che utilizzano per incartare i fiori!!! sono di poliestere, li puoi trovare di molto colori, anche trasparenti, questi ultimi sono ottimi, ma c'è a chi non piace vederle trasparenti...
ecco un esempio, sono le mie prime vele, fatte con l'attrezzo di claudioD, materiale bianco preso da un fioraio... non sono il max ma erano le prime... più se ne fanno e più si migliora...
poi se vuoi vele professionali rivolgiti a luca71-5 ottimo velaio lo trovi sul forum, non è un commerciante lui le costruisce per pura passione.

http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos..._1584991_n.jpg

http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos..._2926477_n.jpg

poca spesa molta resa...
ciao e buon vento
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime

Ultima modifica di TONICLE : 11 febbraio 10 alle ore 15:09
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 15:33   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kenseinemo
 
Data registr.: 13-09-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 473
Citazione:
Originalmente inviato da TONICLE Visualizza messaggio
se vuoi risparmiare molti soldi, vai da un fioraio e prendi i fogli che utilizzano per incartare i fiori!!! sono di poliestere, li puoi trovare di molto colori, anche trasparenti, questi ultimi sono ottimi, ma c'è a chi non piace vederle trasparenti...
ecco un esempio, sono le mie prime vele, fatte con l'attrezzo di claudioD, materiale bianco preso da un fioraio... non sono il max ma erano le prime... più se ne fanno e più si migliora...
poi se vuoi vele professionali rivolgiti a luca71-5 ottimo velaio lo trovi sul forum, non è un commerciante lui le costruisce per pura passione.

http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos..._1584991_n.jpg

http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos..._2926477_n.jpg

poca spesa molta resa...
ciao e buon vento
...AZZ?!!

Che meraviglia! E che dritta mi hai dato!
Grazie.
__________________
:: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
La MOTOTRIBU'
http://www.mototribu.altervista.org
kenseinemo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 15:43   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originalmente inviato da kenseinemo Visualizza messaggio
...AZZ?!!

Che meraviglia! E che dritta mi hai dato!
Grazie.
c'è chi li utilizza anche nelle regate iom...
cmq non è il max, io adesso uso il mylar-melinex, ma per iniziare quello dei fiorai è ottimo!!!
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime

Ultima modifica di TONICLE : 11 febbraio 10 alle ore 15:48
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 19:01   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alcar77
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Cosenza
Messaggi: 34
Citazione:
se vuoi risparmiare molti soldi, vai da un fioraio e prendi i fogli che utilizzano per incartare i fiori!!! sono di poliestere, li puoi trovare di molto colori, anche trasparenti, questi ultimi sono ottimi, ma c'è a chi non piace vederle trasparenti...
ma poi come fai ad attaccare i vari ferzi?????

che colla usi ????

l'idea è buona ora provo anche io a farmi delle vele da solo
chi sà cosa ne uscirà
alcar77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 19:34   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originalmente inviato da alcar77 Visualizza messaggio
ma poi come fai ad attaccare i vari ferzi?????

che colla usi ????

l'idea è buona ora provo anche io a farmi delle vele da solo
chi sà cosa ne uscirà
biadesivo trovi quello economico in negozi per ufficio oppure tdmodel
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 20:07   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Citazione:
Originalmente inviato da alcar77 Visualizza messaggio
ma poi come fai ad attaccare i vari ferzi?????

che colla usi ????

l'idea è buona ora provo anche io a farmi delle vele da solo
chi sà cosa ne uscirà
Per il biadesivo ti suggerisco di dare un occhiata qui
Aquiloni Alivola - Materiali - Tessuti, nastri, code e fettucce
In alternativa puoi usare il biadesivo non permanente da cartoleria per fissare i ferzi alla macchinetta poi per unirli tra loro ci metti dell' scotch, magari uno buonino.
P.S. non ti far venire idee di usare il tessuto da aquiloni per le vele...troppo elastico, non tiene la forma
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 20:28   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 02-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.237
Immagini: 24
Pessima idea le vele trasparenti (lo dico per esperienza) http://img708.imageshack.us/img708/7210/barcac.jpg in casa sono fantastiche poi metti la barca sul cavalletto al lago e cambi opinione,già alla prima uscita dopo 40/50 m non vedi più un c**** , se sei in regata non ne parliamo.

TONICLE spiega anche a me

io ho un negozio di fiori e qualche volta quando vado a rifornire il negozio (parlo solo di vasellame, nastri, carte ecc.) guardo sempre nei reparti carte anche per fare vele e non è tanto facile trovare il materiale giusto, intendo dire alcune volte è troppo cartaceo , troppo leggero o pesante,a volte si rompe facilmente per quando credi di aver trovato quello giusto arrivi a casa fai il lavoro e appena lo lasci un po' al sole si ammoscia rendendo la vela anche inguardabile.
Meglio il mylar o il melinex
Oltre TDmodel come fornitori di materiali per vele c'è anche GeoSail
kenseinemo
Se fai la richiesta via Internet specifica che sono per un modello ...sai sono abituati alle richieste dei cantieri di Viareggio
__________________
https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre!. (Albert Einstein)
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 23:48   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO Visualizza messaggio
Pessima idea le vele trasparenti (lo dico per esperienza) http://img708.imageshack.us/img708/7210/barcac.jpg in casa sono fantastiche poi metti la barca sul cavalletto al lago e cambi opinione,già alla prima uscita dopo 40/50 m non vedi più un c**** , se sei in regata non ne parliamo.

TONICLE spiega anche a me

io ho un negozio di fiori e qualche volta quando vado a rifornire il negozio (parlo solo di vasellame, nastri, carte ecc.) guardo sempre nei reparti carte anche per fare vele e non è tanto facile trovare il materiale giusto, intendo dire alcune volte è troppo cartaceo , troppo leggero o pesante,a volte si rompe facilmente per quando credi di aver trovato quello giusto arrivi a casa fai il lavoro e appena lo lasci un po' al sole si ammoscia rendendo la vela anche inguardabile.
Meglio il mylar o il melinex
Oltre TDmodel come fornitori di materiali per vele c'è anche GeoSail
kenseinemo
Se fai la richiesta via Internet specifica che sono per un modello ...sai sono abituati alle richieste dei cantieri di Viareggio
io ho comprato dai rifornitori dei fiorai un rotolo di materiale molto simile al poliestere, molto resistente, l'unica pecca è che il colore non è uniforme ha tipo un disegnino di fondo, e credimi ne ho fatto un paio di vele e mai avuto problemi, non è il massimo come materiale ma per le prime vele di prova va più che bene fa il suo lavoro...
scusami puoi mandarmi in mp i link dei due venditori che hai elencato non li ho trovat con google.
ciao e buon vento
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 10, 00:49   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alcar77
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Cosenza
Messaggi: 34
Citazione:
P.S. non ti far venire idee di usare il tessuto da aquiloni per le vele...troppo elastico, non tiene la forma
uffa perche no

avrei fatto un pensierino su...............
Icarex tessuto per aquiloni per vento leggero e indoor, in poliestere, con un'altezza 1,40 metri e un peso di 31 gr. per mq.
E' un tessuto a bassissima permeabilità (0,02 cc/cm2/sec), è double coated, ed è usato per la costruzione di aquiloni ultraleggeri, per condizioni di vento zero (indoor) o leggerissimo. Ha una grande tenacità ed una grande resistenza, con una bassissima deformazione sotto sforzo.
Un aquilone in Icarex vi permette di volare con venti leggerisimi, di incrementare la finestra del vento, di volare anche se la velatura è bagnata, di mantenere le caratteristiche dimensionali del progetto sotto sforzo, di avere grande luminosità da entrambi i lati della vela.

scusa tu posti i siti, e poi dici "ps non farti venire idee........."
l'ideuzza viene

bando alle ciance, ma scusate il melinex è per caso usato anche per il restauro di robba antica, in più è resistente al calore del ferro da stiro,usato nel restauro esempio quadri, dipinti su legno, o affreschi, ecc?
e poi, il melinex l'ho visto sempre trasparente, quindi se la barca va lontano........ te saludi barca
alcar77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 10, 01:04   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Citazione:
Originalmente inviato da alcar77 Visualizza messaggio
uffa perche no

avrei fatto un pensierino su...............
Icarex tessuto per aquiloni per vento leggero e indoor, in poliestere, con un'altezza 1,40 metri e un peso di 31 gr. per mq.
E' un tessuto a bassissima permeabilità (0,02 cc/cm2/sec), è double coated, ed è usato per la costruzione di aquiloni ultraleggeri, per condizioni di vento zero (indoor) o leggerissimo. Ha una grande tenacità ed una grande resistenza, con una bassissima deformazione sotto sforzo.
Un aquilone in Icarex vi permette di volare con venti leggerisimi, di incrementare la finestra del vento, di volare anche se la velatura è bagnata, di mantenere le caratteristiche dimensionali del progetto sotto sforzo, di avere grande luminosità da entrambi i lati della vela.

scusa tu posti i siti, e poi dici "ps non farti venire idee........."
l'ideuzza viene

bando alle ciance, ma scusate il melinex è per caso usato anche per il restauro di robba antica, in più è resistente al calore del ferro da stiro,usato nel restauro esempio quadri, dipinti su legno, o affreschi, ecc?
e poi, il melinex l'ho visto sempre trasparente, quindi se la barca va lontano........ te saludi barca
L'icarex in particolare non lo conosco, mi riferivo al tessuto da spinnaker.
Io con le vele trasparenti non ho mai avuto grossi problemi, però sopra c'erano i numeri velici, magari ci disegni qualcosa con i pennarelli indelebili così la vedi
grakula non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
neofita cerca consigli.. eterno69 Motoscafi con Motore Elettrico 6 24 giugno 09 12:21
futaba ff9 super 35mhz. come si capisce che canale usa? cotecorsaire Radiocomandi 12 07 giugno 09 22:04
salve neofita alle prime armi in cerca di un'anima pia che lo aiuti barca a vela rc pakouboss Navimodellismo a Vela 5 14 novembre 08 15:02
Neofita in cerca d'aiuto angus87 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 23 febbraio 08 00:33
Neofita cerca aiuto hyper Aeromodellismo Principianti 9 31 marzo 04 20:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002